RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Formato e risoluzione nuovo monitor


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Formato e risoluzione nuovo monitor





avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 16:23

Mi sono deciso per l'acquisto di un pc fisso dopo anni di portatile. Devo valutare l'acquisto di un monitor. Non voglio superare i 24/25 pollici per questioni di spazio e il budget deve essere vicino ai 300 € (max 10/20% in più se proprio necessario). L'utilizzo è generalista (no gaming) ma ovviamente con un occhio di riguardo alla postproduzione di immagini anche se a livello amatoriale. Al di là di marche e modelli, la caratteristica sulla quale sono più indeciso è la risoluzione:
- 16:9, 1920x1080
- 16:10, 1920x1200
- 16:9, 2560 x 1440.
La prima è quella classica. La seconda ho letto da qualche parte che è comoda per leggere documenti a pagina intera o per foto verticali. Per la terza non mi è chiaro se è più qualitativa rispetto alle altre nell'ambito del fotoritocco ma di contro potrei avere problemi per il resto delle normali applicazioni, tipo caratteri non nitidissimi, icone troppo piccole o altro.
Qualcuno può darmi un consiglio ?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 17:07

Non voglio superare i 24/25 pollici per questioni di spazio e il budget deve essere vicino ai 300 € (max 10/20% in più se proprio necessario). L'utilizzo è generalista (no gaming) ma ovviamente con un occhio di riguardo alla postproduzione di immagini anche se a livello amatoriale.


Va su Benq BL2420PT o PD2500Q e i tuoi occhi ringrazieranno. Sono entrambi monitor 2K per design grafico (100% sRGB) e vanno benissimo per piccole postproduzioni amatoriali senza spendere molto.

Per la terza non mi è chiaro se è più qualitativa rispetto alle altre nell'ambito del fotoritocco ma di contro potrei avere problemi per il resto delle normali applicazioni, tipo caratteri non nitidissimi, icone troppo piccole o altro.


Nessun problema tranquillo. I computer di oggi si comportano benissimo nello scalare un poco testi e interfacce per adattarsi ai vari schermi. Altrimenti tutti quelli che usano portatili 13/14/15" con risoluzioni 1080p o superiori sarebbero cechi ormai.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 17:19

Concordo con Ls83, posseggo il PD2500Q e posso dire che mi trovo abbastanza bene. L'ho pagato proprio 300€ tondi.
Esce calibrato dalla fabbrica, ma meglio comunque utilizzare una sonda esterna, c'è una leggera differenza di calibrazione. Copre lo spazio sRGB al 100%, quindi va benissimo per l'editing e la visione corretta delle foto sul monitor. Se si stampa, il discorso cambia, ma un monitor che copre pure lo spazio colore AdobeRgb ha costi ben più elevati, sui 1000€.
Per il discorso risoluzione, io lo utilizzo con la risoluzione nativa, 2560x1440 e non ho nessun problema. I caratteri sono nitidi e definiti e non sono troppo piccoli (utilizzo MacOs). L'ho provato pure con un portatile windows e anche li a risoluzione nativa nessun problema, tutto ben definito e dimensione carattere corrette.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 18:04

Perfetto. Risposte chiare. Grazie mille ad entrambi !

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 18:15

Scusa se mi intrometto , io ho un Benq sw 240 24 pollici con risoluzione 1920 x 1200 copre anche Adobe rgb non l'ho pagato 1000 ma 470 € con due anni di estensione della garanzia , per ora non posso che essere contento , porto le mie fotografie a stampare e lo stampatore ha un Eizo professionale , e non vede niente di anomalo nel file che gli porto
cordialmente
Beppe

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 18:41

Grazie anche a te Beppe. Sarei però troppo fuori budget.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me