| inviato il 07 Novembre 2021 ore 17:58
Buonasera, ad oggi possiedo due obiettivi per la canon rp, un 50mm stm 1.8 ed un meraviglioso canon 100mm f/2, acquistato recentemente sotto vostro consiglio. Vorrei cambiare il 50mm con la versione RF oppure con la versione 1.4 che molti mi dicono rinascere con il sistema R di canon. La versione STM (probabilmente per un difetto della mia lente?) non risulta mai completamente nitida nei paesaggi anche a diaframmi chiusi, ma mi risulta usabile solo nei ritratti. Ho fatto diverse prove, anche da cavalletto, impostando il fuoco su una singola zona al variare anche dei diaframmi le foto escono "pastose" e mai completamente definite. Secondo voi vale la pena fare un cambio con una delle lenti sopra menzionate? O i problemi che ho riscontrato sono dovuti ad altro? |
| inviato il 07 Novembre 2021 ore 18:26
E perché no un bel rf 24 105 stm economico? Anche io ho i tuoi stessi obbiettivi, il 100 f2 è uno dei mie preferiti, ma il rf 24 105 stm x paesaggio è ottimo, da f8 rende molto bene a tutte le focali. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 10:37
“ Penso che questo possa rispondere al tuo quesito riguardo la versione RF del cinquantino: „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3902598 „ Grazie Frengod per il consiglio. Indicativamente qual'è il prezzo giusto per l'acquisto del 50 1.8 RF? Ho visto che usato viene venduto sui 200€. “ E perché no un bel rf 24 105 stm economico? Anche io ho i tuoi stessi obbiettivi, il 100 f2 è uno dei mie preferiti, ma il rf 24 105 stm x paesaggio è ottimo, da f8 rende molto bene a tutte le focali. „ Simone Simonetti, grazie anche per questo consiglio. Non avevo valutato questa lente. A che cifre secondo te vale la pena l'acquisto? Nuovo ho visto che viene venduto sui 450-500€ al momento. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 10:59
Io l'ho preso usato a 200 euro. |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 12:27
Io nuovo import l'anno scorso preso a 240€, ma usato su Rce lo trovi alla stessa cifra, considera che i prezzi quest'anno sono aumentati |
| inviato il 08 Novembre 2021 ore 12:57
Nuovo su Amazon, venduto e spedito da loro, viene oggi 225 euro. Per 20 euro in più rispetto ad un usato non avrei dubbi |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:30
Non scherziamo per favore dai...l' rf 24-105 stm rende bene a tutte le focali x paesaggi??? a Parte che credo sia l'unico obbiettivo rf a costare meno della vecchia versione ef e ciò fa pensare eh, usati l'rf l'ho visto anche a meno di 300€ pur di liberarsene. Ai bordi nemmeno a f/8-11 migliora. Solitamente i super zoom peccano ecc... beh il rf 24-240 nei vari test si è dimostrato a tutte le focali una spanna sopra al 24-105 stm versione rf. Compatto e leggero? beh per dei risultati del genere lo lascio volentieri a qualcun'altro. Il 50 stm chiuso da f/4 è una lama, figuriamoci a f/8 per paesaggi , quindi il pastoso e poco nitido probabilmente è il tuo nifty fifty ad avere problemi. Con il 50 usm idem, non eccelle a TA ma poi è nitido ( rinasce con il sistema R solo per l'autofocus, la QI rimane la medesima). La versione Rf del nifty fifty ha migliorato solo il fatto che non lo utilizzi con adattatore, cosa non da poco... i risultati sono in linea con il modello precedente. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:51
per mia personale esperienza, l'RF 24-105 STM ha bordi migliori dell'EF 17-40 (almeno, del mio esemplare), e non peggiori dell'EF 24-105 L prima versione sicuramente è un obiettivo economico, ha dei limiti, è buio, etc, ma per un amatore (che molto probabilmente non stamperà in grande formato) va più che bene, con un prezzo abbordabile e dimensioni e peso contenuti |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 18:04
Fa parte di quei obbiettivi cheap per invogliare la gente al FF spendendo poco ( da RCE , che non fa i prezzi migliori al mondo di certo, 280€ "perfetto come nuovo e 2 anni di garanzia"...) credendo che che è cosi che si fanno le belle fotografie... poi si rendono conto però che con sensori piu piccoli e lenti migliori, i risultati sono decisamente migliori... Non ho mai provato il 17-40, ma se è peggiore del rf 24-105 stm , vuol dire che fa proprio pena ai bordi. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:18
Ma lo avete mai provato l rf24 105 stm? Oppure partate tanto per? Ci scattate spesso o x sentito dire sui forum, perché altrimenti certi commenti evitate di dirli. Io sfiderei a riconoscere il rf 24 105 f4 con il rf 24 105 stm a f11, ma dai!!! |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:33
Simone tu li hai provati gli altri obbiettivi ???? Le tue sono semplici eresie. |
| inviato il 09 Novembre 2021 ore 19:37
Poi proprio confrontandolo al rf 24-104 f/4 L, riuscito quasi alla perfezione... direi che hai provato ben poco tu. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |