RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comportamento anomalo ottica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Comportamento anomalo ottica





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 22:59

Sto testando un nuovo Sigma 8-16mm appena arrivato e, purtroppo, noto un comportamento anomalo dell'ottica: dopo ripetute prove, evidenzio a TA una nitidezza al centro piuttosto anomala, soprattutto se comparata con quella dei bordi e delle aree intermedie. Diaframmando a f/9 il problema si riduce. Secondo voi di cosa può trattarsi? Personalmente tendo ad escludere F/B focus poiché, in tal caso, il problema dovrebbe presentarsi sull'intero fotogramma.
Vi mostro di seguito uno dei test, effettuato a 12mm e a TA (f/5.0), con i relativi crop:

Globale (sono evidenziati in rosso le aree dei due crop 100%:



SDIM0007 di Douglas Mortimer 74, su Flickr

Crop centrale 100%:



SDIM0007_crop_centro di Douglas Mortimer 74, su Flickr

Crop mid-center 100%:



SDIM0007_crop_midcenter di Douglas Mortimer 74, su Flickr

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 23:22

Come stai mettendo a fuoco?
Per avere chiare le prestazioni dell'ottica dovresti usare il liveview!
Un'idea potrebbe essere un leggero front\back focus combinato con della curvatura di campo.
è un difetto comune di molti grandangolari avere il piano di fuoco leggermente curvo, per cui quello che è a fuoco al centro non lo è ai bordi e viceversa... se questo fosse il caso del sigma in tuo possesso e tu avessi contestualmente anche una leggera imprecisione del fuoco potrebbe capitare che questo leggero errore porti a fuoco i bordi e non il centro.
Per toglierti il dubbio ti basta mettere a fuoco al centro in liveview.

Ciao
Andrea

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 23:24

Aggiungo che l'eventuale curvatura di campo (che, ripeto, nei grandangolari spinti è abbastanza comune) non sarebbe un difetto del tuo esemplare ma (al 99%) dipende dallo schema ottico, quindi il tuo problema sarebbe solo il f\b focus e che molto probabilmente nell'uso reale (a distanze di maf maggiori) il "problema" dovrebbe essere minore\ininfluente.

user10907
avatar
inviato il 31 Marzo 2013 ore 23:25

segui l'ottimo consiglio di andreadefalcus e .. facci sapere !! ;-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2013 ore 23:42

Grazie dei consigli e dei commenti.
Ho fatto test utilizzando sia la messa a fuoco in automatico (con punto di messa a fuoco sul robottino), sia quella in manuale orientandomi con i valori sulla ghiera. Il test è stato effettuato su una SD1 che purtroppo non ha i LV. Trovo interessante in particolare l'osservazione circa l'eventuale presenza di un piano di fuoco curvo: se così fosse potrebbe trattarsi in effetti di un problema di F/B.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2013 ore 0:16

Bella la sd1!

Se non hai il liveview prova a fare una serie di scatti da cavalletto da un po' prima di dove vedi a fuoco nel mirino ad un po' dopo avanzando a piccolissimi passi (fanne tanti!), poi guarda il centro di tutti gli scatti, con un po' di fortuna dovresti beccarne uno perfettamente a fuoco.

Buoni esperimenti....;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me