RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 11:20

Nei giorni scorsi sono riuscito finalmente a provare queste benedette ottiche fuori dalle mura di casa.

Avviso ai naviganti: thread non consigliato a chi

1) Non vede differenze
2) Le vede ma finge di non vederle
3) Le vede ma non gliene frega nulla

Per tutti gli altri, spoilero le fine dei risultati: prendetevi una SL Typ601 che ora si trova a poco e divertitevi con le ottiche VM perchè se amate lo stacco e la tridimensionalità, su FF, non esiste nulla di meglio.

Le seguenti prove sono state fatte con leica SL (typ601) primo modello (non garantisco risultati identici con l'ultimo modello, ne con le varie Panasonic) e due ottiche VM plebee... TTArtisan 50/0,95 e 7Atrisan 28/1,4 (chissa cosa sarebbe uscito con le Leica M)

Le foto sono state fatte a vari diaframmi, alcune a TA

Chiedo scusa a Rolubich perchè prenderò in prestito una sua foto che utilizzerò per far capire dove sono le differenze nel caso qualcuno non le vedesse.

Ed ora veniamo alle prove.

Tridimensionalità e stacco.... quello che vedo in questi scatti lo vedo solo con la GFX ed alcune ottiche (non tutte).

Distanza dal soggetto 7-8 metri c.ca DIAFRAMMA F5,6 avete capito bene signori, non stiamo parlando di aperture siderali ma di F5,6 buchino stretto come il cul0 di uno scoiattolo





Qui in 4k.... osservate il sesno di profondità tra la fontana in primo piano e lo sfondo, guardate che differenza di piani focali.... siamo ad F5,6

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/mrx2o7vzqdeol8w

Ora prendo in prestito la foto di Rolubich con il sigma 35 Art a TA (F1,4) ci sono 4 STOP DI DIFFERENZA, soggetto circa alla stessa distanza (forse qualche metro più lontano)





La percepite la differenza? In un caso profondità materica che ti sembra di toccare la fontana e poi lo sfondo lontano, nell'altro una bella tavolozza piatta nonostante si sia ad F1,4

Se pensate che sia una questione di focale, eccovi accontentati, qui il 7artisan 28mm a TA (lasciate perdere il flare, sono scatti di prova), qui sono a 10 metri dal soggetto





4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/zvdmk9q68e1krzl

Non notate niente? Qui vedo il soggetto e lo sfondo ben distinti.... non tutti su un piano..... e siamo a 28mm

Aumentiamo la difficoltà? Ok, condizioni peggiori, F8 a infinito..... 50mm





Guardatela in 4k e ditemi se non percepite netta la distanza tra la cupola del Brunelleschi e le colline in fondo.... e siamo sul tutto a fuoco....

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/1jxk850o9ly1qdm

E ancora... col 28mm di sera....





4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/4yq4xd09g1jm28q





4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/6yk5gl0m79zqdoo

Qui sono a 20/30mt dalla Colonna della Giustizia, fuoco sulla statua





4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/gyj2erxkz1dem8l

Non vedete quanta "aria" c'è tra la colonna ed i palazzi dietro?

E sono con un 28mm a 800iso che tende un po' ad "impastare" i dettagli....

Ecco, queste sono le differenze che iniziano a non farmi più piacere le altre FF.....

Ah, questo lo tratterò in seguito ma la SL ha un sensore che restituisce un dettaglio sensibilmente superiore a quello della RX1 nonostante siano tutte 24MP FF e l'ottica della RX1 è una bomba.

Credo che la differenza la faccia proprio il filtro AA e forse anche lo stack.... non so chi abbia prodotto questo sensore e come mai produca immagini così nitide ma a nitidezza di default da una pista al 24MP sony.

Sembra REALMENTE un Foveon e lo sto usando con ottiche che non si esaltano a F8 ma prediligono le grandi aperture.... mi viene da chiedermi cosa tirerebbe fuori se usassi qualche Voigt "cattivo" MrGreen

A voi i commenti e le considerazioni

;-)



avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 12:03

Queste foto mi fanno venire voglia di vendere la A7R III e tutto il resto. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 12:26

Molto interessante come al solito! Sarei curioso di vedere la resa incrociata su un sensore Sony e con un obiettivo di pari focale e luminosità.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 12:41

quel 28 non è male...

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 12:46

Impressionante, chissá da cosa dipende…

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 13:35

Queste foto mi fanno venire voglia di vendere la A7R III e tutto il resto.


Non me lo dire... io ora ho uno sguardo diverso quando guardo la mia A7r2 che comunque mi ha tolto d'impaccio in molte situazioni.....

Molto interessante come al solito! Sarei curioso di vedere la resa incrociata su un sensore Sony e con un obiettivo di pari focale e luminosità.


Dunque, questi sono due scatti fatti a 24 ore di distanza, il posto è lo stesso (in realtà la sony fatta qualche minuto prima, giusto per facilitare il dettaglio, essendoci più luce).

Leica SL con 28mm

Sony RX1 col 35mm

QUINDI LEICA SVANTAGGIATA DALLA FOCALE PIU' LARGA

Tutte a F8

Leica





4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/01wz9qryj2dkxrg

Sony (PROFILATA)





4k

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/d1y2gve0m1d5x4v

NITIDEZZA IN C1 DI DEFAULT PER ENTRAMBI 0-0,8-180

Ah... il costo del 7artisan 28mm è di 264 euro nuovo.

A voi i commenti.

;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 13:42

il link 4k della sony è corretto?

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 13:50

quest'anno niente fotocamere a Natale, mi prendo il macbook 16 M1

magari l'anno prossimo si comincia a trovare qualche SL2s usata

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 13:56

Le differenze le vedo.

... purtroppo Triste

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 13:56

Secondo me quello che fa la differenza è la definizione dell'immagine che fa sembrare più tridimensionele, un po' l'effetto che si ha passando da un Full HD a un 4K

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 13:57

Beh ti piace vincere facile...MrGreen

Hai messo tua moglie e figlio al limitare dell'ombra, con illuminazione controluce. L'altra, tempo grigio da far schifo .MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:02

seguo...
chissà come andrà su una M quel 28mm...

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:06

Non vedete quanta "aria" c'è tra la colonna ed i palazzi dietro?


Per una colonna a me avete perculato…MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:08

Impressionante, chissá da cosa dipende…

Dallo stack non lo speck tagliato fino fino. MrGreen

Questa sarebbe l'idea di fondo. Quindi un OM vintage piazzato su una m43, sensore a parte, sarebbe messo KO. Olympus ha messo un vetrone da paura davanti e seccato i vintage zuiko. A me però non convince. Certo l'OM sulla S1 rende tutta un'altra cosa.

Seguo scettico. Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 14:08

Io nel frattempo stò provandole su Z6 MrGreen ma è presto per dire se vanno meglio e quanto rispetto alla A7C






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me