RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Subito.it e la carta di credito.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Subito.it e la carta di credito.





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 21:54

Non so se la sezione è proprio quella giusta.
Ho acquistato sul loro sito una opzione per migliorare la visibilità di un annuncio. Al momento del pagamento mi hanno proposto gli estremi della mia carta di credito prepagata. Solo che io non l'ho mai registrata sul mio account. Gli unici siti su cui l'ho memorizzata sono Amazon, Paypal e Aliexpress: come fanno ad averla anche loro?

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 15:24

Non vorrei dire sciocchezze, ma potrebbe essere Google Chrome che memorizza?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 16:32

Non so. Premetto che uso Linux con chromium: solitamente questo browser, per memorizzare ad esempio le password, chiede all'utente di volta in volta. Altri campi, tipo indirizzo mail, codice fiscale ecc. , quando compili moduli lì memorizza nei cokie e te li ripropone consentendo di scegliere fra quelli digitati più o meno recentemente. Ma questa volta i dati sembravano memorizzati proprio nell'account di Subito.it, account su cui non ho mai registrato la carta.

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 16:39

Ma non l'hai mai neanche usata su Subito?
Se lo hai fatto è probabile che da qualche parte ci fosse un flag che glie l'ha fatta memorizzare come modalità di pagamento.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 16:45

No: non ho mai avuto bisogno di usarla.
A precisazione di quello che ho scritto prima, non è che il browser ti ripropone dei dati compatibili con i campi del modulo: mi hanno chiesto se volevo usare proprio quella carta lì, la mia. Un dato che non dovrebbero avere.

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 17:32

... e meno male che è una ricaricabile ! Sono ignorantissimo in materia ma effettivamente mi pare strano ... e grave , direi! Non ho mai avuto a che fare con Subito .it e quindi chiedo : non c'è modo di interagire e chiedere direttamente come hanno fatto ad avere il numero della carta ?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 17:54

Hai controllato le impostazioni del browser ?
Non uso Linux e Chromium, ma Edge (che è basato su Chromium) ha l'impostazione Consenti ai siti di verificare se sono stati salvati metodi di pagamento
Se selezionata, su qualunque sito tu abbia salvato/usato i dati della carta, il browser te li ripropone come possibile scelta anche su altri siti

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 18:16

Hai controllato le impostazioni del browser ?


Ho controllato: in effetti erano attive le voci :

1 - Salva e compila i metodi di pagamento - Compila i moduli di pagamento con i metodi di pagamento salvati
2 - Consenti ai siti di controllare se hai metodi di pagamento salvati

Però i metodi di pagamento salvati dovrebbero essere listati sotto nella stessa pagina, e lì invece non ne risulta nessuno. Neanche sull'account google ho metodi di pagamento salvati.

E comunque on line uso anche una seconda carta, quindi avrebbe dovuto propormele entrambe...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 18:18

Esatto io uso mac ma è la stessa cosa, se hai una carta salvata nel tuo browser in qualunque sito con carta di credito, o almeno il 90% di essi, i dati li ha già perché li prende appunto da quelli salvati sul browser. I campi sono dei format standar nella maggior parte degli shop online. Ci sono invece siti che hanno solo una parte dei campi standard e prende solo una parte dei dati memorizzati. Non te la prendere con subito loro non hanno accesso ai tuoi dati della carta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me