JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ed ecco l'ennesimo brevetto per due obiettivi che potrebbero risultare interessanti per molti. Non si fermano mai questi ingegneri per fortuna Qui per i dettagli provvisori.
Dopo aver acquistato il Canon RF 24-105/4 un filo titubante in quanto abituato ai fissi e con il quale invece mi sto davvero trovando molto bene, tra velocità di MAF, ma soprattutto un po' a sorpresa un bokeh che definirei bello pur essendo solo f4, un 24-100/2.8 sarebbe come tuttofare e per eventi un'ottica ancora più definitiva, non tanto a 100mm che anche un f4 stacca benino, ma a focali più corte dove quello stop di luminosità in più potrebbe fare la differenza! Temo in realtà che non la vedremo mai questa versione più luminosa, ma sperare non costa nulla :)
un 24-100 f/2.8 sarebbe un sogno ,un tuttofare molto più versatile dei 24-70 che vanno per la maggiore,ma chissà quanto grosso sarebbe e quanto costerebbe soprattutto..
Un 24-105/2,8 (ma mi sarei accontentato anche solo di un 24-85/2,8) lo chiedo da trent'anni... e non l'hanno mai fatto! Personalmente dubito possano farlo ora... con sti' chiari di luna poi
Conunque se dovessero farlo, e NON lo faranno, preparatevi a sborsare almeno 3500 € ma attenti... con 3500 € vi farebbero un favore!
ahahah facciamolo uscire se mai uscirà dai, poi del prezzo e di altro se ne parla poi, ora fingiamoci entusiasti e disposti a pagare qualsiasi prezzo per averlo, almeno così lo producono, poi il resto sarà un problema successivo
“ poi seguirà la versione STM f/4-8 a 1000 € MrGreen „
Veramente la versione STM già esiste da tempo, è f/4-7,1 e comprata insieme alla macchina te la tirano dietro Se la compri a parte invece costa circa 350-400€
molto interessante il primo, non capisco l'utilità del secondo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.