RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I "pericoli" della caccia fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I "pericoli" della caccia fotografica





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:50

Un saluto a tutti, vorrei avvicinarmi alla caccia fotografica e tecnicamente ho letto molto. Quello di cui si parla poco invece secondo me sono i rischi che si corrono. Ci sono pericoli dati da animali? ( Territorio Italiano, Liguria Lombardia Piemonte per ora ). Quali sono le vostre esperienze?
Come attrezzatura, posso contare su Olympus em1-II e Olympus 100-400. Non ho la presunzione di scattare a livello National Geographic, sarebbe solo un bel passatempo tra la natura.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:22

Pericoli di che tipo?
Dove ci sono il maggiore tra i potenziali da temere è il cane randagio, sugli altri fino ad ora non ho mai incontrato altro, qualcuno parla di cervi al bramito che caricano ma a dire il vero mi è capitato spesso che qualche maschio avvertendo i miei rumori involontari e confesso alle volte fatti di proposito si sia avvicinato ma una volta capito chi era si è sempre allontanato senza nessuna mia azione, alcuni "ignoranti" calcolano pericolose le vipere che invece sono dei veri bradipi e solo azioni da × possono portarle al morso, ci sarebbero i tassi se proprio vuoi entrare con le mani nella tana ma anche li il quoziente di deficienza è determinante.
Altro non mi viene in mente, magari evitare di farsi del male da soli avventurandosi su terreni impervi è già una buona garanzia.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:30

Aggiungo le zecche che ultimamente stanno diventando davvero infestanti in certe zone, ma sono anche un pericolo relativo se si mette in campo la giusta prevenzione ed azione in caso di contatto. Se ne é parlato molto proprio qui sul forum

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:32

Attento ai cacciatori.
E ai ladri.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:33

Penso che l'animale che può davvero metterti in difficoltà sia il cinghiale, di solito scappa ma se in difficoltà e ti assale sono problemi abbastanza seri. Corretti anche gli interventi relativi a cani randagi e parassiti

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:35

Tutti gli animali selvatici di grandi dimensioni sono stati oggetto in tempi storici della caccia da parte dell'uomo. Perciò lupi e orsi ci temono molto, e sono abilissimi ad evitarci. L'unica accortezza è di non sorprendere mai a distanza ravvicinata i mammiferi di grandi dimensioni. Se un soggetto si sente chiuso in trappola reagirà con tutte le sue forze. Ma in tutta la vita non mi è capitato mai.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:37

calcolano pericolose le vipere che invece sono dei veri bradipi e solo azioni da × possono portarle al morso


Che significa?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:42

Vespe e calabroni (mortali), cinghiali feroci, lupi affamati, orsi pericolosi, squali, meduse, crepacci, sabbie mobili, ragni e zecche. E chi più ne ha più ne metta. Va tranquillo, che potrebbe farti passare la voglia sono i ladri.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 15:04

Una scacciacani me la porterei. Ma nin servono per insetti, tafani, zecche, vipere…

user207929
avatar
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 15:46

Penso che si corrano molti più rischi a fare street e paesaggio urbano: si può essere rapinati, borseggiati, derubati dei beni lasciati in auto, insultati da quello che non vuole essere fotografato, multati da un vigile per impropria occupazione di suolo pubblico, picchiati da qualche spacciatore che non vuole testimoni nel suo territorio, investiti da un'auto/bici/moto, perché abbiamo scelto un brutto pdp, e così via. O magari anche solo incontrare il parente scassa.palle che vuole venire con noi per imparare, oppure incontrare qualcuno a cui dobbiamo dei soldi, o magari il datore di lavoro al quale abbiamo promesso una relazione per il lunedì, avendo già pensato a quale scusa ricorrere dato che, invece, siamo usciti a fotografare… MrGreenMrGreenMrGreen
A parte gli scherzi la wild in genere richiede solo di avere un minimo di dimestichezza con l'ambiente naturale (che si matura un po' alla volta), conoscenza dei luoghi (anche una cartina aiuta) e senso dell'orientamento, abbigliamento adeguato e un po' di sale in zucca, per non andare stupidamente a cacciarsi nei guai. I selvatici non sono mai un problema, se hai un minimo di rispetto, attenzione e informazione. Serve anche attrezzatura fotografica adeguata e, se c'è la passione, prima o poi arrivano anche il manico e le belle foto. Ma sicuramente, stare in mezzo alla natura, ti farà tornare il lunedì in ufficio con uno strano sorrisino soddisfatto.Cool

Aggiungo: Gli animali più pericolosi che si incontrano sono i cani randagi, i cani da pastore e i cani di padroni stupidi. Anche le mucche, gli asini e le capre possono decidere che gli stai antipatico, ma basta fare un po' attenzione.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 15:55

Intanto ringrazio tutti per le risposte, da come ho capito direi che sto già più tranquillo. All'inizio starò in posti più vicini e poi pian piano deciderò come andare avanti!

user207929
avatar
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 16:12

@Goettu - Juza è una miniera di informazioni. Se temi le zecche, ad esempio, digita nella stringa verde di ricerca la parola e certamente troverai indicazioni utili. Credo siano state proposte svariate discussioni per i temi più disparati, inerenti alla fotografia wild, puoi sempre provarci, per approfondire un'eventuale argomento che ti interessa.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:21

Sinceramente non ho una "paura" specifica.. ero più interessato a conoscere qualche disavventura che ha avuto qualcuno e come è riuscito a risolvere al meglioSorriso

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:22

Non ho mai avuto problemi con animali anche perché ci si avvicina con testa per non disturbare. Siamo noi ospiti in quel momento.
Il pericolo più grande che ho riscontrato è quello di aver dimenticato un qualcosa dove potermi sedere (successo più di una volta).
Anche in una caccia vagante capita che mi fermo anche un paio di ore ad osservare il soggetto è senza un buon “cuscino” e tutto più scomodo.
Il mio consiglio è questo.
Saluti a tutti!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 17:39

Che significa?


Significa che per farsi mordere da una vipera, ripeto lenta come un bradipo, bisogna proprio andarsela a cercare, io ne ho viste tante e le situazioni sono state:

manco mi degnavano di uno sguardo e si muovevano piano in senso opposto, ero un po' troppo vicino perché non l'avevo vista e allora soffiava e quindi la vedi, stanno ferme senza fare niente muovendo la linguetta.

se vogliamo il serpente che ogni tanto mi sorprende e mi fa un attimo di attenzione è il Biacco, nero e lucido, da noi chiamato Carbonar , quando sorpreso scatta via con grande velocità, credo il più veloce dei nostri serpenti ma è innocuo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me