JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per fare un buon fotoritocco ho sempre pensato di dover studiare, leggere e seguire tutoria, cosa che ho sempre fatto sin dai tempi in cui iniziai con Photoshop 2.5 (non aveva ancora i livelli). In questo lungo percorso di apprendimento ho avuto occasione alcuni anni or sono di avvicinarmi ai tutorial della MOMOS Edizioni e dell'ormai mitica Patrizia Sharrer, apprezzabili per chiarezza e veramente esaustivi. Nel tempo ho acquistato parecchi corsi della MOMOS, alcuni di carattere generale (Photoshop, Lightroom, ON1 PhotoRaw, Affinity Photo, Affinity Publisher) e, la maggioranza, volti ad approfondire tematiche specifiche (ad es. il LAB, le maschere di luminosità e saturazione ecc.). Recentemente a causa di un nefasto evento avverso casalingo ho perso i due dischi (un originale e la sua copia) su cui avevo archiviato i detti corsi. Dato che subito dopo l'acquisto si hanno a disposizione solo pochi giorni per il Download pensavo di averli persi definitivamente, ma ho voluto tuttavia contattare MOMOS Edizioni che, pur non essendovi tenuta , ha prima proceduto a consultare i suoi archivi recuperando i miei acquisti (erano stati ben 18) e, poi, me li ha inviati uno per uno, in pochi giorni, per consentirmi un nuovo Download. Voglio citare questo episodio in quanto dimostrativo del fatto che esistono anche Produttori che evidentemente ritengono importante fidelizzare i propri clienti riservando loro un trattamento improntato alla massima correttezza e serietà, il che oggi non è cosa proprio scontata. Faccio quindi i miei pubblici complimenti alla MOMOS ed invito tutti gli juzzini appassionati di fotoritocco a provare i corsi di P. Sharrer, in particolare quelli più tecnici in quanto consento di fare dei veri passi in avanti nell'attività di sviluppo e ritocco fotografico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.