JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, di recente mi sono reso conto di trovare interessante fotograficamente la rampa di scale del condominio in cui abito da diversi mesi, vista la forma ellittica e l'effetto a spirale che si ha guardando dall'alto (l'edificio ha 8 piani) Vorrei quindi chiedervi dei suggerimenti su come sfruttare al meglio questo soggetto.
Inserisco per ora due prove che ho fatto e caricato in galleria:
Innanzitutto, ritengo che il bianco e nero abbia la resa migliore, le versioni a colori non mi sembravano interessanti. Nelle due foto cambia il punto di messa a fuoco (in un caso il pavimento a piano terra, nell'altro il passamano in primo piano in alto), e la disposizione delle luci/ombre, in base alla disposizione delle finestre interne rispetto al punto di ripresa. Non saprei dire quale delle due per ora mi convinca di più, sia riguardo il piano focale sia riguardo le luci.
Penso che sulla focale non ci sia molto da scegliere, perchè andando a zoomare troppo si perde gran parte del soggetto, quindi resterei su un grandangolare. Inoltre l'uso di un cavalletto è impossibile in quanto per centrare la rampa dall'alto bisogna sporgersi e fotografare usando il live view.
Le variabili però sono molte:
- fuoco vicino o fuoco lontano, o iperfocale per avere tutto più o meno nitido? Diaframma chiuso o più aperto? - più ombra in primo piano con sfondo luminoso, o il contrario? - B/N o colore? - se B/N (come credo sia meglio), in che modo sarebbe meglio ottenerlo?
Se poi qualcuno volesse divertirsi posso condividere i file raw
Io direi editing preso dalla prima, però con tutto a fuoco. La parte centrale va bene così, mentre per la parte vicina della ringhiera utilizzerei i riflessi della seconda foto così da guidare la vista con quei riflessi verso il centro più illuminato.
Esattamente! Manca un punto di attrazione dello sguardo dello spettatore. Punto sul quale si mette la messa a fuoco. Potrebbe essere una persona un braccio di una mano appoggiata sul concorrente, un bambino che dal basso guarda in alto, le soluzioni sono tante. Cosi com'è lo sguardo vaga o al massimo si fissa sul fondo scala. È una bella foto mi secondo me incompleta
Grazie mille! Molto preziosi i vostri consigli e grazie per l'apprezzamento
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.