JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Qualcuno ha già usato o sta usando l'oggetto nel titolo? È da un sacco di tempo che voglio un monitor come si deve (attualmente mi servo di un iMac 21,5 fine 2017 retina) e questo potrebbe essere papabile ad un prezzo non esagerato. Grazie Mauro
ciao gli Eizo hanno degli ottimi pannelli qualsiasi prendi cadi in piedi, ovviamente questo modello ha uno spazio colore 100%Srgb se non hai bisogno dello spazio colore rgb prendilo e vai tranquillo
Non ha specificato se gli serve per lavoro io personalmente utilizzo per lavoro la serie CG ma ho visto colleghi utilizzare come secondi monitor la serie Flexscan e li trovo migliori di tante altre marche dello stesso prezzo ma con un pannello pessimo Mapik certo ha uno spazio colore RGB ma non copre il 100% come tralaltro non lo copre neanche il tuo iMac
Poi essendo su un forum di fotografia pensavo che il riferimento all'uso fosse connesso alla fotografia.
Tra le altre cose www.eizo.it/flexscan/ev2795-bk/ il monitor in questione lo trovi intorno agli 800€ che non è certo una cifra da poco rispetto ad altre marche che a parità di prezzo ti danno di più a livello di corrispondenza cromatica. Oppure stai intorno ai 1000€ e prendi un Eizo della serie CS
Sto quasi per fare la pazzia: Eizo CG2420 € 1252 da Amazon. Il mio dubbio è se usandolo con il mio già citato iMac, ci possano essere problemi di compatibilità e se la scheda grafica potrà sfruttare i 10 bit dell'Eizo o no.
Filo63, scusami ma non avevo letto l'anno del modello convinto che fosse un 2011. Mapik in questo caso potrebbe optare per anche i modelli CS e prendere il modello da 27 pollici, per quanto riguarda i 10 bit non saprei dirti.
Qualcuno mi ha consigliato di prendere un 27" anzichè 24". È così grande la differenza all'atto pratico? Cioè, vale la pena spendere di più? Altro dubbio: che differenza c'è fra un Eizo CG e un CS? Riassumendo: Un CG 24" oppure un CS 27" considerando che faccio solo postproduzione e che stampo saltuariamente?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.