JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, domenica prossima mi hanno chiesto di fare un po' di foto ad una gara di mountain bike.... A I U T O ! ! ! Qualcuno sa darmi qualche dritta???
Ciao! se posso consigliarti per quanto poco ne so. Dovresti conoscere un pò il percorso per poter sfruttare meglio le ottiche che hai a disposizione. Solitamente si riesce ad arrivare molto vicini quindi un grandangolo normale dovrebbe essere giusto (dico dovrebbe perchè sono mie supposizioni, non avendo esperienza di questo tipo). All'inizio dovrai fare qualche prova con i tempi. Essere vicini comporta scattare velocemente se non si vogliono effeti tipo panning o immagini mosse.
Il percorso l'ho visto ed è molto interessante... Colline trevigiane zona Miane, Combai, Follina. Ho stimato 5 posizioni (compreso partenza e arrivo)in modo da poter fare foto in dettaglio quando vanno piano in salita e foto con l'effetto panning. Userò un'ottica flessibile (18-200) in modo da sfruttare sia la vicinanza che l'ampiezza. Se ne uscirà qualcosa di buono lo pubblico.
Ciao Enrico.... Diciamo che è andata. C'erano più di mille partecipanti. Il percorso era lungo 43 km e in 1h e 38 avevano già percorso tutto il tragitto (dei mostri!!!). Purtroppo non sono riuscito a seguire completamente gli atleti perché il percorso era concentrato attorno al centro di Miane e Campea. Ho fatto degli scatti alla partenza, su una salitina e su un passaggio in un cortile allestito a rivisitazione storica. Purtroppo ho scoperto tutti i limiti della mia 1100d Adesso appena ho un po' di tempo mi metterò a correggere i file raw prima di pubblicarli. Concludendo il tutto: CANON EOS 7d messa nel mirino
che salto in avanti... comunque io se fossi in te andrei a cambiare ottiche prima della fotocamera magari un 70-200 f4 L USM(lo si trova usato sui 420-450 euro) probabilmente ti sarai trovato limitato con l'autofocus non USM...la prima volta che l'ho provato è stato amore a prima vista...[da studente sto cercando di raccimolare qualche denaro per il 70-200 ]
eh.... prima sfrutto le ottiche che ho... l'ho visto pure io il 70-200 f4... e ci ho lasciato un po' di lacrime ma il grosso le ho lasciate sulla 7d. Quest'anno vedrò per il corpo macchina lasciando la mia 1100 alla moglie e poi il prossimo anno passerò al 70-200. Sai, fotografando MTB o gente che corre non hai tempi restrittissimi e l'autofocus lo tieni abbastanza. Dovessi passare a sport più rapidi (cicli da strada-moto-auto) allora l'USM sarà fondamentale. Un passo alla volta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.