RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i reattori a fusione non saranno realtà a medio termine


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » i reattori a fusione non saranno realtà a medio termine





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 12:47



interessante analisi, numeri abbastanza precisi e documentati. non ci avevo pensato, cullato dall'hype mediatico e dai sogni nerd.
si schifa tanto l'eolico e il fotovoltaico, ma se faccio i conti di tutti processi di trasformazione che si devono attuare per arrivare dal calore all'elettricità in tutti i tipi di centrali a combustibile a me sembrano quasi una bazza, considerando i margini di miglioramento.
e installare pannelli ev e turbine eo per il quadruplo della necessità attuale italiana, al fine di scongiurare cali di produzione pericolosi per la rete e il carico istantaneo, unita a un efficientamento delle reti di trasporto nazionali e internazionali, mi sembra veramente la soluzione più attuabile ed economicamente ragionevole.

user203495
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 13:48

Dovrebbero essere attivi nella seconda metà del secolo.Dovrebbero.

user198779
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:02

"sembra veramente la soluzione più attuabile ed economicamente ragionevole."

Anche se fosse ( non lo è) possibile dove la mettiamo tutta questa energia?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:08

l'eccesso istantaneo lo usi per accumulare energia in altri media energetici, tipo comprimere aria, far girare volani, pompare acqua, fare idrolisi. oppure come nel caso dell'eolico stacchi i generatori e fermi la pala.
lo dico da bologna, dove è bigio e sarà bigio per una settimana, senza vento e senza luceMrGreen, quindi sto facendo lo statista con il giardino degli altriSorry

user198779
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:13

No no a Bologna va bene è a ridosso della colline i famosi colli bolognesi quando a Bologna c'è nebbia o foschia lì c'è sempre il sole e il vento.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 17:08

Occhio che NON tutto il mondo è Paese.

In Paesi come Cina, Taiwan, un tempo anche Hong Kong, Singapore e Corea del Sud, se decidono di fare una cosa, anche molto grossa ed importante, partono subito a spron battuto ed hanno tempi di realizzazione incredibilmente rapidi, constatato di persona.

In Cina, ad Hong Kong, nel 2018, io ero là con la moglie, hanno aperto un ponte per Macao, di "soli" 55 km, con arcate strallate anche di quasi mezzo chilometro, hanno usato 500.000 ton di acciaio, ci hanno speso circa 15 Mdi di US$, e l'hanno fatto in soli 8 anni, con tre stati sovrani diversi (a quel tempo Hong Kong non era CIna Popolare) diversi che hanno gestito il progetto, Cina, Hong Kong e Macao.

Qui in Europa, per un progetto così grosso che coinvolgesse tre stati diversi ci sarebbero voluti oltre 20 anni, con casini vari, vedasi l'alta velocità qui da noi.

Là ci sono Governi che decidono, e decidono alla svelta, molto alla svelta, e se dicono di fare una cosa, la fanno, e la fanno in fretta, ed a chi non gli sta bene, semplicemente, gli spaccano la testa, e secondo me, fanno estremamente bene, benissimo a spaccargliela, sono società che funzionano in modo molto efficiente ed efficace.

A mio avviso personalissimo, la Cina produrrà reattori a fusione prima di Europei ed Americani, perché vogliono essere indipendenti come energia, e lo faranno quanto prima.

user198779
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 17:21

Lo spero così vediamo prima se è possibile.

user225138
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 18:40

Ma Pollastrini, come fai a non capire l'intrinseca superiorità delle DEMOCRAZIE OCCIDENTALI??? MrGreen

A proposito, anni fa ho vissuto per un breve periodo a Singapore, perché avevo intenzione di avviare un'attività lì. Un imprenditore locale (un tizio con due ferrari e una maserati nel cortile di casa, per capirci) mi disse: "Singapore è un misto di comunismo, capitalismo e teocrazia". E infatti, funziona meravigliosamente.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 19:01

ecco la cina con i nostri soldi potrebbe in effetti buttarsi sulla fusione molto più rapidamente.
la cosa curiosa per me è che l'occidente ha perso di vista il discorso delle opere edelle imprese strategiche. tutti ci possono mettere mano, i governi si succedono e si cambia tutto. bisogna immanicarsi con la burocrazia allora, e non sai come ne esci

user225138
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 19:29

la cina con i nostri soldi

Tu non hai idea delle risorse finanziarie che il governo cinese è in grado di mobilitare.

user203495
avatar
inviato il 15 Novembre 2021 ore 19:46

Mi risulta che stanno già costruendo un reattore a fusione.ITER
E' in costruzione in Francia e prevedono di accendere il plasma nel 2025.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 21:37

"E' in costruzione in Francia e prevedono di accendere il plasma nel 2025."

E' a Cadarache, nel sud della Francia.

In ITER ci sono riposte le speranze ed i soldi dell'Europa per la fusione nucleare, se va a zoccole quel progetto lì, saremmo ostaggi per diversi decenni di chi ci dà oggi il gas, il metano.

ITER è basato su fusione di plasma di isotopi di idrogeno, idrogeno "pesante", deuterio e trizio, la fusione da farsi in un Tokamak, una bottiglia magnetica, dunque una fusione per così dire classica.

E' notizia di oggi che i cinesi, spendendo una cifra irrisoria rispetto ai 15 Mdi di euro di ITER, sono fiduciosi in una fusione nucleare basata su laser di relativamente bassa potenza, sparati su due coni piccolissimi d'oro, tecnologia simile agli USA, laser di potenza su di un bersaglio che va in fusione nucleare, ma in USA i laser li sparano su idrogeno pesante, mentre i cinesi fonderebbero atomi metallici e non gassosi, fusori a laser dunque più piccoli e meno costosi del colossale e costosissimo ITER.

In USA, in California, a Livermore (dove c'è centro di Fisica dell'Esercito che ha messo ha progettato e realizzato tutto l'arsenale nucleare americano), la National Ignition Facility (NIF) ha dichiarato, a fine agosto scorso, che ce l'ha fatta ad innescare una fusione, hanno ricavato dalla fusione del bersaglio, idrogeno pesante, la stessa energia che gli hanno dato.

Occhio che il NIF lavora sulla fusione nucleare a laser su bersaglio di idrogeno pesante da oltre 50 anni , sono partiti con larhissimo anticipo rispetto all'Europa, idem i Cinesi, son partiti prima di ITER anche loro coi laser

Se ce la fanno a fondere coi laser prima di ITER, chiunque ci riesca, ci fanno un culo come l'O di Giotto, il fusore sarebbe ben più piccolo e costerebbe molto meno di una fusione classica basata su Tokamak, ITER diverrebbe inutile.

La fusione nucleare, a mio personalissimo avviso, è l'unica strada percorribile per un pianeta pulito, ad emissioni zero, le varie tecnologie tipo il fotovoltaico, l'eolico, etc. danno potenze risibili e ridicole, sono roba da barzelletta, rispetto alle potenze e pulizia di una fusione nucleare, che oltretutto è a rischio zero.



avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 21:57

Siamo fusi.

MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:43

Per gli ignoranti tipo me...



avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2021 ore 22:49

costruire centrali a fusione Eeeek!!!

non che sia molto informato, ma é 30 anni che ci provano con la fusione nucleare, che io sappia siamo ancora allo stadio che per produrla si spende più energia di quella che si ottiene

se questo e cambiato é straordinario, mi fa strano che una notizia così dirompente per l'umanità e il pianeta sia passata in sordina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me