JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto modo di cambiare il tamron 28-75 f2,8 Sony G1 con il g2 e devo dire che vi è stato un nettto balzo in avanti, l'ottica mantiene la leggerezza che mi aveva fatto scegliere la prima versione ma di colpo migliora notevolmente la velocità di autofocus, la nitidezza e l'uniformità ed anche un pochino il bookeh, da un primo confronto secondo me si piazza come resa tra il 24-70 gm ed il sigma art 24-70 il primo ha ancora un bookeh di poco migliore (meglio decisamente rispetto al primo tamron) ma per gli esemplari che ho avuto modo di provare io perde lato nitidezza ed uniformità dal tamron, il sigma art continua ad andare un poco meglio anche se è tra le tre la lente che conosco meno. In pratica oggi il Sony lo trovo fuori dai giochi, vedremo sicuramente ripristinato l'ordine gerarchico all'uscita della seconda generazione gmaster, nel frattempo Tamron per la prima volta mi stupisce, vedremo se la qualità sarà anche nella durata da usura (punto in passato dolente per i tamron avuti) ma lato prestazioni solo 5 anni fa non avrei immaginato questo marchio a tali livelli con un prezzo davvero abbordabile.
Nei prossimi giorni lo proverò anche sulla a7rIV così avrò modo di valutare se con un sensore più esigente regge, magari potrei ricredermi anche se confido di avere delle conferme di quanto visto con la a7c.
Ci vuole poco, Quei 4mm in basso sono tanto, e il 24-70 gm rimane uno dei 24-70/2.8 più scarsi di questi anni. Sigma aveva fatto molto meglio con il suo 28-70 e tamron è stata obbligata ad aggiornare in fretta.
A quanto leggo i “nuovi” Tamron sembrano essere davvero notevoli!io ho appena preso una A7III e come grandangolo sono sempre piu' orientato verso il 17-28 proprio di Tamron
Il SIGMA 28-70 è nato ancora più orientato al contenimento delle dimensioni,infatti è ben più corto ma questo lo ha reso davvero pieno di distorsioni.il Tamron con la sua lunghezza soffre il baricentro spostato troppo in avanti, questo un po' lo sbilancia su a7c.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.