RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH6 in arrivo!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic GH6 in arrivo!





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 14:59

Quindi secondo te una Sony APS-C coi plasticotti é meglio di una macchina professionale M4/3 con lenti PRO. Ok MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:00

la g9 costa in offerta quella cifra da anni però, vorrei qualcosa di più sostanzioso!


la G9 costa già "meno", presa a 740€, come na compattina.
Ciao, dove?
Grazie

Ragazzi ma dove?! Io me la sono persa quando era a quel prezzo e non la trovo più che vorrei prenderla ahahahha

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:02

No, non ho detto questo...

Ho detto che esiste una macchina full frame che in modalità apsc ha le prestazioni che ha chiesto l'utente di prima..

Ci sono parecchie lenti emount apsc poco costose ma dalla resa più che ottima, lo scotto principale da pagare è che sono fissi, non è certo la qualità che manca..

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:06

Ficofico, non é così! Una A7 che non sia la serie S manca delle funzioni NECESSARIE ad essere usata per fare video a livello professionale, così come le ottiche APS-C che citi sono assolutamente imparagonabili a quelle che verosimilmente userebbe uno che compra la GH6.

Tu guardi solo la scritta "4k 60 4:2:2 10 bit" e pensi che sia tutto lì ma non é così, altrimenti a che servirebbe la A7SIII? Basta vedere il rolling shutter della A7IV per capire che é inadatta a lavori seri. Ci sono un mondo di funzioni che noi appassionati di fotografia non usiamo ma che servono ai videomaker.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:08

il sistema af, sono curioso.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:10

pogo, la a7iv in 4k@60 fps usa crop apsc, qundi credo che fico consigli lenti apsc per quello.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:11

Ora stava 840€ Foto Diego... A giugno 740

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:19

Aetoss, la A7IV ha un rolling shutter assolutamente normale in apsc, se no non potrebbe garantire i 60 fps...

La differenza con la A7S-III è che quella registra 4k 120 full frame, l'altra 4k 60p apsc, per il resto sono assolutamente identiche.....

La gh6 è una m4/3, quindi il paragone sul sensore non è un problema

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:21

Ma dai...
Andate a vedere quante sono le lenti Cine APSC e quante le lenti Cine MTF!;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:22

econdo me al 99% useranno il sensore Sony stacked da 20 mega di cui si è già discettato in passato.
Questo: www.sony-semicon.co.jp/products/common/pdf/IMX472-AAJK_Flyer.pdf
Essendo un 20 mega ci sta giusto il 5.7k se non ho sbagliato i conti...

+1

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:26

store.sirui.com/products/sirui-mars-1-33x-anamorphic-lens-set-for-micr

C'è anche l'anamorfico, solo che per apsc le focali sono più sensate..

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:28

...a quella cifra ce la A7IV, full frame che lavora in apsc con quello che dici... Le ottiche apsc sono poco costose.. Ma la puoi usare in full frame all'occorrenza..


A parte la differenza di sensore, la A7IV va in crop PESANTE in APS-C per il 4K 60 come ben sai, e se mi faccio una full frame è per sfruttarlo sto full frame (altrimenti mi facevo la A6600) MrGreen
Poi avendo puntato molto in un trio di fissi molto specifici (24mm + 55mm + 105 Marco), voglio poter utilizzare le mie ottiche per lo "scopo" o focale per cui l'ho comprate, e non in crop 1.5x che riduce pure la qualità e il dettaglio fine.

Già criticata ovunque la A7IV per questo: è una bestia di macchina anche lato video, ma Sony ha scelto volutamente di castrarla in quest'ambito (e non ne capisco il motivo), e resta comunque una macchina da 2800 euro di lancio!

La GH6 sicuramente avrà specifiche video al pari o forse addirittura superiori alla A7SIII.. macchina che costa 4000 euro!
Quindi non c'è proprio paragone...
vero, è impossibile che passi da FF a Micro 4/3, ma se dovessero davvero tirare fuori una bestia e dimostrassero che vogliono ancora puntare su M4/3 in ottiche e corpi macchina, allora il pensierino è d'obbligo! Cool

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 15:30

Io ne ho beccato uno nuovo a quasi metà prezzo, il 50mm, ed è uno spettacolo! Purtroppo per il m43 avrei desiderato qualcosa di più wide, dato il fattore di crop 2X, il 24mm.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:03

Fico non mi pare di aver scritto che tutti gli obiettivi MFT siano preferibili... ;-)

Ma se fai video seriamente non prendi in considerazione i plasticotti MFT, ma gli Zuiko Pro o i Leica nuovi... (i due zoom f/1,7). O comunque gli obiettivi pensati per il video... Equivalenti APS-C? Nessuno. Perché se l'obiettivo deve essere buono come un FF, dimensioni come un FF e costare come un FF, c'è già!
Non è un caso che i Leica 10-25 e 25-50 costino molto più della norma per un MFT...

Nel mondo APS-C gli unici obiettivi nativi validi sono quelli Fuji...

@Polo, il problema sono proprio gli obiettivi APS-C.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 16:06

la A7IV va in crop PESANTE in APS-C per il 4K 60 come ben sai
tecnicamente per tecnicamente, hai chiesto un 4k@60 fps in4:2:2 10 bit a 2500 ed una a7iv è lì, col crop ha comunque più superficie del 4/3 ed il costo è lì lì. probabile che ora dell'uscita dellla gh6 avran prezzi simili.
Mi fa pensare il fatto che come neo della a7iv dici non potrai usare le ottiche con angolo di campo nativo. Non sapevo che gh6 riuscisse ad utilizzarle. Cioè, economicamente devi metter mano al portafoglio per tutte e 3 i fissi, rimanendo con sony puoi cercarti un 16mm e tenere il resto ed utilizzarlo in modo adattato a 60 fps, ed a piena qualità se giri a 24/25/30. gh6 la prenderei in considerazione se avessi un parco lenti 4/3 o volessi altre caratteristiche.
Se vuoi solo un 4k60p su un 21.6*17.3 in 422 10 bit a 2,5k, a7iv ha un suo senso.
Per me non l'ha castrata insensatamente, ha evitato il rolling shutter troppo alto. Ha bisogno di qualche revisione per potere essere usabile a pieno formato. Cos' non è pronto

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me