| inviato il 30 Marzo 2013 ore 19:11
Allora la sostanza è questa : ho una 60d che lavora piuttosto bene e il suo dovere lo fa alla grande, poi ho un 100 macro L che è assurdo inutile commentarlo , un 50 1.8 e un 17-40 L. Ecco dato che avevo in mente d sostituire il plastic fantastic (50ino), ero indeciso se prendere l'85 1.8 o il canon 50 1.4. È una domanda un po strana ma lo dico in base al mio parco ottiche. Col 50 ho paura d essere troppo lontano dal 100L e cn l85 ho paura d essere troppo lontano dai 40 del 17-40. Voi che fareste nella mia situazione ??? |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 20:09
il salto tra 1,4 e 1,8 non è così esagerato ma forse se proprio devi fare un acquisto prenderei il 50ino. Se non vivi di pane e ritratti, che comunque potrai fare benissimo aiutato dal crop del sensore aps-c, l'85mm lo puoi tenere in sospeso arrabattandoti col magnifico 100mm nel caso tu debba sperimentare in quel campo. Poi un giorno se approderai su FF avere un buon ed onesto 50ino ti salverà in molte occasioni. L'85\1,8 resta comunque una signora lente ma che vedo un po lunghetta e restrittiva nel campo di utilizzo su un sensore aps-c, mentre più consona su FF buoni acquisti!!! |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 21:04
Grazie mille , quindi mi sa che prendo l' 1.4 e tengo lo stesso l'onesto 50ino 1.8 Grazie ancora del consiglio hai confermato le mie idee |
user18686 | inviato il 30 Marzo 2013 ore 21:08
Se devi tenerti due 50 meglio un 50 e un 85 per me. Considera anche che come qualità l'85 1,8 surclassa abbondantemente il 50 1,4. La butto lì........ ma perchè non investi in un un bel 10 22, o simile, visto che da 17 a 100 sei già coperto? |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 21:17
Che tipo di ritratti vuoi fare? Considera che su sensore ridotto il 50 sarebbe un 85 circa e l'85 un 135 circa. Entrambi lunghi per i ritratti ambientati. Comunque visto che con il 17-40 nella focale 35 sei già coperto per un 50 più o meno reale e il 50ino che va alla grande per quel che costa non prenderei un tripplone nel 50. Se ti piace il 50 come focale se fai il salto fallo di brutto altrimenti concordo con Alexalex vai di 85 che è una meraviglia. Ciao e buona Pasqua |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 21:31
Dunque.. hai 100 macro L, un 50 1.8, 17-40 L. Ho il 100 macro non L ed è già buonissimo, quindi non dubito che il 100L sia assurdo. Ergo non si tocca. Non ho il 17-40, ma l'ho provato ed è una lente con dei colori fantastici, quindi la terrei. Io gli ho preferito il Tamron 17-50 perchè mi serviva qualcosa di luminoso che facesse kit con uno zoom tele. A questo proposito penserei, per il futuro, ad un bel 70-200, anche l'f/4 liscio se non vuoi spendere follie. Veniamo alla scelta tra 50 e 85. Ho avuto il 50 1.8, il 50 2.5 macro ed ora ho il 50 1.4 . Sinceramente l'1.8 non è nemmeno parente degli altri due. L'1.4 vince per lo sfocato e l'USM, mentre il macro per la deformazione nulla, anche se quando focheggia fa un rumore di vetri rotti Ho l'85 1.8 ed è una gran lente, ma su APS-C è sicuramente meno versatile di un 50mm. Lo uso pochino anche per via della minima distanza di messa a fuoco che mi impedisce di farci still-life, dove lo sostituisco con.. il 100 macro. Quindi non posso che consigliarti di andare sull'ottimo 50 1.4 e per ora sostituire l'85 con il 100. Se poi prenderai un 70-200 potrai usare gli 85 che hai lì, oppure potrai decidere di prendere l'85 fisso Se posso aggiungere un outsider, io ho scambiato il 50 macro con un 60 macro. E' una gran lente, poco più lunga, che ha dalla sua la versatilità del macro, ma perde sul bokeh. Valuta tu cosa è più importante |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 21:39
potresti pensare ad un 70-200 f2.8 tamron se l'ingombro non e un problema, a livello AF ce decisamente di meglio, ma se lo devi usare per ritreatti e paesaggio ti puo togliere diverse soddisfazioni (io lo uso anche per il football americano) |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 22:18
Capisco. Ce chi dice che il 50 1.4 è come l' 1.8 , e chi dice che fra i due l' 1.4 è un altra cosa. Anchio so che l'85 1.8 è un rasoio infatti mi attizzava per quello, pero ha il contro della versatilità su apsc, avendo gia il 100. Bho sono sempre indeciso fra queste due lenti. E se tenessi 50 1.8 e prendo l'85 1.8 ???? Come sarebbe ??? A me sembra buona... Poi magari in un futuro abbastanza prossimo prendo l'1.4 |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 22:41
il 50 1.4 se è a posto è un'ottima ottica soprattutto quando la si chiude da f/2.8 in poi e sotto sfoca decisamente meglio dell'1.8. ciò detto il 50 su apsc è un buonissimo obiettivo da mezzo busto NON da ritratto stretto perché tutti i 50 distorcono. perciò se volessi un'ottica da primo piano prendi l'85. altrimenti vai di 50 tranquillamente. |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 22:56
Allora considerando un'ottica luminosa il corredo ti verrebbe così su apsc: 50 per ritratto semi-ambientato, 85 per mezzo busto stretto e 100 per primo/issimo piano. Considerando che arretrando (spazio permettendo) anche col 100 puoi fare i mezzi busti (per dettaglio che il 50 non ha per caratteristica escluso il macro), mentre avvicinandoti col 50 saresti troppo "invadente", sfrutta al massimo il 100 magari con qualche passo in più e prenditi il 50 f 1.4, così avrai un mezzo busto e arretrando un po il ritratto ambientato. Per il resto se la luce ti basta usa il 17-40. |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 23:18
se sei interessato agli obiettivi luminosi, la prima cosa che devi fare è vendere la 60d e prenderti una FF.. io avevo la 60d, ora ho una ff... bè non c è paragone.. il primo investimento che dovresti fare è proprio questo, e farlo rapidamente prima che la 60d si svaluti ancora di più... |
| inviato il 30 Marzo 2013 ore 23:44
Eh i soldi mancano ehehe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |