| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 19:21
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto , ho da poco acquistato la canon R e sto cercando di far pratica, nel frattempo cerco do settarla nel modo che piu'mi aggrata, ad esempio, ho settato il tasto di scatto solo,per scattare ,mentre al tasto posteriore AF_On ho dato la priorita della messa a fuoco, poi ho settato il tasto (*) AE che era per il blocco dell'esposizione , nel AF rilevamento occhi, ma pur essendo salvata l'impostazione quando premo il tasto * non passa in modalita' AF rilevamento occhi come mai??? c'è qualcosaltro che debbo fare ?? spero e sono sicuro che ci sara' qualcuno piu' pratico che possa aiutarmi , grazie anticipatamente. |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 12:01
Se non ricordo male, sulla R non si puo' dare AF rilevamento occhi ma solo rilevamento occhi on/off. |
| inviato il 31 Dicembre 2021 ore 15:01
Ciao Pica, ho provato qualche giorno fa la R6 settando i pulsanti proprio come li vorresti tu. Sul tasto AE ho impostato sia Ai SERVO e sia rilevamento occhi. Non so se ti può aiutare e se il menu della R è uguale a quello della R6 |
| inviato il 01 Gennaio 2022 ore 10:23
Pagina 556 del manuale della Canon EOS R: a differenza della R6, in analogia alla RP, ai pulsanti e' possibile assegnare solo rilevamento occhi on/off, non AF rilevamento occhi. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:36
Frengod, Agnese intanto vi ringrazio peril vostro interesse per questo mio problema, agnese hai ragione per quanto riguarda la R6 si puo fare ,ma non con la R, qui ha ragione Frengod ,sulla R puoi solo settare il tasto AE con impostazione rilevamento occhi e poi mettere a fuoco con AF posteriore ma il mio dubbio è, perche su qualsiasi impostazione riesco a mettere a fuoco (naturalmente dopo aver assegnato la messa a fuoco al tasto posteriore AF) col tasto posteriore, mentre pur assegnando al tasto posteriore AE il( rilevamento occhi) quando lo schiaccio non passa direttamente a questa impostazione , debbo prima settare col tasto Q il quadratino col rilevamento viso ed occhi dopodiche premendo il tasto (AE) mi da rilevameto occhi On E ripremendo OFF, mettendolo su ON pigio il tasto AF posteriore e mi mette a fuoco gli occhi, cioe' a dire per usufruire del rilevamento occhi,pur settando il tasto AE su rilevamento occhi non va, debbo prima attraverso il tasto q portare io il rilevamento viso ed occhi, poi usi il tasto AE. Grazie sempre per il vostrointeresse, e se qualcuno ha consigli è benvenuto-a nella discussione, grazie. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:47
Abbi pazienza, letto 3 volte, non ho capito. Potresti fare un diagramma di flusso? Seriamente, aiutami ad aiutarti. |
| inviato il 05 Gennaio 2022 ore 17:39
Io con la R scatto in i-servo anche con rilevamento Occhi su on .. Questo si può fare, altrimenti non ho capito cosa chiedi. Io però non ho scisso l'AF dallo scatto ma l'ho tenuti assieme come di impostazioni di fabbrica sul tasto di scatto. Ho settata la barra multifunzione (che adoro) in modo che: - scorrendo scelgo il tipo di af (ad esempio scorrendo tutti a sinistra ho il rilevamento volto) - con un tap a sinistra della barra ho rilevamento occhi on - off Ho assegnato al tasto asterisco la scelta tra i-servo o one-shot. Se sto facendo ritratto scorro la barra a sinistra sul rilevamento volto, tap su occhi on e metto i-servo e funziona tutto. Chiudendo e riaprendo mi riporta questa ultima impostazione salvata. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 21:46
Pica, purtroppo la R ti fa impostare il tasto * solo per passare da "occhio" ON/Off ma non ti fa partire la ricerca dell'occhio per cui devi sempre premere un altro tasto per abilitare l'AF. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:37
Frengod ha scritto “ Pagina 556 del manuale della Canon EOS R: a differenza della R6, in analogia alla RP, ai pulsanti e' possibile assegnare solo rilevamento occhi on/off, non AF rilevamento occhi „ . Forse è per questo che su R l'icona che puoi scegliere per la funzione da assegnare è l'occhio, mentre su R6 è l'occhio con la scritta AF. Perchè sono proprio due cose diverse. tinypic.host/image/Screenshot-20250107-225804-Gallery.26d4fa In pratica rilevamento occhi (icona occhio - r) attiva il riconoscimento occhi in modalità face+tracking, mentre Af rilevamento occhi (icona occhio con scritta af - r6) attiva la messa a fuoco sugli occhi indipendentemente che si sia in modalità face+tracking (quindi anche in singolo punto, area espansa, zona, ecc.). Non ho r6, quindi non so se sia esattamente così o, addirittura, sia una modalità a sè (aggiuntiva rispetto a face+tracking, singolo punto, zona singola espansa, zona...). Come funziona? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |