JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, Attualmente ho il canon24-70 4f e 2 fissi il 50 1.4 e 85 1.8. Chiedevo se secondo voi ha senso prendere Canon 16-35. 4f al posto del 24-70.
Il 24-70 in alcune occasioni mi risulta un po' lungo.
“ Buongiorno, Attualmente ho il canon24-70 4f e 2 fissi il 50 1.4 e 85 1.8. Chiedevo se secondo voi ha senso prendere Canon 16-35. 4f al posto del 24-70.
Il 24-70 in alcune occasioni mi risulta un po' lungo. „
dipende se usi apsc o ff 24-70 e 16-35 in genere sono considerate lenti complementari e non alternative... a me personalmente i 24-70 non piacciono perchè hanno un range focale troppo ristretto e generalmente sono pesanti. preferisco i 24-105 o meglio i 24-200 moderni.
per me il corredo ideale è: 1 super wide leggero, un 28 o 35 luminoso a proprio gusto, un 85 o 100mm luminoso, uno zoom tele tipo 70-300 e un tuttofare 24-200 moderno
Si Albo avevo inteso, infatti il mio 10-24 si apsc è paragonabile al 16-35 su ff.
Ripeto è un accoppiata che uso spesso, ovvero grandangolare + fisso luminoso. Anche perché visivamente la variazione di pochi mm in basso è molto più evidente rispetto a quella che si ha tra un 50 e un 85mm.
“ Buongiorno, Attualmente ho il canon24-70 4f e 2 fissi il 50 1.4 e 85 1.8. Chiedevo se secondo voi ha senso prendere Canon 16-35. 4f al posto del 24-70.
Il 24-70 in alcune occasioni mi risulta un po' lungo. „
Il 16-35 sarebbe necessario nel momento in cui il 24-70 risultasse un po' corto . Sono due lenti complementari. Se sbatti sempre sul 24mm e/o se il 90% delle foto fatte con il 24-70 sono fra 24 e 35mm allora avrebbe senso permutare il 24-70 per il 16-35.
Io terrei entrambi gli obiettivi. Il 24-70 è un tutto fare realmente a 360°, ci tiri fuori anche qualche macro, con il suo rispettabilissimo 0.7 di RR. Il 16-35 è un tutto fare anche lui, forse un po' meno versatile del primo, ma che ti permette di sfruttare il lato grandangolare. Molto dipende dal tipo di scatti che fai.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.