| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 0:55
Slave a tutti: un dilemma.Dopo aver trascorso ore e notti insonni a leggere ogni post riferito a Zeiss e Leica...non sono ancora riusciti a capire se ho più bisogno, e quindi mi darà più soddisfazione, lo Zeiss Sonnar 135 2.8 oppure l'Elmarit 135 2.8. A voi risposte, suggerimenti e commenti. Giorgio |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 12:04
Parere del tutto personale: Il Leica ha uno sfocato molto bello, ma è abbastanza pesante e meno nitido. Lo Zeiss è più gestibile, meno "solido", ma molto più nitido, almeno i miei esemplari. Se per caso sei delle mie parti posso farteli provare (se hai gli adattatori ) oltre anche a qualcos'altro... PS: domanda: su apsc non sarebbe meglio un 100mm? |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:24
sì Hardy, ci avevo pernsato anche io ma c'è da svenarsi...o no? Approfitto: al posto del Viltrox 85 1.8 o del carissimo Fuji 90 2...che ne diresti di un leica elmarit 90 2.8 o di un zeiss sonnar equivalente? Sono migliori del Viltrox? |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:33
io andrei dritto dritto sul Viltrox 85mm, è un'ottica eccellente e poi, se ti vien voglia di un bel vintage, cerca un 135mm/3,5 Nikkor AI, è ottimo pure lui, nitido già a t.a., una roccia, compatto, leggero e costa poco |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:47
Ho molto materiale vintage, mentre di ottiche per digitali conosco solo il M4/3, quindi non mi esprimo. Ho l'elmarit R 90mm (ma dei leica mi piacciono di più dal normale in giù..) e anche un 90/2.8 zeiss per contax G, e anche qui preferisco lo zeiss. Però dipende anche dal genere che uno pratica: non sempre la maggior nitidezza è fondamentale. Ripeto, se sei in zona ne avrei parecchi da fartene provare fra 90, 100 e 135 mm: nikon, pentax, olympus, konica, pentacon... Molti non li ho ancora testati: li ho presi perchè facevano parte di corredi analogici trovati a pochi euro. Qualcuno dovrò anche venderlo... Edit: di nikon c'è anche il 100 serie E che si trova a poco e dicono essere molto valido. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 6:49
il viltrox è una lente moderna, i vintage no: questi ultimi vanno scelti non per la nitidezza, ma per la resa generale. In ogni caso anche la resa del viltrox è molto buona e la sua nitidezza è molto alta. Riguardo al 135 ti consiglio anche io il nikkon 135 f/3.5 o in alternativa uno jupiter 37 che con pochissima spesa ti dà ottime performance ottiche (la pecca è l'antiriflesso vintage) e ti permette di provare la focale per capire se ti piace senza svenarti. Comunque un 135 su aps-c tende ad essere un po' lungo per la maggior parte delle applicazioni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |