RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 50 1.4 USM versus sigma 30 1.4 Dc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 50 1.4 USM versus sigma 30 1.4 Dc





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 10:59

Buongiorno a tutti, chiedo consiglio per scegliere tra questi 2 obiettivi che ho individuato per iniziare a scoprire le focali fisse.

Ho una Canon EOS 2000D, sono alle primissime armi (sto seguendo il mio primo corso di fotografia)

Mi piacerebbe fare qualche ritratto, un bel bokeh ma perché no provare anche qualche paesaggio.

Quale mi consigliate?
PS. Li acquisterei allo stesso prezzo

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:15

Oddio, due lenti che centrano molto poco l'una con l'altra.

Il 50mm Canon ti diventa un 80mm come campo di inquadratura sulla 2000D che per i ritratti è un'ottima focale, ma è una lente un po' particolare che molti amano e molti odiano. La prendi usata? Modello recente?

Il Sigma 30mm non lo conosco direttamente, ma sulla tua diventa un 48mm, quindi un normale... sempre valido per i ritratti, ma un po' meno stretti, magari mezzobusto. Sicuramente molto nitido (è la versione C recente), ma non saprei poi per l'AF che su Canon a volte può dare problemi.

Per paesaggio onestamente nessuna delle due è ottimale, ma il Sigma forse è meglio tra i due.


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:17

Si entrambe usate, abbastanza recenti.

Non la cerco x i paesaggi specificamente, tutt'altro. Solo per sperimentare.

La vorrei x iniziare a prendere confidenza con una focale fissa.

Per questo sono indeciso tra 30 e 50

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:19

Io il 50/1,4 su reflex non te lo consiglio.
Usato su mirrorless acquista massima precisione di messa a fuoco e diventa una lente meravigliosa, ma su reflex, peraltro una 2000d che non ha la possibilità di microtarare l'AF è troppo impreciso.
Oltre alle giuste considerazioni fatte da Davide sulle focali.
Io penserei piuttosto a un EF 50/1,8 STM, spesa minima e inizi a capire cosa significa usare un obiettivo fisso e luminoso.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 11:54

Io penserei piuttosto a un EF 50/1,8 STM, spesa minima e inizi a capire cosa significa usare un obiettivo fisso e luminoso.

Concordo, stavo per scriverlo io.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:00

Confermo che per iniziare anche io andrei sul Plastic Fantastic, ovvero il 50mm 1.8 STM.

Risparmi, ti fai le ossa e se mai lo volessi rivendere ci perdi quasi nulla (o lo tieni come back up che tanto serve sempre). ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:05

Vi ringrazio.

Pensavo di fare già da subito un acquisto di qualità almeno media.
Così da avere già un obiettivo decente in caso di cambio macchina

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:06

Perché plastic fantastic??

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:18

Perché plastic fantastic??


Perchè è costruito in policarbonato (plastica) e quindi ha un aspetto più economico dei fratelli maggiori. Ma ha la baionetta in metallo, cmnq solido e una resa molto superiore al prezzo per cui lo puoi recuperare, quindi fantastic. ;-)

Fidati che ci puoi fare una gran bella gavetta e tirare fuori ottimi ritratti a meno della metà del costo.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:21

Pensavo di fare già da subito un acquisto di qualità almeno media.


Ecco, il 50 1.4 non sarebbe un "acquisto di qualità almeno media" :-P

A me piaceva, ma c'è ben altro di meglio in giro, soprattutto su reflex e soprattutto usato.

Concordo con chi ti ha suggerito il 50 1.8.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:23

Se vuoi una lente di cui innamorarti in via definitiva... 35/2 IS.
Ma mi rendo conto che non è assolutamente un acquisto "per iniziare a sperimentare una focale fissa".
Quindi 50 1.8 STM, tutta la vita.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:25

Secondo me è meglio che tagli la testa al toro e ti prendi direttamente un Canon 17-55 2.8 usato.

Usato lo trovi a prezzi ottimi, è luminoso e ha le focali adatte per quello che vorrai fare.
Una volta che passi ad uno zoom di qualità non rimpiangerai più i fissi

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:42

Lo zoom sarà il prossimo acquisto. X ora tengo il 18/55 base . .. macchina e obiettivo sono il mio regalo dei 40 anni della mia compagna quindi bisogno assolutamente intoccabili al momento??

Quindi mi avete demolito l idea del sigma (ormai ero praticamente convinto)

Mi fido e vado il 50 1.8 (trovato nuovo a 120 EUR).

35/2 IS sarebbe???

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:44

Il Sigma 30mm Art (perché di questo credo stiamo parlando, di 30mm la Sigma ne ha prodotti tre, di cui uno per mirrorless, bisogna prestare attenzione) è un ottimo obiettivo, forse la correzioni della CA non è attiva su Canon (io ce l'ho per Sigma attacco SA) ma se ne viene a capo facilmente in post.

Però il Canon 35mm f/2 IS (anche qui, l'IS è la nuova versione), che ho pure avuto, è forse preferibile.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 12:57

Ordinato il 50 1.8 STM

Grazie mille dei consigli! Forum bomba!

Volendo iniziare a pensare ad un obiettivo per paesaggi, in linea di massima... Cosa dovrei guardare?

Scusate, ma sono davvero agli inizi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me