| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 7:35
Mi sa che passerà alla storia come uno dei peggiori sensori Sony degli ultimi tempi. 1 stop è veramente tanto |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 7:39
Spero che Nikon mantenga il 24mpx sulla nuova generazione di z6…anche se ha già annunciato l'abbandono di tale risoluzione |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 7:58
Ma perché una scelta simile..... boh... Migliora il sensore esistente di uno zerovirgola e intervieni sulle funzioni AF.... Se servono Mpix ci sono le R Boh.... di nuovo |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:00
Tutto il contrario di quello che dicono i possessori… |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:01
Ogni scarrafone è il bello di mamma sua |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:02
Da quel che vedo in giro, sensore a parte la IV sembra indubbiamente migliorata rispetto alla III, inoltre condivido il pensiero secondo cui è meglio la maggiore risoluzione rispetto al mezzo stop ad alti ISO. Ma il confronto con la III e la rIII è psicologicamente rilevante. Considerando questo è il ritmo con cui la concorrenza fa uscire i propri modelli, ho l'impressione che per la V non dovremo aspettare i 3 anni e passa che abbiamo aspettato la IV. Onestamente stavo cercando qualunque gancio a cui appendere la scimmia, e devo dire questi test (che a questo punto spero non vengano smentiti ) me lo hanno dato e penso che salterò la IV. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:08
Valorassi DXO è l'unico sito che fa una rilevazione con un minimo di criterio scientifico, e considerando il numero di apparecchi che mi sono passati per le mani posso dire che in generale lo trovo più che affidabile. Non lo sfrutto di certo perché non compero apparecchi sulla base di risultati che mostrano 0,2stop di differenza. I grafici di misurazione rappresentano bene la realtà, mostrando per altro una cosa che ripeto oramai da anni, ovvero che la resa è assolutamente equiparabile per gli attuali sensori, le pochissime differenze in alcuni punti (normalmente sulla dinamica a bassi iso) sono per altro trascurabili perché i file partono con valori già oltre il necessario. Poi si può tirare fuori formule, valori decimali...non cambia la solfa, alla fine stanno tutte la, un conto sono dei numerelli un altro è la fotografia, far scatti e usarli, venderli, stamparli, non mettersi a vedere delle insulse foto al 200%, quello non serve veramente a nulla. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:09
Seguo |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:14
seguo |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:18
Grazie Juza per aprire discussioni aperte a tutti e non le solite con blocchi etc. Seguo con molto interesse. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:19
Quello che mi piace meno di questa nuova macchina è lo schermo ribaltabile e plasticoso. Per gli ISO trovo molto utile tenere fissi tempi e diaframmi lasciando lavorare loro. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:28
Ormai la politica di Sony di lasciare in produzione i prodotti vecchi senza aggiornamenti significativi non ha più molto senso. I sensori di a7iii e a7Riii nonostante gli anni sono ancora al top, peccato che tutto quello che sta intorno non venga aggiornato. Su a7iii avrebbero potuto benissimo fare un aggiornamento col real tracking af come hanno messo su a7c. Invece continuano a venderla allo stesso prezzo senza fare più aggiornamenti. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:31
Con questa uscita anche sony, che alcuni sostengono detenere la miglior tecnologia per la realizzazione dei sensori, non fa altro che dimostrare che il cmos è plafonato. Ergo, se non ci saranno nuovi cambi di tecnologie, quelli attuali (e degli ultimi 10 anni circa) saranno i migliori risultati che si potranno avere da qui a sempre ed i giochi per attrarre clienti si dovranno spostare su altre caratteristiche. Bisogna farsi andar bene questa qualità (che a voler vedere il bicchiere mezzo pieno non è poi poca) in barba alla speranza di avere i 12800iso come i 100, una speranza che ognuno di noi ha sempre nutrito, ma che si schianta sempre più ad ogni uscita di nuovi modelli. |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 8:35
“ Con questa uscita anche sony, che alcuni sostengono detenere la miglior tecnologia per la realizzazione dei sensori „ sempre quegli alcuni, comunque, credono che a breve presentaranno sensori organici, fotonici, megagiddipotenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |