| inviato il 12 Novembre 2021 ore 0:06
“ Sembra che tu ne sappia un sacco visto quante volte sei menzionato nella lista... „ E' che ho spulciato per bene e ci ho pensato parecchio prima di scegliere. Non è stato facile, per quanto mi riguarda, vista la vastità delle opzioni possibili. Se devi fare foto verticali (da non confondere con foto azimutali, cioè foto in cui si fotografa,ad esempio, un piatto dall'alto con fotocamera parallela al piatto) consiglio di valutare anch'io l'acquisto di una staffa ad L. A meno che tu non abbia il collare per l'obiettivo. Così sarai più stabile, sopratutto visto che sceglierai (da quello che hai scritto) un mini treppiedi con gambe così corte e non allungabili, le quali forniscono più stabilità con certi pesi (non so che obiettivo userai). Ah, valuta bene la capacità di carico. Mi raccomando. |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 1:04
Grazie entrambi Avevo pensato ad una staffa ad L ma forse sarebbe troppo un overkill da portarmi dietro ogni giorno (però effettivamente potrebbe tornarmi molto utile quando esco apposta per fotografare). In questo caso, però, cerco proprio qualcosa di piccolo da tenermi nello zaino ogni giorno e non sono sicuro di voler tenere la staffa a L attaccata alla macchina sempre, sia per pesi che ingombri. Al momento ho solo un corredo m43 e una Sony A7c con Samy 18, quindi in pratica nessuna combinazione supera 1kg per questo sono abbastanza tranquillo (se potessi trovare facilmente una bacchetta filettata da 1/4 stavo pensando di modificare il pixi in modo da rimuovere la sua testa e metterci una vite per attaccarci le altre, ma qua non si trova nulla) |
user12181 | inviato il 12 Novembre 2021 ore 5:41
Se vuoi fare foto verticali, la L-bracket è la soluzione migliore, di gran lunga, a parte il collare per gli obiettivi più grossi e le macro. Se la attacchi alla macchina non la togli più, non mi pare abbia senso programmare uscite in cui fare le foto verticali e altre in cui le si esclude. Te ne accorgerai subito. L'aumento di peso e ancor più di volume è irrilevante (te lo dice uno con il cuore rotto e che, se continua con il sonno disturbato, prevede un nuovo evento cardiaco...). Ancora più pratiche sono quelle con i due elementi (verticale e orizzontale) separabili. Se vuoi stare leggero, il treppiede FLM CP-10 carbon pesa 120 g, regge 5kg e ha ottime recensioni english.flm-gmbh.de/tripods/table---small-tripods/cp-10-carbon.php. Vedo ora che c'è anche una novità, l'elefantino, me lo studio. Sembra interessante per foto a terra. english.flm-gmbh.de/tripods/table---small-tripods/little-elephant.php |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 8:40
“ Vedo ora che c'è anche una novità, l'elefantino... „ Che oggetto strano. Tuttavia sembra interessante. |
| inviato il 12 Novembre 2021 ore 10:54
@Marmunto: no non intendevo programmare per scatti verticali. intendo che la macchina la porto sempre con me in caso vedessi qualcosa di interessante (per questo uso il pixi). Caso diverso è quando mi organizzo per andare a fare foto (in tal caso mi porto un cavalletto vero). In ogni caso staffa o non staffa mi serve una testa. O una staffa con foro filettato e usarla col pixi. Ora guardo cosa trovo qui grazie L'FLM è stato sempre nelle mie liste dei desideri (stupidamente gli ho preferito il basicball qualche anno fa), anche se abbastanza costoso. L'elefantino mi sembra veramente "particolare" haha |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |