RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 7iv vs Canon r6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony 7iv vs Canon r6





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:37

Ormai si è un po' tutti d'accordo di quanto Canon abbia tirato fuori dal cilindro due camere mid range, davvero eccezionali…
Ovviamente come sempre accade qualcosa diventa ottima, o inutile anche grazie a quello che sa trasmettere il marketing aziendale…
E bene mentre Canon ha saputo come sempre vendere le proprie camere, sony che da tempo sento dire che ha il miglior marketing, ultimamente sembra essere un po' più nikon sotto sto punto ti di vista…
Qui il video dove mettono a confronto le due camere midrange, le camere che molto probabilmente fanno rimanere in piedi le varie aziende…
Ovviamente è un test che da un occhiata veloce a quelle che sono le camere, non stressano completamente il sistema, ma Comunque l'opinione comune riguardo la 7iv, mi pare essere tipo: era meglio la terza versione…


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:14

Pit, se fai i fatti ti puoi permettere di parlare meno, poi quanto vende (in Italia) questo e quel brand dovresti chiederlo a quei 5/6 negozi che fanno i 'numeri', questo per lo scrupolo di avere risultati attendibili.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:16

ma cosa significa "50mm RF Lens makes The R6 Better Than the A7IV?"

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:32

Vabbè in realtà proprio in questo video il tipo dice che preferisce la Sony… che per carità, ci può stare eh, ognuno ha le sue preferenze. Certo ne dice varie di boiate, soprattutto quando dice che il 50 ef va meglio dell' rf lato autofocus, mah… non mi sembra proprio sul pezzo

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:46

Che l'AF vada meglio sulla A7IV io proprio non lo vedo, per il resto la differenza, per me, la facevano i megapixels, come del resto dice pure lui. Voglio proprio vederle a fare sport quale delle due e' meglio, e' li' che l'AF conta davvero molto.
Oltre a cio', adesso si paragonano R6 alla A7IV, differenza di 13 megapixels, praticamente la stessa che c'e' tra A7IV e R5. E la differenza di prezzo e', a favore della R6, di circa 600-800 euro, a grandi linea quella che c'e' tra R5 e A7IV.
Ihmo, non capisco davvero perche' si mettano nella stessa fascia mid R6 e A7IV e non A7IV e R5, ci sono stesse differenza di megapixels e soldi. Se per voi pagare 2000 euro e 2800 e' la stessa cosa, allora lo e' pagarne 2800 e 3600. Per me sono in due categorie di prezzo diverse, entrambe ottime macchine.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:56

DrChris, certo che tu i confronti pure li fai alla carlona!
confronti il prezzo di una macchina appena uscita e quasi introvabile con quello di una macchina che è sul mercato da quasi un anno. Prezzo di listino della prima e prezzo street della Canon. Dai vuoi far vincere la Canon che sta a listino 2600€ e non 2000€.

La R6 e la A7IV sono proprio nella stessa fascia, la R5 se la gioca con la serie R per prezzo e mpx.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:09

Web, se non ti basta il prezzo, con la legittima motivazione della differenza data di uscita, allora ti dovrebbe bastare la differenza di megapixels. Guarda caso si paragona una da 20 vs una di 33 MrGreen E quanto all'AF, ripeto voglio proprio vederle in un campo sportivo se c'e' sta differenza a favore della Sony.
Mi spiace, ad oggi R6 e A7IV sono due macchine di fascia diversa, basti pensare quanti l'hanno presa a 2100 euro con 400 euro da togliere al cashback, se ti pare poco. E Canon due volte all'anno il cashback lo fa. Ma capisco che la vediamo in maniera diversa.

Per finire ti faccio un esempio lampante di come, a volte, il prezzo al day-one non per forza viene a vantaggio di quella uscita per prima: A1 e Z9. E, spero, non credo io debba spiegarti i motivi ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:22

Scusami ma il problema è di Sony che ha fatto una entry da 33mpx o di Canon che l'ha portata da 30mpx a 20mpx?
Chiedi a Canon.

In ogni caso sempre entry rimane! è quella la fascia! quando mai una fascia è stata decretata in base ai mpx?
Poi continui a paragonare il prezzo di una macchina street con "cashback applicati" con una macchina appena uscita dove si sa che se la vuoi la paghi a prezzo pieno.
In ogni caso la A7IV si trova a 2400-2500€ street, parliamo di una macchina appena uscita. Per il resto ci risentiamo tra un anno. ;-)

Per finire ti faccio un esempio lampante di come, a volte, il prezzo al day-one non per forza viene a vantaggio di quella uscita per prima: A1 e Z9. E, spero, non credo io debba spiegarti i motivi


Non è vero. E te lo dimostro. La A1 al day one per averla dovevi mettere sul piatto 7k cucuzze, oggi la prendi ad un millino in meno. E siamo in una situazione drammatica di produzione.
Oggi prendi una A1 al prezzo di una Z9, ma la A1 ha un po' di roba in più a bordo che costa. Ho già espresso la mia opinione in materia.

Qualunque prodotto ha un prezzo più alto nella prima fase di vendita. Le aziende cercano di capitalizzare l'effetto novità. Quando poi iniziano ad essere ammortizzati i costi fissi, il prezzo può scendere anche tenendo invariato il margine sul prodotto (che in ogni caso tende quasi sempre a decrescere).

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:26

Comunque l'opinione comune riguardo la 7iv, mi pare essere tipo: era meglio la terza versione…

Non sei il primo che lo dice Pit molti utenti storici Sony hanno storto il naso alla presentazione ufficiale (basta scorrere il 3d di Juza a seguire):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4070485

La maggiore "pecca" della della A7IV e', secondo me, la lentezza del redout del sensore che, per inciso, è rimasta identica a quella della A7III: 1/15 contro 1/50 della R6.
Questo ti preclude negli scatti particolarmente dinamici dinamici l'utilizzo del l'otturatore elettronico.

Anche la raffica e' più lenta nella A7IV rispetto alla R6 (10 FPS vs 20 FPS) ma la A7IV fa "soli" 5fps con RAW senza compressione lossy .

Lato video il comparto della R6 (4K @ 60 FPS) e' più performante di quello della A7IV (4K @ 30 FPS, e 4K @60 FPS ma in APSC).

Lo schermo LCD della R6 e' più risoluto di quello dell'A7IV (1.62 Mdots vs 1.04 Mdots).

Lato AF la A7IV dispone di 759 punti AF a rilevamento di fase e una copertura dell'area dell'immagine del 94% mentre la R6 dispone del Dual Pixel CMOS AF con 6.072 AF distribuiti sul 100% del frame.

La A7IV e' indietro di uno stop ad alti ISO rispetto alla A7III (secondo DPR), lo stesso Juza parla di "più dettaglio ma più rumore" www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4118882

Con l'ultimo Firmware la R6 ha guadagnato una visione notturna a mirino molto più fluida fluida e un modulo AF ancora più consistente con possibilità, tra l'altro, di riconoscimento occhio (umano ed animale) veicolo e casco.
La A7IV ti garantisce solo umani e animali.

La R6 arriva sino ad 8 stop di stabilizzazione, la A7IV a 5,5.

La A7IV ha più risoluzione della R6 (33 MP vs 20 MP), ha una batteria più performante e pesa leggermente di meno (658gr vs 680gr).

La A7IV costa più della R6 € 2.800 ufficiali contro € 2.629 ufficiali (mi sembra normale è uscita da poco).

Lato consistenza AF credo che ognuno possa farsi la propria idea, i test su questo non li amo particolarmentre perchè non ci dicono come è settato nel dettaglio il modulo AF delle macchine.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:34

Scusami ma il problema è di Sony che ha fatto una entry da 33mpx o di Canon che l'ha portata da 30mpx a 20mpx?
Chiedi a Canon.


Scusa Web, ma so che sei un furbacchione e fai volutamente finta di non capire, lo hai fatto in passato e continuerai a farlo, ma penso tu abbia capito benissimo.
Per me la differenza tra R6 e A7IV e' la stessa che intercorre tra R5 e A7IV, sono fatti eh, non opinioni. Per me 33 megapixels sono meglio di 20 e peggio di 45.
Io ho sempre seguito lo stesso metro di giudizio sui prezzi e la mantengo, il che non vuol dire che pago prezzo pieno, dico che uno si deve basare sul prezzo dello stesso negozio o, meglio ancora, i prezzi ufficiali delle case.

Per il resto ci risentiamo tra un anno. ;-)


Tra un anno magari si trova la Z9 a 5000 euro e la A1 ancora a 7000 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:54

Doc se i MP fossero il metro principale (e non lo sono) la A7rIV sarebbe ancora “migliore” della A1 e, quindi, bisognerebbe comprare quella e non la A1 e, non da ultimo, la A7rIV dovrebbe costare più della A1.

Ma non e' cosi, per fortuna Cool

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:57

Beh pure ora la A1 la trovi a 5.900 € non credo in una regressione fino al prezzo di listino, ma non si sa mai.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:58

Certo che no Axl, ma io mi riferivo al dettaglio delle foto che il tipo paragonava nel video.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:08

Dai DrChris, un discorso è se ti vuoi fare tu le fasce per comodità tua per mpx, ed un altro se parli in linea generale.

Una entry in Sony ha costruzione diversa rispetto ad una prosumer. Una A7III è più cheap della sorellona R3 anche nella costruzione pur essendo esteticamente identiche. Una R3 ha un otturatore testato per 500k scatti mentre una A7III per 200K. Come vedi non si creano fasce in base ai mpx. Non sono io il furbo ma mi sa che sei tu l'ingenuo se pensi che tra una R5 o R6 cambino solo i mpx.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2021 ore 20:11

Dr è più facile fare per categoria di prezzo, più che megapixel, perché altrimenti la r6 concorrerebbe solo con olympus MrGreen
Il prezzo di listino a l'uscita era praticamente uguale, ma la r6 un anno fa dava quello che oggi da la riv, ecco perché si dice nata vecchia…
Così fu la a9…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me