RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa ne pensate della qualità immagine? (90d+17-55)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa ne pensate della qualità immagine? (90d+17-55)





avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:20

Buongiorno, mi riferisco a EOS 90D + 17/55. Di seguito il link a due scatti fatti oggi.
Entrambe le foto sono a ISO 200 e f8, cone tempi di 1/1000 e 1/1600.

Secondo me c'è qualche problema. La foto sembra impastata, soprattutto se guardate la vegetazione in primo piano.
Quando ho investito per questa attrezzatura, non mi aspettavo certo questo risultato.

Voi cosa ne pensate?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4098573&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4098575&l=it

Grazie,

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:33

È tutto impastato

O l'ottica è decentrata/vecchia o l'AF non ci prende proprio

Il 17-55 non li regge nemmeno per sbaglio tutti quei MPX, si fermava secondo me ai 18 della 7D, però a F8 è impossibile che vada male

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:35

È tutto impastato O l'ottica è decentrata/vecchia o l'AF non ci prende proprio


A me sembra più diffrazione che AF non centrato contando che la 90D ha un buon AF. Anche la mia M100 col EF-M 18-55 sulla vegetazione tendeva ad impastarli un pò.


avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:36

Ho guardato le foto, in effetti la vegetazione è senza dettaglio. Non saprei quale può essere la causa, l'attrezzatura è nuova?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:55

Fuoco all'infinito con esposizione sulla luce, secondo me non c'è assolutamente niente che non va

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:10

Si tutto nuovo, sia corpo che ottica.
Come messa a fuoco ho usato l'ampia area centrale e ricordo bene all'interno di quella zona tanti quadratini di messa a fuoco sia sulle piante che sulle nuvole.
Posso caricare altri esempi.
Ho già contattato il fornitore, vediamo cosa mi dirà.
Mi sembra di capire che anche per voi cè qualcosa che non va.



avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:11

Hai riduzione rumore sui jpeg?

Devi mettere a fuoco in punto singolo, almeno le basi...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:14

@Ceasare: cosa vuol dire che "non regge i MPX"?
Prima dell'acquisto ho letto pareri molto positivi su questa ottica, che dovrebbe essere buona indipendentemente dal sensore.
Grazie,

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:26

Infatti.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:29

Riduzione rumore automatica per me

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:48

A me da una impressione di eccesso di compressione jpg. Come hai convertito la foto?

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 19:54

Hai scattato raw o jpg? Se hai scattato in raw condividi quello, altrimenti scatta in raw e poi puoi giudicare meglio

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 20:06

Che strane foto... nella Prova2, gli alberi sembrano disegnati con l'aerografo, mentre il cavo intrecciato in primo piano ha un buon dettaglio, e anche le montagne sullo sfondo

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 20:38

MrGreen .... Intanto, come scrive Cesare, l'ottimo 17/55 f 2.8 Is, fatica con troppi mpx, poi .... Avevi sole laterale .... micidiale su quest'ottica - con sole alle spalle offre risultati cromatico e di contrasto, di riferimento, ma appena esci dalle condizioni ottimali, non produce nulla di più di uno zoom economico ...

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2021 ore 20:50

Avevi l'auto lighting optimizer attivato? Con tutto quel contrasto fa un pò l'effetto di alzare parecchio le ombre in lightroom, poi con quei dati di scatto è facile presumere che la camera avesse fatto l'esposizione per non bruciare le alteluci, quindi esposto correttamente le nuvole e sottoesposto la vegetazione. Ovviamente ad alzare così tanto le ombre il rumore nelle aree scure va alle stelle e il dettaglio a farsi benedire.

Poi la prossima volta cerca di mettere a fuoco più o meno a 1/3 del frame (dove stanno gli alberi dalle fronde rosse nella prima foto e più o meno dove stanno le case nella seconda) Usando tutti i punti di messa a fuoco praticamente stai dicendo alla macchina di mettere a fuoco sull'oggetto più contrastato o più vicino che trova.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me