| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 20:00
Ho una Fuji XT3 e una Xh1...qual è l'obiettivo che offre migliori prestazioni come qualità ottica, nitidezza, colori e contrasto? Uso: 60-70 per centro street, paesaggio. Il resto ritratti ed eventi. Grazie |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 20:08
Mah, i 135mm vanno quasi tutti bene; se possiedi già l'adattatore o prevedi di prendere altri obiettivi con quell'innesto prendi quello, altrimenti lo Zeiss dovrebbe resistere meglio il controluce. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:15
Ciao con i prezzi attuali io direi di puntare sul Contax 135 f 2.8 oppure il Nikon 135 f 2.8 con meno di 200 euro porti a casa gran ottiche. Volendo anche il Leica 135 f 2.8 va bene. Spendendo di meno Canon FD o Minolta sempre 135 f 2.8. Sono piú grandi di un f 3.5 ma in un ritratto la differenza si nota: sfocato migliore e un po di morbidezza in più che non guasta. Il Pentacon 135 f 2.8 costa pochissimo ed é validissimo. |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:46
lo Zeiss 135mm f3,5 con la sigma MC in rosso è il miglior acquisto che si possa fare tra i tele vintage. un obbiettivo che già a ta ha una resa notevolissima, la differenza tra centro e bordi è quasi inesistente. ne ho diversi di 135 vintage, tutti ad f2.8, ed il sonnar 3,5 non li vede proprio. PS: lo Zeiss 135 f2.8 è di produzione pentacon, non è male ma la resa è molto inferiore. PS: 135mm su una aps-c per fare street....non pensi che possa essere esagerato? |
| inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:57
ma il nikkor nessuno lo considera? Eppure se ne leggono (e vedono foto) meraviglie.... |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 0:05
“ ma il nikkor nessuno lo considera? „ Il Nikon 135mm f/3.5 AI/AIS è un ottimo obiettivo; secondo me è particolarmente indicato per paesaggi, essendo molto nitido ed uniforme ed avendo uno sfocato non proprio bellissimo. Ho anche il CZJ, se riesco faccio un confronto; potrei inserire anche il Nikon QC che è un Sonnar. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 0:22
Ripeto, è difficile trovare un 135mm scarso; penso che la scelta andrebbe fatta più sul tipo di attacco, se si prevedono ulteriori acquisti per quell'innesto. Comunque per quello che cerchi te, penso che uno dei migliori fra i Vintage sia lo Zeiss 135mm f2.8 per Contax/Yashica e non costa neanche tantissimo. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 1:46
Il 135 CZJ l'ho avuto (versione MC) ed e' una bella bestia, compatto, solido e nitidissimo. Tra l'altro ha anche una distanza di messa a fuoco minima piu' corta della media per la categoria e ci si fanno dei bei close-up. Consiglio l'uso sul corpo stabilizzato pero', a meno di non avere le mani di roccia. Del Nikkor ho sempre sentito dire bene ma non lo conosco. Per quel che costano, pigliateli tutti e due |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:38
Per quanto riguarda gli Zeiss meglio il Contax 135 f 2.8 soprattutto ad aperture elevate ai bordi da f 5.6 sono molto simili, il Contax ha un po di CA a tutta apertura (magenta). Il Nikkon é valido ma io preferisco il 135 f 2.8 . Comunque sono sottigliezze se non cerchi differenze difficilmente le trovi. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 9:57
E grazie che e' meglio (ma quanto meglio poi?) il Contax - 200 euro contro 50 pero' |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 11:28
ho visto le foto fatte sia con il nikon 3.5 che con lo zeiss 3.5 e mi hanno colpito molto favorevolmente tutti e due. Secondo me per certi versi sono meglio dei corrispettivi 2.8. Poi personalmente ho avuto il classico Jupiter 37-a, che è una sorta di clone dello zeiss, e a parte il flare e l'antiriflesso scadente rimane un'ottica davvero notevole per resa dei colori, lo sfocato e la nitidezza. Se va bene lo Jupiter figurati gli altri due... in ogni caso sono tutti e tre dei tipo-sonnar semplicissimi, a quattro lenti, con quei colori che forse solo i quattro lenti sanno restituire. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:00
“ in ogni caso sono tutti e tre dei tipo-sonnar semplicissimi „ Il Nikon 135mm f/3.5 AI/AIS, anche se ha sempre quattro lenti, in realtà è un Ernostar; con schema Sonnar sono i precedenti Q e QC. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:04
corretto, però... stiamo là. |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:46
e deò 105 2.5 nikkor che mi dite |
| inviato il 30 Dicembre 2021 ore 15:00
Molto buono io su full frame lo preferisco al 135 f 2.8. Di tele validi ce ne sono a bizzeffe. Devi capire quanto vuoi spendere. Poi devi vedere come si comporta con la macchina. Io con la Fuji mi sono trovato molto bene con il 90 mm f 2.8 apo che é veramente piccolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |