RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Ef 1.4x III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon Ef 1.4x III





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 20:21

Buonasera, stavo valutando l'acquisto di questo moltiplicatore. Premetto che non ne ho mai provato uno....Vorrei sapere da chi l'ha utilizzato con il Canon 70-200 liscio e in particolare con il 200 f/2.8 ii come si comporta. L'alternativa sarebbe acquistare un Canon 300 f4 is ma avendo già il 200 fisso non sono sicuro ne varrebbe la pena.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 20:34

Ciao, io uso EF 2X III su R6 e devo dire che il 70-200 is II va alla grande , migliorato notevolmente su ML, prima avevo 70D e si notava la perdita di qualità, su R6, per il mio uso va più che bene! Per l' 1.4X III non ti saprei dire.

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 20:43

Con il 70-200ISII va benissimo, sia come IQ che come autofocus.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2021 ore 21:56


Buonasera, stavo valutando l'acquisto di questo moltiplicatore. Premetto che non ne ho mai provato uno....Vorrei sapere da chi l'ha utilizzato con il Canon 70-200 liscio e in particolare con il 200 f/2.8 ii come si comporta. L'alternativa sarebbe acquistare un Canon 300 f4 is ma avendo già il 200 fisso non sono sicuro ne varrebbe la pena.

E' l'extender 1,4x che fornisce le prestazioni ottiche migliori, tra quelli con innesto ef. Considera che Canon non fornisce più i ricambi, per i modelli precedenti, per cui conviene puntare alla versione III anche per tale ragione: è vero che un extender non ha parti in movimento, tuttavia le guarnizioni si possono usurare, è potrebbe essere necessario sostituirle.

Poi, qualsiasi ottica presenta un decadimento in termini di qualità d'immagine, dopo l'aggiunta di un extender. L'ef 200 f2.8 L II usm ha uno schema ottico identico a quello della prima versione, che possiedo, e con l'extender 1.4x III non si perde poi molto: invece, il discorso cambia radicalmente con il 2x, dove la riduzione del microcontrasto diviene evidente.


avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 12:43

Okay graziee. Sono un po indeciso anche perchè il 300 f4 is si trova a prezzi interessanti nell'usato, la differenza di prezzo tra un Extender 1.4 iii e il 300 non è esorbitante. Lo utilizzerei su una Canon 5ds prevalentemente.

user210403
avatar
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 14:41

Ho il 200 ii e ho avuto il 70-200 liscio...
Il tc 1,4x è utilizzabile con entrambi, l'autofocus resta veloce. La qualità di immagine resta "utilizzabile" a tutta apertura e migliora chiudendo di 1 stop.
Ma attenzione perché nessuna delle due lenti è stabilizzata.. Su un sensore denso come quello della 5ds può essere un problema.

Il 300 F4 è stabilizzato ed ha un autofocus sicuramente più veloce, ed è anche più nitido a tutta apertura.

Se ti serve un 300mm "luminoso", valido ed economico punterei decisamente al 300 F4 is.
Occhio però al codice posteriore che indica l'anno di produzione, e se puoi provalo prima dell'acquisto.

Il tc 1,4x lo preferirei solo se avessi un 70-200 2,8 is seconda serie.

Se la luminosità non ti serve, allora vendi tutto e prendi un 70-300 L is

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2021 ore 21:14

Grazie per i consigli, sfortunatamente la luminosità mi serve Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 0:03

Ho un 70 200 is iii e spesso a lavoro lo utilizzo con l'extender 1.4 ii, che non cambia molto rispetto al iii. L'autofocus rimane veloce ma non con la stessa precisione ovviamente. La qualità rimane ottima al centro ma peggiora abbastanza sull'esterno della foto, rispetto al liscio. Il 300mm f4 non is rimane superiore per qualità di immagine su tutto il frame, non per l'autofocus (ma non so se l'is ha un af più veloce). Se pensi di utilizzare spesso il 70 200 moltiplicato valuterei l'acquisto del 300, mentre se l'utilizzo rimane saltuario vai pure al risparmio con l'extender.
Qui esempio con extender: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4067734&l=it

user210403
avatar
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 0:24

Jjj@ Bè, se per 300 F4 non is intendi quello del 91', direi che allora non c è partita a favore del 300 F4 is....
Se poi otticamente il 300 F4 non IS è addirittura migliore del 70-200 iii col tc ....direi di andare sul 300 F4 IS tutta la vita.
Con i 70-200 L o L IS e 200 2,8 ii non c'è partita...
Ma pensavo che almeno col 70-200 ii e iii con tc al centro se la giocassero... Anche perché il 300 F4 così come il 400 5,6 non digeriscono benissimo i sensori super densi come quello della 5ds

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 2:21

La differenza di prezzo tra un extender 1,4x III e un ef 300mm f4 L is usm usati non è proprio contenuta.

Il primo si trova a 250-350 euro, mentre per un ef 300mm f4 L is usm se ne devono spendere almeno 600. Una differenza sostanziale, peraltro, è che l'extender ha poche componenti, e le parti soggette a usura sono sostanzialmente solo le guarnizioni: pertanto, anche acquistando un usato è difficile che possa presentare problemi di qualche tipo, se è stato trattato con le dovute cautele.

Discorso totalmente diverso per un'ottica, che è formata da molte più parti, molte delle quali soggette a usura, e anche se ben tenuta può comunque richiedere dei lavori. Stabilizzatore, gruppo diaframma, motore usm, oltre alla meccanica interna, possono generare non poche rogne, e le riparazioni possono essere costose.

Insomma, un'ottica usata presenta molte più incognite, rispetto a un extender.

Poi, è indubbio che l'ef 300mm f4 L is usm prevalga in termini di qualità d'immagine, rispetto all'ef 200mm f2.8 L II is usm con l'extender 1.4x III. D'altro canto le mtf del 300mm f4 L is usm sono migliori quelle del 200mm f2.8 II usm, e con un moltiplicatore di focale la resa ottica non migliora di certo...








avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 11:22

@Campos non so se otticamente il 300 is sia migliore del non is:per esempio, a mia esperienza, il 70 200 2.8 era migliore della versione is (la prima) ma non ho mai avuto la possibilità di provare il 300is, perciò non saprei. So invece per certo che il 300 f4 usm del 1991 ha una qualità di immagine molto elevata, lo comparai col 300 2.8 usm e il piccoletto era pari (e non stiam parlando di fondi di bottiglia)

Quindi in sostanza non mi stupisco ancora che un fisso sia migliore di uno zoom moltiplicato, seppur molto recente, da qui il consiglio dato

Edit: su tdp il tipo dice di preferire la versione is per lo stabilizzatore, anche se effettivamente la versione non stabilizzata è una delle lenti più nitide prodotte da canon (all'epoca)
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-300mm-f-4.0-L-USM-Lens-Re

avatarmoderator
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 12:54

Canon 5ds da 50.3 megapixels Eeeek!!!
Canon 70-200mm f.2,8 II
Canon 200mm f.2,8 II

Voresti più focale ma sempre luminosa? quindi no a canon 70-300mm L is f/4-5.6 is usm?
a 70-100mm è f.4, a 135mm è f.4,5, a 200mm è f.5 ...
Uso Fotografia sportiva?

Con un extender 1.4x saresti a 98-280mm f.4 ma non converrebbe sfruttare il crop di una reflex da ben 50Mpixel? Cool

extender 1.4x II (210-220eu usato) ed extender 1.4x III (320-360 eu usato) il vantaggio di questo ultimo modello è sulla resa complessiva più omogenea tra centro lente e bordo lente + un miglior microcontrasto e un af più reattivo ma solo se si usano reflex e ottiche (III) di ultima generazione.




user210403
avatar
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 13:09

Jjj'86@ effettivamente hai ragione te ;-)
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx
Pare proprio che il 300 Is sia meglio del 70-200 iii con tc....
Non c'è niente da fare, un liscio è sempre meglio...

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 15:58

Intendevo il 300 stabilizzato. Non so, il 70-300 serie l di Canon faccio un po fatica a capirlo. Non è luminoso, non è leggero e non costa poco. La qualità d'immagine sarà super immagino...

user210403
avatar
inviato il 27 Dicembre 2021 ore 16:31

La qualità d'immagine sarà super immagino

No, non è super nel senso che non è stranitido da lasciare a bocca aperta ( è come il 300 F4 più o meno) ... ma la sua forza sta nello sfornare immagini molto piacevoli e molto belle...
Stabilizzatore 4 stop!!!
È comunque piccolo e leggero, tenendo conto che è un f4/5, 6 e non un 6,3 o 7,1.. La qualità dei materiali poi non è paragonabile a quella dei 70-300 economici e leggeri...
Insomma è una lente Pro... Bella sia su ff che su apsc..
Ed è molto molto più piccolo e trasportabile di un 100-400...
Grosso modo è grande e pesante come il nuovo RF 70-200 2,8, forse anche più piccolo, ossia imparagonabile ai normali mastodontici 70-200 2,8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me