RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Posso chiedervi se è solo il sensore sporco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Posso chiedervi se è solo il sensore sporco?





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:26

Scusatemi, ho bisogno di un aiuto da parte vostra, posso chiedervi se queste tre macchie che si vedono sul sensore sono solo perché il sensore della mia Canon R è sporco?
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4129957
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:30

Quelle macchie (più simili a puntini) sembrano particelle di polvere e dovresti vederle sul sensore in controluce e in modo speculare all'orizzonte. Salvo qualche particella nell'ottica ma se è più recente non penso le abbia già. Ne conto più di tre calcolando anche quelle lievi. Strano comunque se hai sempre avuto accortezze nel cambio ottiche con la tendina abbassata, era uno dei vantaggi della R in ambito mirrorless.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:43

La fotocamera ha più di 5000 scatti e purtroppo in alcune occasioni, per sbaglio e per fretta ho sostituito l'obiettivo con la fotocamera accesa, se solo sporcizia non mi interessa, perché le macchie sono visibili solo a diaframmi molto chiusi e con sfondi di colore uniforme.
Secondo voi è il caso di farla pulire o per il momento me la tengo così?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 19:57

Hai già provato a soffiare il sensore con le pompette aria tipo Giottos? Un vero peccato non aver sfruttato quella funzione. Valuta a che diaframmi si vedono, punta al cielo di giorno a vari diagrammi e controlla il limite. Molte macchine mostreranno sempre un minimo di sporco trascurabile a diaframma minimo.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 20:02

Sisi provato a pomparare e a fare la pulizia in camera, le macchie si vedono a digrammi molto chiusi, infatti per la provo è stata fatta a F/22, mettendo a fuoco su infinito

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 20:08

Si direbbero granellini di polvere/impurità ma se spompettando non vengono via sono adese al sensore e non resta che la pulizia con palettine sensor swab e liquido eclipse, facilmente reperibile su Amazon e che puoi usare tranquillamente tu : pulire il sensore è facilissimo e privo di rischi .

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 21:57

Io forse non farei nulla... quei puntini sono a malapena visibili in condizioni normali: si vedono solo se sono su sfondo piatto e si eliminano con un click (poi dipende quanti scatti devi "curare"). Inoltre sono molto ai bordi... Però capisco che sia fastidioso (stamattina ne avevo uno che sembrava una mosca da f11 in poi MrGreen)
Per il resto quoto Wolfschanz, pulire il sensore è veramente una cosa facilissima. Non farti intimorire dai "portala in assistenza a pulire che si rovina tutto": ho avuto tra le mani una vecchia Panasonic m43 e per sfizio l'ho smontata completamente per vedere quanto realmente i sensori fossero sensibili. Sul sensore c'è un vetro incollato sul perimetro che ho provato a rigare e manco con un coltello ci sono riuscito... figurati se ci riesci con una spatola di plastica foderata di stoffa MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:21

la provo è stata fatta a F/22


Vai tranquillo, per i miei standard quello è un sensore ABBASTANZA-MOLTO PULITO.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:49

Grazie, fino a qui letto, era quello che volevo sentire, avevo paura che ci poteva essere qualche danno al sensore, ma se è solo sporco, neanche così tanto, appena possibile acquisterò delle spatoline per la pulizia.
Qualcuno può indicarmi, anche se in privato, un buon prodotto per la pulizia?
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 22:53

Io, di media, pulisco il sensore ogni 15-20'000 foto scattate (Ma la maggior parte le ho fatte con m43, molto più difficili da sporcare), quindi ho una conoscenza limitata di prodotti. Ho usato sempre il kit rollei senza problemi. Ma ho sentito spesso parlare dei prodotti menzionati da Wolfschanz. Bastano le spatolette confezionate singolarmente e un liquido (leggi le istruzioni mi raccomando, che ce ne vuole veramente una goccia)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:02

Stesso parere di Maurese e Ghiekorg: tre puntini visibili a f/22 sono davvero poca cosa (a f/11 saranno invisibili e comunque facilmente clonabili).

Certo puoi pulire il sensore e eliminare la polvere, ma qualche granello si depositerà sempre, consiglio di attendere e pulirlo quando sarà necessario.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:11

Questo post mi ha ricordato di un errore che commisi io stesso 4 anni fa: usai una peretta da ospedale invece di una pompa apposita per pulire il sensore. Ecco il risultato:

MrGreen
Avevo avuto un mezzo infarto. Ecco, in questo caso ho dovuto pulire il sensore 2 volte di fila per farlo venire pulito

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:16

Domanda finale: stessi puntini anche con altro obiettivo innestato?
Se la risposta è sì, polvere sul sensore.
Se cambia qualcosa, polvere o piccole particelle negli elementi più arretrati della lente (ma è meno probabile, lì si è già più lontani dal piano sensore e quindi ciò che ci può essere influisce molto meno anche a quei diaframmi).
In entrambi i casi poco o nulla di rilevante per la qualità finale delle foto.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:21

I puntini più evidenti lì si percepisce con obiettivi differenti, per la polpetta ho utilizzato la classica pompetta di marca Hama.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 23:22

Ah ok allora granellini di polvere sul piano sensore, sisi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me