JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
da sempre uso la tecnica con liveview, messa a fuoco manuale finche le stelle non sono perfettamente puntiformi. Ma con foto di cielo profondo, ho problemi o forse sono io che sbaglia ma Orione per esempio io lo vedo sfocato. Avete consigli ?
Il metodo principe, per quanto so, è la Bhatinov Mask da avvitare sull'obiettivo per la messa a fuoco e poi togliere per la foto. Ci sono istruzioni sia su come farla o si trovano da acquistare
Anche a me interessa il punto. Una cosa però mi sfugge: mettere a fuoco una stella o una galassia o una nebulosa non è tecnicamente la stessa cosa ? Cioè può essere che con Aldebaran a fuoco non lo sia M8 ? Parlo ovviamente di astrofotografia fatta con una reflex e, immagino, un tele dai 300mm in su. Grazie Danilo
“ Anche a me interessa il punto. Una cosa però mi sfugge: mettere a fuoco una stella o una galassia o una nebulosa non è tecnicamente la stessa cosa ? Cioè può essere che con Aldebaran a fuoco non lo sia M8 ? Parlo ovviamente di astrofotografia fatta con una reflex e, immagino, un tele dai 300mm in su. „
La maschera di Bahtinov per funzionare necessita di una fonte di luce puntiforme, quindi si mette a fuoco su di una stella molto luminosa e poi si può riprendere quello che si vuole
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.