| inviato il 03 Aprile 2013 ore 16:04
Salve a tutti, spero che possa essere di interesse.....mi è appena arrivata l'ottica in questione, Sigma 50-150 OS che mi pare se ne parli poco e se ne trovi di meno in giro .....probabilmente perchè è un ottica solo per il formato ridotto. |
| inviato il 03 Aprile 2013 ore 17:03
nota che su apsc i tempi di sicurezza sono circa 1.6 volte più veloci. quindi a 150mm il tempo di sicurezza dovrebbe essere intorno a 1/240. certo 1/50 non dà 4 stop |
| inviato il 03 Aprile 2013 ore 20:48
vero, cmq a 150mm la differenza tra 1/25 e 1/50 si nota tantissimo......poi magari dipende anche dalla mano, sicuramente c'è gente con mano molto più ferma....ma per esempio il 300mm f4 is è dato per 2 stop....provato sul campo da diverse persone...effettivo è 1 stop e mezzo e mi ci ritrovo. quindi penso che questo sigma arrivi a stento a 3stop....4 non di sicuro. |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 17:16
beh a 1/50 è usabilissimo :) 2 stop ce li hai |
| inviato il 04 Aprile 2013 ore 17:39
si si a 50 è usabilissimo poi c'è anche da tenere conto che questo è un crop al 100%....se fai stampe 10x15 credo che se scatti anche a 1/20 si noti poco il mosso |
| inviato il 18 Giugno 2013 ore 19:26
Ciao Mirko sto valutando seriamente l'acquisto del Sigma per "incollarlo" sulla mia Canon 7D e farci le foto nei palazzetti dello sport calcio a 5 in particolare. Effettivamente non si trovano molte prove su strada fatte da utenti e poche sui siti specializzati. A distanza di qualche mese hai riscontrato difetti o problemi. Lo consiglieresti? Il mio uso sarebbe prettamente per foto d'azione, sport, pur non disdegnando anche altro all'occorrenza, come la ritrattistica. In alternativa come budget, salendo di quasi 300 euro potrei prendere il Canon 70-200 F2.8 liscio che però mi è un po' lungo sotto essendo 70 contro 50 e non è stabilizzato, anche se più che altro io devo fermare il movimento, non il mio eventuale (tremolio). Naturalmente ho bisogno di un autofocus veloce e preciso che la mia 7d può garantire se accoppiata ad un'ottica ultrasonica e luminosa. L'unico timore che ho è il controllo qualità dei Sigma, ed ho già purtroppo avuto un problema di messa a fuoco con il Sigma 70-200 f2.8 seconda serie non stabilizzato quando avevo la 40D. Grazie per l'attenzione. Ciao Massimo |
| inviato il 18 Giugno 2013 ore 19:40
no assolutamente nessun problema. www.facebook.com/media/set/?set=a.10201192642648787.1073741825.1552203 queste le ho fatte tutte con il sigma e sono immagini anche un pò croppate. per ora non mi ha dato assolutamente nessun problema. non ho avuto modo di provarlo a livello sportivo perchè è un genere che mi capita poco di farlo. cmq al concerto(a saperlo...ci sono venuto a pescara )non ha cannato una foto (ho una 60d) io sono di macerata...se capiti dalle mie parti non ho nessun problema a fartelo provare |
| inviato il 18 Giugno 2013 ore 20:45
dai test sembra essere supernitido; è così anche per te? |
| inviato il 18 Giugno 2013 ore 21:04
si si. è nitidissimo......non trovo molte differenze a livello di nitidezza con il canon 17-40 o con il canon 200mm f2,8 fisso che ho avuto.su aps-c |
| inviato il 18 Giugno 2013 ore 21:16
eppure rispetto al 17-40 dovrebbe esserlo...boh vabbeh , cose per i fissati come me ;) |
| inviato il 18 Giugno 2013 ore 22:11
Grazie Mirko per le informazioni. Siccome la spesa non è comunque piccola per me in questo momento ed ho venduto gh1, 14-140 e tokina 50-135 per raccimolare la cifra da investire nella nuova ottica, avevo bisogno di sentire un parere di chi lo usa veramente, non solo leggere recensioni di riviste on line, anche se comunque interessanti e da considerare esempio www.lenstip.com/index.html?test=obiektywu&test_ob=364 Belle le foto del concerto. La prossima settimana dovrei ordinarlo. Per diffondere le conoscenze su questa ottica, che a quanto ho girato sui vari forum italiani non è ancora stata molto acquistata, nonostante un rapporto prezzo qualità dichiarata ottimo per il formato aps-c, mi impegnerò a postare degli scatti e condividere le mie impressioni d'uso. In caso vengo a Macerata o tu passi a Pescara previo messaggino ci si potrebbe incontrare. Entro la prima metà luglio, perché credo che quest'anno la fioritura sarà in ritardo e comunque prima non posso, andrò a Castelluccio, magari potrei allungarmi anche a Colfiorito. Grazie mille ancora |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 1:53
anche io voglio andare a castelluccio......in caso ci si può andare lo stesso giorno |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 1:58
x candido. quello che volevo dire è che se croppo foto al 100% sia con il canon 17-40 sia con il canon 300mm f4 sia con il 200mm f2,8 avevo foto belle nitide anche ai bordi. e questo sigma non è da meno. ho provato anche il sigma 30mm f1,4 di un mio amico e posso garantirti che a f2,8 è più nitido il 50-150 su the digital picture puoi confrontare diverse lenti tra di loro.......e per quanto riguarda le lenti che ho avuto....la nitidezza rispecchia molto questi test |
| inviato il 19 Giugno 2013 ore 23:27
sulle lenti che ho testato io su dp proprio non ci siamo..il 70-200 os che ha testato deve essere rotto, mentre mi trovo sulle recensioni di lt. il 17-40 mi sono rifiutato di acquistarlo anche a meno di 400 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |