JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Perdonatemi, Ho appena preso una t3 usata, se non volessi usare la ghiera degli iso principale ma volessi utilizzare una delle ghiere a dx - ant o post - come devo fare? Ho già provato nelle impostazioni con imposta ghiere ma nulla, gli iso non si muovevano, sono abituato con la Xt30 che li regolavo con una delle rotelline, per questo chiedo. Grazie mille a tutti per l'aiuto
Allora vai su Menù, poi sulla chiave inglese in fondo. Impostazioni pulsanti/ghiere. Impostazione ghiera ISO (A) e metti comando. Poi torni vai su impostazioni ghiere comando vai ad esempio sulla rotella posteriore e metti ISO. Ora se giri la ghiera degli ISO su A puoi cambiarli dalla ghiera posteriore
Ciao Mirk, grazie per l'aiuto, questa volta però non sono riuscito a combinare, non so perché tutte e 2 le ghiere mi cambiano gli iso, nonostante una sia impostata su SS
Rispetto alla Xt30, riguardo a grandezza, peso, ergonomia, è proprio altra storia la t3 Spero di aver fatto la scelta giusta rispetto alla h1 Anche questa stava nell'usato allo stesso prezzo, scusa il'OT, pensando che tu abbia una t3 mi sono lanciato in questa mia considerazione
C'è da dire che sono pensate per due utilizzi completamente diversi. La X-T30 è praticamente una XT-3 tascabile, ci monti su il 27 2.8 e diventa come una compatta da avere sempre con sé (cosa che mi piacerebbe avere). Per quanto riguarda la X-H1 onestamente non ti saprei dire, a suo tempo avevo scelta la X-T3 perché mi avevano detto che la X-H1 era più orientata al video e anche perché la T3 tra instant rebate e cashback l'avevo portata a casa nuova da Amazon a 1150 euro col 18-55. La H1 mi piace di più come ergonomia e per l'IBIS ma ha una AF più lento e credo che gli manchino anche un po' di funzioni al suo interno rispetto all'altra. La T3 anche lei se le monti il 27 2.8 diventa molto compatta e sicuramente più trasportabile rispetto alla H1.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.