| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 12:41
Di recente ho caricato su un gruppo locale di FB delle foto fatte senza particolare impegno durante un'escursione in montagna. Alcune di queste ritraggono un paese del fondovalle visto dall'alto, da un punto di vista che si può raggiungere solo percorrendo quel sentiero in particolare. Sono stato contattato privatamente da un consigliere comunale del paese, che in maniera molto corretta e garbata mi ha chiesto il permesso di usare le mie foto per scopi promozionali e turistici del loro comune. Molto volentieri ho risposto di si, anzi ho mandato le foto in alta risoluzione direttamente via mail, per non far usare quelle di qualità inferiore prese da FB. Il tutto naturalmente pro bono. Inizialmente non mi sono posto alcun problema, ma poi, ricordando anche alcune discussioni lette su questo forum, ho iniziato a pensare... Ho sbagliato, o ho fatto bene? Ho fatto adirare i sacri spiriti della fotografia? Ho peccato di generosità fotografica mentre invece avrei dovuto chiedere un compenso? Premesso che una volta caricate su un social media, le foto all'atto pratico diventano "pubbliche", quale sarebbe il giusto comportamento da adottare in questi casi? Considerando anche che non vivo di fotografia e quelle foto le avrei scattate e condivise in ogni caso. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 13:33
I miei due cents : per quel che può valere , penso che ognuno delle proprie foto (fatte salve le norme di legge) fa ciò che vuole e probabilmente avessi chiesto un compenso , avresti ricevuto un altrettanto garbato diniego. Così invece hai fatto la tua bella figura e avuto una bella soddisfazione , fermo restando che ovviamente le foto vanno accompagnate dal nome dell'autore, questo va chiarito subito ed espressamente . Così , oltretutto , ti fai conoscere , hai visto mai ...? Diverso sarebbe stato ovviamente se le foto ti fossero state commissionate: in questo caso , non c'è soddisfazione o notorietà che tenga perché sarebbe di fatto un lavoro e quindi retribuito. Ma nella fattispecie , quelle foto le avresti fatte comunque e le hai fatte per tuo diletto e a mio modesto avviso hai fatto bene a comportarti così. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 13:56
Non è mai successo, anche perché non pubblicando su Facebook o altri social famosi è difficile che qualcuno mi chieda qualcosa, tuttavia se succedesse e l'ente che mi richiede le foto fosse un parco, un onlus, un piccola società sportiva, un piccolo comune ecc..non mi farei problemi a donarle gratuitamente. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 15:49
Marco ognuno deve fare quello che si sente,ti consiglio di non cercare conferme qui sul forum. Poi se vuoi un'opinione io avrei fatto lo stesso,ma come condizione avrei messo che venisse riportato il mio nome,oppure gli avrei dato la foto con una piccola filigrana |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 16:00
Beh, io credo tu abbia fatto bene. Unico aspetto negativo, concordo con chi ti ha detto di pretendere la citazione dell'autore. Avrei inviato la foto gratuitamente con una autorizzazione alla pubblicazione, ma con obbligo di citare il nome dell'autore ed eventuelmente un copyright. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 16:17
Fotografo per 2 giornali, per la gloria avere foto con il mio nome scritto sotto è la più grande soddisfazione, ho fotografato 160 quadri della resistenza , è stato fatto un libro che va in giro in Europa e qualche comune vicino alla mia città ha mie foto agli atti non c'è soddisfazione maggiore, i soldi per me non dicono nulla ma il piacere che le mie foto sono in giro è un piacere immenso. Sono anche su film commission Piemonte, se non è soddisfazione quella!!. saluti. |
user70065 | inviato il 03 Dicembre 2021 ore 16:30
Per niente non muove la coda neanche il cane... |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 17:42
Ho tolto tutte le mie foto che potevo sui vari social e forum. Avevo condiviso sulla mia pagina di un social un video della NASA ( ha milioni di condivisioni ) . Ho verificato il video appare su centinaia di pagine di diversi utenti. Il social mi ha scritto dicendo di togliere il video perche non avevo i diritti del video e della musica di sottofondo, altrimenti, trascorsi tot giorni sarei stato messo in "castigo". Però io pubblicando le mie foto non ho alcun diritto di tutela. Gli amici che vogliono vedere le mie foto sanno dove cercarmi. |
| inviato il 03 Dicembre 2021 ore 17:48
Se le metti su facebook diventano di .... facebook, diversa è la foto in alta risoluzione che hai inviato. Ad una richiesta di file ad alta risoluzione io ho chiesto un compenso (perchè posso emettere regolare fattura) e mi è stato risposto "no, grazie" |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 0:04
Vi ringrazio per i pareri. Avrei dovuto sottolineare il discorso del nome, non mi è passato per la testa e ormai è tardi (si vede che sono meno che dilettante). Avrei dovuto aprire il topic PRIMA di agire e non DOPO Vedrò se lo faranno di loro iniziativa |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 14:27
mah sei comunque sempre in tempo ad inviare una mail in cui chiedi se gentilmente mettono il tuo nome..non credo si opporranno.. |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 15:28
Sapessi le volte che ho pubblicato gratis per enti pubblici o senza scopo di lucro o semplicemente per amici che grazie quella foto ne avrebbero ricavato un vantaggio per la loro professione... non è certo per la fama e la gloria, semplicemente perché se posso essere utile per l'interesse comune è un piacere ed un dovere. e poi... ogni foto non pubblicata è una foto sprecata |
| inviato il 04 Dicembre 2021 ore 19:22
Secondo me le foto che si fanno andando a spasso non ci dovrebbe essere nessun problema a regalarle. Se invece qualcuno ti chiede "Non è che, quando hai tempo, potresti andare di qua o di là e farmi qualche foto di questo o di quello?" allora la faccenda è già differente, vuol dire che c'è un potenziale committente per un possibile incarico professionale, e non va bene né lavorare gratis né portar via il lavoro ai professionisti. Nel tuo caso il consigliere comunale ha visto la foto e ha pensato che sarebbe potuta tornare utile, ma non credo proprio che avesse bisogno proprio di una foto come quella e che, se non avesse avuto la tua, avrebbe incaricato un fotografo professionista di farla. Per cui in questi casi credo che regalando le foto non si tolga nulla a nessuno. Ovviamente sarebbe buona educazione, se poi la foto viene pubblicata, che l'autore venisse citato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |