RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

potere risolvente 70-200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » potere risolvente 70-200





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2011 ore 14:04

Ciao, sono due giorni che cerco in rete info sul potere risolvente del canon 70-200 f:4, non IS.

Dato che questo lente è del 1999, un tantino vecchia sarà eccellente come resa però mi chiedo se è in grado di risolvere sensori da 18MPx (7D)o anche da 21Mpx(mark II).

L'altro dubbio extra mi sovviene sulla versione IS! Questa è del 2006...quindi mi chiedo se canon ha semplicemente messo dentro il gruppo ottico dello stabilizzatore e lasciato invariato il resto, oppure ha rivisto tutte le lenti in modo da poter risolvere quei benedetti 21 milioni di pixel del sensore full frame; Che se non sbaglio tale sensore nel 2006 era già presente sulla serie 1D.

...



avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2011 ore 14:12

vai sul sicuro!!!!compra e vedrai che non te ne pentirai...
meno pare mentali e più scatti!!!! Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2011 ore 14:42


Ciao, sono due giorni che cerco in rete info sul potere risolvente del canon 70-200 f:4, non IS.

Dato che questo lente è del 1999, un tantino vecchia sarà eccellente come resa però mi chiedo se è in grado di risolvere sensori da 18MPx (7D)o anche da 21Mpx(mark II).

L'altro dubbio extra mi sovviene sulla versione IS! Questa è del 2006...quindi mi chiedo se canon ha semplicemente messo dentro il gruppo ottico dello stabilizzatore e lasciato invariato il resto, oppure ha rivisto tutte le lenti in modo da poter risolvere quei benedetti 21 milioni di pixel del sensore full frame; Che se non sbaglio tale sensore nel 2006 era già presente sulla serie 1D.


Prima di prendere uno dei migliori 70-200 in circolazione ti preoccupi del potere risolvente??????????? Compralo.. vale molto più di quello che costa!!!

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2011 ore 6:23

Che sia una lama, veloce, perfetto come resa cromatica, flare, ecc...non ho dubbi. xò che sia stato costruito 12 anni fà dove non c'era sto "problema" di dover risolvere 21 milioni di pixel mi fà girar le balle...

Attualmente ho un 70-200 sigma prima serie e son felicissimo della sua resa, è per un mio amico l'acquisto del bianchino canon, che nelle uscite in coppia magari me lo presterà e ci scambiamo qualche lente per dividere il peso negli zaini!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2011 ore 14:50

E' stato costruito anni fa però il suo schema ottico e la qualità intrinseca degli elementi era alla avanguardo ieri e forse lo è ancora oggi. Nello schema ottico è compresa una lente alla fluorite! cosa che nel 70/200 2,8is MKI non c'era e che è stata implementata soltanto nell'MKII con risultati eccezionali. Ha ragione chi ti dice di non farti troppe s...e mentali e di comperarlo tranquillo. Basta, e forse avanza, anche per sensori FF. L'ho usato mooolto su FF e mai una volta che sia rimasto deluso!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2011 ore 18:58

Lente eccezionale, un acquisto di cui non ti pentirai.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2011 ore 0:50

Ma a che vi servirà poi risolvere i 21 mpx ... poster 20*30 metri? Comunque soni entrambi ottimi, la IS ancora meglio.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2011 ore 7:28

Se vuoi vedere qualche scatto 21mp a 2000 f4 iso fammi sapere
... e vedrai la risovenza MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2011 ore 15:57

avete ragione ragazzi...però comprereste una moto da 300Cv sapendo che la ruota posteriore al massimo reggerebbe a scaricarne a terra solo 250? Probabilmente sì xchè chi riesce a usare 300cv su una moto, per strada oltretutto? (a parte il ghostrider...!!!).

Però farebbe girar le scatole saper di aver preso una cosa che vale 100 ma che la sfruttereste solo al 90/95%!

Oggi ho provato la versione IS, l'autofocus è preciso e perfetto, pesa poco e sembra un mostro racchiuso in soli f:4...vedrem cosa prenderò!

Grazie di nuovo, anche a tè pmano! Niente scatti, tanto sò che è impossibile vederne la risolvenza e la qualità mi lascierà comunque a bocca a aperta!

user3147
avatar
inviato il 27 Settembre 2011 ore 18:52

a proposito di 70-200...quanto costa un 70-200 4 no IS di seconda mano?

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2011 ore 19:04

Quando acquistai il mio un anno fa, lo pagai 700 euri ancora in garanzia
ed in condizioni impeccabili. Non lo cambio manco morto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2011 ore 19:04

ciao Claudio..mi permetto di inserirmi nel tuo post solo per fare qualche esempio esplicativo..il discorso data credimi spesso non ha senso..ci sono ottiche di 30 anni che per la loro paricolarità sono fantastiche ancora oggi..dicamo del paragone con i cavalli della moto che se la tua 5d mark II avesse 300 cavalli..il bianchino te ne regge 500..ma alla grande..sono ottiche splendide..da ex possessore della 5d mark II su cui ho montato tutti i 70-200 possibili tranne l'ultimo 70-200 is 2.8 II ..ti dico che forse il bianchino liscio f4 è quello che mi ha divertito di più nello sport..e tiene benissimo anche l'uso del tc 1,4..è sicuramente un acquisto valido e con grande mercato..un saluto.Daniele

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me