RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor Asus ProArt pa329c


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor Asus ProArt pa329c





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 8:21

ciao volevo sapere che ne pensate del Asus ProArt PA329C
ho già da anni il fratello piccolo ASUS ProArt PA279Q e mi trovo molto bene.
Alternative valide sempre allo stesso prezzo circa ce ne sono?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2021 ore 19:38

Le due altre alternative simili sono il Benq SW321C e l'Eizo CS2740.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:00

Guarda anche LG 32UN880-B

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 8:42

grazie mille infatti lg ergo non e male solo che non è rgb MrGreen
cmq l'asus resta il migliore anche per la qualità prezzo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 9:48

grazie mille infatti lg ergo non e male solo che non è rgb MrGreen


??? Con il DCI-P3 al 95% l'sRGB è coperto al 100%. O intendi Adobe RGB? Quello no, visto che punta all'editing video (P3) e non hai fotografi.
Ha comunque fatto un passo indietro nella copertura rispetto al precedente 32UL950 (98% P3 85% AdobeRGB).

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 12:56

Molto interessante…..io come primo monitor ho acquistato un Asus ProArt PA278QV
Ho letto positive recensioni, che ne pensate?
Grazie

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 14:05

secondo me includere tutto (Adobe rgb, srgb, ecc...al 100%) a questo prezzo e senza le porte Thunderbolt mi sorge qualche dubbio, il corrispettivo BENQ senza adobe rgb costa sui 1300 euro.
Secondo me per gli usi generali del lavoro e per fare grafica va benissimo.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 14:25

secondo me includere tutto (Adobe rgb, srgb, ecc...al 100%) a questo prezzo e senza le porte Thunderbolt mi sorge qualche dubbio, il corrispettivo BENQ senza adobe rgb costa sui 1300 euro.
Secondo me per gli usi generali del lavoro e per fare grafica va benissimo.


Il Benq 32 con Adobe nuovo ha il nuovo rivestimento dello schermo (per migliorare l'anteprima di stampa) che ne ha alzato il prezzo (SW321C è sui 1700, il vecchio SW320 simile a questo Asus stava sui 1300-1400).

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 14:45

Il Benq 32 con Adobe nuovo ha il nuovo rivestimento dello schermo (per migliorare l'anteprima di stampa) che ne ha alzato il prezzo (SW321C è sui 1700, il vecchio SW320 simile a questo Asus stava sui 1300-1400).


@Ls83
secondo me, penso, è un idea: che per acquistare il monitor in ottica futura bisognerà avere il Thunderbolt oltre ad avere una banda larga passante (si parla di 40gbps) si possono collegare ai dispositivi APPLE, oltre alle altre migliorie e avere l'hub integrato sul monitor.

sennò andiamo tutti sui monitor da 2016 che ancora oggi è validissimo, l'importante è il pannello che ha copertura sRGB al 100% che per la fotografia amatoriale va benissimo, basta e avanza ...anche perché poi la maggior parte dei servizi di stampa fotografica accettano sRGB e raramente Adobe RGB che sono pochissime in giro. Insomma, per certe cose lasciamo in mano ad altri.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 15:05

secondo me, penso, è un idea: che per acquistare il monitor in ottica futura bisognerà avere il Thunderbolt oltre ad avere una banda larga passante (si parla di 40gbps) si possono collegare ai dispositivi APPLE, oltre alle altre migliorie e avere l'hub integrato sul monitor.


Questo presuppone di avere Thunderbird 4 sul pc (che al di fuori dei pc apple, è una opzione piuttosto cara... Sul mio assemblato windows la scheda Asrock per aggiungere due porte USB4+Thunderbird costa attorno ai 120€ (già su scheda ci si ferma a DP 1.4 e USB 3.2).

Sinceramente l'hub su schermo lo trovo decisamente scomodo (l'ho già su tre monitor), va giusto bene per lasciare attaccata la sonda per calibrare lo schermo.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:30

L'Asus in questione ha una porta type c presumo sia uma thunderbolt 3..

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:36

Se non è specificato è una type-C con DP-alt senza thunderbolt (come nei miei monitor Philips ed Eizo)

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2021 ore 16:38

L'Asus in questione ha una porta type c presumo sia uma thunderbolt 3..


puoi fare una recensione su dove usi questo monitor ProArt PA329C, sul Mac e le sue interfacce d'aspetto utente, cioè le impostazioni di risoluzione, se a 4k o intorno ai 3000 pixel per non avere i caratteri troppo piccoli.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2022 ore 20:44

sto facendoci un pensierino anche io all'Asus PA329C, dopo 1000 ricerche sembra la soluzione migliore, peccato solo non abbia porte thunderbolt, ma per quello ci sarebbe il più costoso PA32UC.

Chiedo a chi lo possiede come si trova.
qual'è il miglior collegamento con un Mac Studio? USBC (TB su mac) to Displayport oppure USBC (TB su mac) to USBC (su asus)? ovviamente non mi interessa aver la carica dal monitor non avendo un portatile.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2022 ore 0:55

seguo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me