JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se qualcuno mi può aiutare... Ho preso una "nuova" D700 (la mia vecchia è defunta) e non ricordo più cosa avevo impostato per far si che la stessa scattasse anche se l'AF non era a fuoco sul punto centrale. Provo a spiegarmi meglio: io tengo impostato l'AF a punto singolo che vario con il joystick scegliendo il punto da mettere a fuoco e la messa a fuoco non la faccio con il pulsate di scatto (che ho disabilitato) ma con il pulsante posteriore (dei 2 quello a destra). Ora con la vecchia scelto il punto di messa a fuoco (magari in basso a sinistra su un oggetto in primo piano, visto che l'area dei punti AF è troppo al centro e non copre tutto il formato del mirino) regolando l'inquadratura, ovvero spostandola di qualche grado, questa D700 non scatta se il punto AF non trova più il fuoco; ovvero devo ripremere il bottone AF perdendo così la messa a fuoco precedente. Con la vecchia avevo spippolato tra i menu e potevo scattare anche se in quel momento apparentemente nulla era a fuoco (in realtà il punto a fuoco è fuori dell'area dei 51 punti).
Qualcuno sa darmi un suggerimento? Nel manuale non sono riuscito a trovare l'indicazione, ma ammetto di non essermi messo a rileggere tutte le 400 pagine.
per far ciò nelle impostazioni dell'autofocus devi impostare priorità allo scatto e non alla messa a fuoco
user164243
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 10:58
Provo, grazie.
No, continua a non funzionare. Quando premo lo scatto si accende il punto di AF in rosso dentro il mirino ma la macchina non scatta. Se sposto il punto AF e ripremo il tasto AF-ON allora scatta. Ma così non mi va bene...
Devi andare su autofocus - attivazione AF- e mettere su OFF
user164243
inviato il 01 Dicembre 2021 ore 13:25
su a5 ho attivazione autofocus e la scelta è tra af-on/scatto oppure solo af-on e avevo già impostato questa
in pratica:
a1 opzioni priorità autofocus af-C = scatto a2 opzioni priorita autofocus af-S = messa a fuoco a3 Area AF dinamica = 51 punti a4 Focus tracking + Lock-on = normale a5 attivazione AF = solo AF-ON a6 Illuminazione punti AF = on a7 Inclusione punti AF = OFF (Normale) a8 Selezione punti AF = 51 a9 = Illuminatore AF incorporato = ON (si)
Ho provato a mettere a2 come a1 (ovvero Scatto anziché messa a fuoco) e ha funzionato
Il problema sembra risolto (magari sarà utile a qualche altro)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.