RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT3 programmazione ghiere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » XT3 programmazione ghiere





avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 18:51

Ciao a tutti, dopo vari tentativi non ho ancora capito come programmare le due ghiere della XT3. Mi spiego: vorrei che una comandasse i tempi (quando metto la ghiera specifica su A) e l'altra i diaframmi quando imposto su A l'obiettivo. Dovrebbe quindi apparire sul display un semicerchio (con la “pancia” verso l'alto o il basso) che indica la funzione dalla ghiera, ma così non è: una ghiera non funziona e l'altra controlla la compensazione dell'esposizione (che tengo su C)…. Dove sbaglio?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 22:16

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4102616

Ciao prova a dare un'occhiata qua

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 0:42

Non possiedo la xt3 ma se come la xt2 ha la "T" sulla ghiera dei tempi credo devi impostarla sulla T per utilizzare i tempi con la ghiera posteriore. Visto che A è la funzione automatica dubito che la puoi gestire manualmente. Impostando la ghiera dei tempi su un tempo fisso (es 1/60) puoi gestire con la rotella posteriore il range che va da 1/40 ad 1/100 e cosi via per gli altri tempi fissi. Poi le ghiere anteriori e posteriori vanno anche premute per passare ad altre gestioni.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 10:18

Si ho capito più o meno, alla fine con tutte queste ghiere e pulsanti si fa fatica a usarli tutti. Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2021 ore 15:17

Guarda questo Ciao


avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 10:11

ok lo guardo con piacere, grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me