RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mortaretti, trik-trak e castagnole...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Mortaretti, trik-trak e castagnole...





avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 15:38

BOTTI: AIDA, ALMENO 400 TRA CANI E GATTI MORTI
Centinaia sono quelli scappati

(ANSA) - ROMA, 01 GEN - Secondo i primi dati diffusi
dall'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente nella
notte di san Silvestro sono almeno 400 tra cani e gatti morti e
centinaia quelli scappati di cui non si conosce la sorte. Si
tratta di un dato peggiore rispetto a quello dello scorso anno
anche se, fanno sapere gli animalisti, è provvisorio. Le regioni
con il maggior numero di animali deceduti sarebbero la Calabria
e la Sicilia, seguiti da Lombardia e Campania. (ANSA).

Non sarebbe il caso di dire anche basta ai botti di capodanno?

Voi come la pensate?

Buon 2022

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 15:56

Penso che siano incivili fastidiosi e pericolosi
Per me possono essere vietati da ieri

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 16:03

Io non mi esprimo che poi passo per estremista…Confuso

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:28

Sarebbe il caso di dire basta a moltissime cose , in questo nostro povero Paese ma meglio soprassedere ... comunque, ti farà piacere sapere che ormai i "botti" sono vietati praticamente ovunque , in Italia ... infatti ... Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:47

Siamo tutti d'accordo che i botti, specialmente quelli potenti, siano un pericolo per gli animali.
Ho passato mezzora dopo mezzanotte ad accarezzare il gatto che era terrorizzato e, addirittura, era svenuto alcuni anni fa.

Ma la notizia è una bufala

www.facebook.com/BufaleUnTantoAlChilo/

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:49

Ne so qualcosa, ho passato la prima mezz'ora del 2022 a cercare di rincuorare uno dei miei due cani che, terrorizzato, si era rifugiato in bagno.
Per fortuna non sono tutti così, l'altro ha continuato a dormire beatamente Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:49

@Paolo :-P

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 17:51

fratelli di carezze...MrGreen

user225138
avatar
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 18:03

Il mio gatto è stato terrorizzato per ore ed è tutt'ora scosso.

Non è per questo, però, che vieterei i "botti".

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 20:11

Si potrebbero vietare i botti che fanno solo rumore, magnum raudi ecc e desitnare alcune aree dove invece poter fare quelli pirotecnici, in questo modo penso si possa far convivere sia chi vuole "divertirsi" sia chi ha animali.
Ad esempio nelle zone costiere si potrebbero adibire tratti di spiaggia (scelti con criterio, magari lontano da case) dove fare i botti.

Lo dico avendo un gatto in casa ma ricordando anche quanto mi piaceva, da ragazzo, scoppiare qualche botto a capodanno.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 20:36

Scusate la franchezza ma secondo me a chi utilizza questi metodi idotii di divertimento,gli andrebbero amputate entrambe le mani
Punto

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 20:53

Jp1000 , il mio è solo uno sfogo davanti a tanta stupidità...spero per te che tu non faccia parte di quella categoria
Muoiono tantissimi animali, fuggono dalla paura....i volatili durante la notte se percepiscono queste simulazioni di guerra(perché tali sono),scappano dai nidi e avendo una vista lieve nelle ore notturne spesso si feriscono e muoiono.....
Io ne farei veramente a meno di imb ecilli che,incuranti di tutti i disagi che provocano ai nostri animali si casa e alla fauna in genere,si divertono creando esplosioni catastrofiche ....


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 21:58

I BOTTI DI CAPODANNO INQUINANO L'ARIA DELLE NOSTRE CITTÀ

L'esplosione simultanea di tonnellate di botti immette rapidamente nella bassa atmosfera una immane quantità di polveri sottili (sì, proprio quelle PM10 pericolose per il nostro organismo), particelle minuscole che in genere sono emesse dai riscaldamenti, dal traffico su strada o dalle industrie e che possono creare gravi problemi respiratori. Non solo ma c'è un altro dato importante: i botti rilasciano in un attimo anche quantità abnormi di diossina, una sostanza ancor più pericolosa dei PM10 in generale.
E' stato ad esempio misurato che tra Posillipo e Sorrento (e solo in quel fazzoletto di terra) durante i festeggiamenti della mezzanotte viene prodotta una quantità di diossina pari a quella generata da un singolo inceneritore in 120 anni (!).
Ok, evitate facili battute perchè vi assicuro che nelle altre città non è che vada poi tanto meglio.

Inoltre, forse, non ci avete mai fatto caso o magari non ne avete avuto l'occasione, ma se la notte di S. Silvestro è una di quelle umide, uggiose, con nuvole basse basse sulla città e foschia più o meno densa provate a fare attenzione a una cosa: è probabile che dopo la mezzanotte vada a piovere.
Magari per 10 minuti, magari per mezz'ora, ma pioverà. Anche se le nuvole basse sono sottili.
Come mai?
Le polveri sottili - a seconda della loro composizione chimica - fungono da nuclei di condensazione per le particelle di vapore acqueo in sospensione nell'aria, aiutando la formazione di goccioline d'acqua "sporca".
Il lieve aumento di temperatura provocato vicino al suolo causato dalle esplosioni simultanee e dall'improvviso aumento di attività umana all'aperto, poi, genera poi leggere correnti ascensionali, che possono portare le goccioline sempre più verso l'alto, arrivando al livello della base delle nuvole dove trovano gocce più grosse, fondendosi assieme ad esse, appesantendole e - finalmente - portandole giù.
Più la base delle nuvole sarà bassa, minore sarà l'intervallo tra l'esplosione dei botti a mezzanotte e la pioggia. Più la base delle nuvole sarà alta, minore sarà il rischio che la pioggia si verifichi davvero (perché le correnti ascensionali sono troppo fiacche e di breve durata nel tempo).

La scorsa notte, in realtà, non sembrano esserci state zone d'Italia con nuvole basse e aria sufficientemente umida da facilitare il fenomeno, ma se qualcuno di voi dovesse aver notato qualcosa di simile... ce lo segnali! :)

Ecco, se adesso pensate che prima o poi tutte queste sostanze (diossina, PM10 sotto forma di pioggia "acida", ma anche prodotti di combustione dello zolfo e altro ancora) precipiteranno di nuovo al suolo, sulle macchine, le piante, il terreno coltivato, quello incolto, e lentamente nel tempo anche nelle falde acquifere allora ... forse qualche pensiero in più ve lo abbiamo procurato.

Matteo
Contributo del meteorologo Lorenzo Catania

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:27

Da me nebbione dal pomeriggi, botti ma nessuna pioggia

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 23:50

Sicuramente i botti non fanno piacere ai nostri amici pelosi. Butac però lo evito accuratamente, è così ignorante e fazioso che si danneggia da solo. I commenti sotto i suoi "articoli" poi sono uno spasso totale. Non amputerei neppure le mani a nessuno; mi pare che il clima in Italia sia troppo teso e la rabbia, semmai, la concentrerei su chi ha portato il paese dov'è, sui nocchieri del vascello per così dire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me