RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia ed il cinema


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La fotografia ed il cinema





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 21:49

Probabilmente è un argomento che è già stato ampiamente trattato ma provo lo stesso a proporlo : a parte le pellicole con mostri sacri come Storaro e Spinotti ( per me quest'ultimo rimane il top), qual'è il film che più vi ha impressionato a livello di fotografia?
L'ultimo che mi viene in mente è stato " Good night, and good luck", in una splendida veste BN (guardatelo che ne vale veramente la pena) .
A voi la parola. Sorriso

user33434
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 9:43

Ultimamente "the lighthouse" di un paio di anni fa, straordinario!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 11:42

Ultimamente "the lighthouse" di un paio di anni fa, straordinario!


Confermo, fotografia e luci di altissimo livello.
Ci sarebbe anche tutta la "roba" di Kubrick , quest'ultimo mi pare curasse personalmente la fotografia dei suoi lungometraggi .

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 12:16

Le armonie di Werckmeister
Il cavallo di Torino
Ida
Roma

Quattro grandi scuole di arte fotografica applicate al cinema!

Rob

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:07

No Rob, Roma proprio no. È tutta postproduzione. Quando vidi gli extra sul BD rimasi basito. Eeeek!!!
Avrebbero dovuto studiare Manhattan per sapere che non occorre stravolgere un girato per avere un BN fantastico.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:31

Il bianco e nero dei film di Hitckock.
Per il colore Kubrick, soprattutto Barry Lyndon.

user206375
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:32

Nostalghia di Tarkowskij

user28347
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:13

la lunga marcia dei pinguini,incredibili inquadrature da fotografo super.stranamente ho fatto caso solo in questo film

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:03

Patricio Guzmán, la trilogia, Nostalgia della luce, La forma dell'acqua, La cordigliera dei sogni

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:15

La forma dell'acqua


I film di Guillermo del Toro si riconoscono quasi subito per la "resa visiva" molto particolare,ho controllato ma stranamente il direttore della fotografia (tale Dan Laustsen) non ha partecipato ad altre sue opere eccetto Mimic.
Probabile sia una scelta stilistica del regista .
Mai visto nulla di Guzmán , rimedierò.

user225138
avatar
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:30

Per l'uso del grandangolo e del fisheye, La favorita (The Favourite) del 2018.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:42

@lorenzo Crovetto.
“No Rob, Roma proprio no. È tutta postproduzione. Quando vidi gli extra sul BD rimasi basito. “

Il digitale e La PP è entrata pesantemente anche nella fotografia e oggi nessuno si meraviglia se un ottimo bw è ottenuto con processi digitali. Quello che conta è il risultato!

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 16:35

Io ho gusti abbastanza pop in questo campo, apprezzo la fotografia che sia elemento narrativo e propedeutica al racconto. Due film molto popolari che mi sono rimasti nel cuore per la fotografia sono Il Favoloso mondo di Amelie e I sogni segreti di Walter Mitty. In entrambi la fotografia è al centro del film.
Come serie invece per me la fotografia di Breaking Bad è superlativa.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 16:50

Posso citare La Corazzata Potëmkin o vi fate tutti una gran risata?

Ci sarebbero anche Ottobre a Aleksandr Nevskij che sono splendidi da quel punto di vista.

E sì, adoro Eisenstein

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 17:47

Per l'uso del grandangolo e del fisheye, La favorita (The Favourite) del 2018.

Sì, un bel tour de force farsi tutto un film con quelle ottiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me