RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scattare in automatico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Scattare in automatico





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 13:38

Questo natale ho usato la M50 per le foto di rito, in famiglia. Ovviamente l'ho messa in automatico, per farla usare anche a mia figlia,tra l'altro.
Devo dire che il risultato finale non è per niente male (all'interno, senza flash, con 22 f2). Bei colori e buona esposizione.

Credo di non aver mai usato le vecchie reflex in automatico...

user198779
avatar
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 23:31

Il successo degli smartphone per fare foto non è casuale.

user198779
avatar
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 23:34

È che sembra che se non si scatta in manuale e in raw non sei uno che è capace di produrre buone immagini il che è vero il contrario. Cool

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 23:52

Giusto per farle usare a chi non le sa usare.
Il successo degli smartphone è dovuto al fatto che stanno in tasca e posseggono uno o più sensori di immagine dotati di lenti più o meno farlocche dinanzi... Inutile voler vendere aria fritta sensazionalistica alternativa sulla semplicità d'uso.

Devo ancora vedere - anno domini 2021 - delle foto con lo smartphone che assomigliano anche solo lontanamente alla larga maggioranza di ciò che io - povero nessuno - ho qui in galleria.

Auguri di buon anno alla modalità automatica e agli SMARFON.

user198779
avatar
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 5:11

Fotografia computazionale questo il segreto degli smartphone e delle future fotocamere se vogliono sopravvivere ,
al 99,99 % dell'utenza che usufruisce delle immagini non frega nulla e si accontenta già ora di foto fatte con uno smartphone dove l'unica cosa che decide chi scatta è il soggetto forse ...MrGreen


user198779
avatar
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 5:21

Gli automatismi servono a tutti per velocizzare certe operazioni che alla fine faresti anche tu in manuale a parte rari casi .
Quando ancora usavo la pellicola usavo esposimetro esterno, mi presi anche quando uscì la OM 5 la prima fotocamera che faceva una media dei vari punti della luce per l'esposizione.
Poi col tempo e soprattutto con l'avvento del digitale ho preferito concentrarmi su altro.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 10:28

Io uso spesso i mezzi pubblici per spostarmi in città.
Quando prendo la metro, ad esempio, vedo sempre che tutta la gente utilizza le scale mobili, sia per scendere che per salire. Se vedo una-due persone percorrere insieme a me le scalinate statiche è già cosa rara.
Addirittura, quelli che scendono dalle vetture si dirigono frettolosamente verso le scale mobili per risalire in superficie, tutti o quasi tutti, specialmente popolazione giovane e giovanissima, anche se hanno subito davanti la scalinata preferiscono andare fin dall'altra parte (un centinaio di metri) per montare sulle scale mobili.
Nel frattempo io sono già arrivato sù e ho superato i tornelli.
Poi ci sono anche quelli che vanno di fretta e che continuano a camminare anche sulle scale mobili, ma io riesco sempre ad arrivare prima, non perchè faccia a gara con loro, ma perchè le meccaniche di quel nastro rallentano l'andatura di quelle persone e non se ne accorgono.
Quando uso una fotocamera professionale, con tutti i comandi principali a vista e fisicamente distribuiti sulla superficie posteriore e su quella superiore, provo la stessa sensazione delle scale
perchè ci metto talmente un attimo a impostare tempi-diaframmi-iso-modo esposizione-frequenza scatto-focus mode ecc.. che entrare nei menù dei menù delle macchinette mi farebbe venire l'artrite reumatoide alle dita.
Preferisco anche focheggiare a mano, per quanto m'è possibile farlo.
E' chiaro che non potrei mai immaginarmi che mia madre possa adoperare quella fotocamera che anche soltanto per il peso le cascherebbe dalle mani, quindi in quei contesti di fotoricordi ricorro anch'io al telefono accentandone i limiti e i compromessi, ma quando uso la fotocamera solo io faccio in quel modo là, e trovo la cosa coinvolgente ed appassionante.
Quando voglio semplificarmi la vita non faccio proprio le cose, che è la migliore semplificazione possibile.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 15:41

Quando prendo la metro, ad esempio, vedo sempre che tutta la gente utilizza le scale mobili, sia per scendere che per salire. Se vedo una-due persone percorrere insieme a me le scalinate statiche è già cosa rara.


Non vivi a Roma Cool le scale mobili funzionanti sono un caso

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 16:16

Io ho smesso di scattare in automatico da circa due anni, prima alternavo i miei tentativi in manuale con momenti di modalità automatica, nei momenti di sconforto.

Ora quando esco di casa so già come impostare almeno la metà di tutti i parametri, in base a quello che ho intenzione di fotografare (paesaggi, basket, persone, ...). Il rimanente lo trovo finalmente gestibile al momento dello scatto.

Però se mettessi in automatico, avrei probabilmente risultati medio buoni. Ormai le macchine sono sufficientemente avanti da portare a casa foto corrette. Ovviamente le scelte creative le macchine non le fa.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 23:17

Relax uagliù...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me