| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:17
Se confermato, non sarebbe una buona notizia per chi l'ha appena prenotata. Secondo Nikon rumors: nikonrumors.com/2021/11/05/report-nikon-producing-35000-z9-camera-per- la Z9 starebbe incontrando un successo di vendite senza precedenti. Ma alcuni numeri suscitano una certa sorpresa. Nel 2020 Nikon ha prodotto complessivamente 250.000 mirrorless tra tutti i modelli in catalogo. CIPA Japan pubblica le statistiche di vendita che a settembre davano un numero di circa 263000 pezzi inviati in tutto il mondo. A settembre la Z9 non era ancora presente sul mercato. Se saranno confermati nei fatti, con la Z9 il mercato fotografico segnerebbe una ripresa del tutto straordinaria. Per Nikon una incredibile performance: in meno di un mese una quantità di prenotazioni della Z9 pari ad oltre il 150% della produzione di un intero anno! Se non riaprono gli stabilimenti appena chiusi, chi l'ha appena ordinata rischia di vederla tra quasi un anno se non di più! Infatti, con una pianificazione di produzione di 35000 pezzi al mese, ci vogliono circa 12 mesi per recuperare il backlog. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:25
Eh sì tutto il mondo compra le Z9 anche che aveva un fotocamera da.350 euro |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:28
In effetti questi numeri sembrerebbero dimostrare questo. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:31
Premesso che auguro a Nikon sia davvero così, ho sinceramente qualche dubbio che si possa passare da una vendita di 250000 mirrorless in un anno a 400000 pezzi in sola prevendita di una macchina che, pur con un prezzo ottimo per essere una ammiraglia, costa comunque 6000 euro e non è stata, di fatto, testata che da pochi ambassador o youtubers che l'hanno avuta per un paio di settimana in prova. Oltre a ciò, considerando che il mercato produttivo è ai minimi termini causa carenza di materie prime, cosa che i produttori stessi hanno da mesi comunicato, trovo anche ottimistici i 12 mesi di attesa per avere le Z9, se i numeri fossero davvero questi riportati da Nikonrumors. Oltretutto questo in caso Nikon producesse solo la Z9, ma tutte le altre mirrorless di casa Nikon dove le mettiamo, smettono di produrle per la sola Z9? Magari mi stugge qualcosa, per carità, ma da sempre i grandi numeri li fanno i prodotti di fascia medio-bassa, non i top di gamma. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:37
Anche a me questi numeri paiono un pò "strani". Anche quando uscì la d850 Nikon dichiarò che le vendite erano state superiori alle attese e questo giustificava il ritardo nelle consegne. |
| inviato il 05 Novembre 2021 ore 23:53
Spero che abbiate ragione. Che in realtà non la vuole nessuno e siano tutte balle. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 0:01
Sicuramente è una macchina che attira, ma qualcosa nei numeri non torna, o sono bassi quelli realativi all'anno scorso o alti quelli di quest'anno....In ogni caso la Z9 rincuora sullo stato tecnologico di Nikon ma difficilmente farà la differenza nei bilanci, una camera da 6000 euro non può fare i grandi numeri è più facile che traini le vendite delle Z7 e Z6 a utenti che iniziano credere di più nel progetto del marchio. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 0:18
Esatto Franlazz i numeri e i bilanci so fanno con ben altre macchine ... In Italia la compreranno 50/60 fotografi .. ed è già un bel numero |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 5:41
"...una camera da 6000 euro non può fare i grandi numeri.." Secondo me tu non consideri due fatti importanti: - 6000 euro sembrano tanti qui in Italia, Paese povero, con reddito procapite molto basso, stipendi molto bassi, ma in altri Paesi, quegli stessi 6000 euro, tanti non lo sono affatto. - il rapporto prestazioni/prezzo di una Z9 è estremamente più alto di tutte le altre ML, meglio 6000 euro in una Z9 che 6500 euro in una R3, ma e soprattutto che 3000/3500 euro in una qualche scatoletta ML di marca varia, la Z9 se le strafuma tutte su tutto: con la Z9 ci fai veramente tutto, dai paesaggi, ai pennuti in volo in picchiata, o filmati d'alto bordo, ha risoluzione e velocità molto alte ed ergonomia da ammiraglia, gli altri oggi non ce la fanno a dare tutto quello che dà una Z9. Sempre a mio avviso personalissimo, è errato misurare tutto col proprio metro, perché porta a delle conclusioni che non valgono ovunque, ed oltretutto il metro degli italiani è cortissimo, qui coi quattrini siamo con le toppe al culo. La Nikon sta attuando una politica dei prezzi diversa rispetto a Canon e Sony, tiene i prezzi della roba buona contenuti rispetto a loro che li stanno alzando. Il mercato sta premiando e premierà Nikon sulle ML, semplicemente perché col soldo che gli dai, ottiche e fotocamere, oggi compri più valore che con altri costruttori, un domani chissà, ma oggi è così. La gente non è scema, e dunque la vendono bene, non saranno i numeri bassi delle "solite" ammiraglie, semplicemente perchè con la Z9 il gap di prezzo tra "ammiraglie" e fotocamere ML "normali", che hanno prezzi alti, da barzelletta, si è molto ridotto. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 7:03
"Se confermato, non sarebbe una buona notizia per chi l'ha appena prenotata." Rjb, penso che questo sia frutto della massiccia e sistematica campagna diffamatoria portata avanti negli ultimi anni contro Nikon, questo ha portato x me molti utenti Nikon a svendere o addirittura quasi regalare ottiche di pregio a commercianti e o appassionati con sistema reflex nella fobia di liberarsi del materiale che x loro era diventato alla stregua delle azioni dell'Argentina e fare il cambio con ipotetici sistemi molto più performanti. Ora chi ha risparmiato sulle ottiche può permettersi una fotocamera che costa poco di più di una R5 con BG e batteria dedicata. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 7:10
Le ottiche buone costano grossomodo uguale in tutti i marchi, guardate il nuovo 100-400 a 3.089 euro. La Z9 ha un prezzo “d'attacco” che interpreta bene la (lunga) attesa degli utenti del marchio di una ML moderna e performante, e le vendite giustamente la premieranno. E' comunque un film già visto, l'anno scorso era capitato a Canon con R5/R6, anche se indirizzate ad un pubblico leggermente diverso. |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 7:14
per quanto eccezionale non la prederei mai, preferisco portarmi due batterie che maneggiare una macchina così grande e pesante aspettiamo una Z8 con dimensioni e peso di una vera ML, qualche funzione video in meno e prezzo inferiore, se la Z9 ha fatto il botto, una Z8 farà esplodere il mercato finalmente é finita la spocchia dei sonary, ricordo i topic sulla A1, sembrava che le altre case ci mettessero un lustro per avere le stesse specifiche, invece é già da scaffale |
| inviato il 06 Novembre 2021 ore 7:21
Il problema per gli altri ed anche un po' per i suoi clienti, è che Sony se ne straf.otte di “salvaguardare gli investimenti” di chi ha speso anche dei bei soldi, ed ha in questi ultimi anni dimostrato che se pure la concorrenza esce con qualcosa di estremamente valido, ha la capacità di rispondere in brevissimo tempo con prodotti che fanno sembrare quelli degli altri subito vecchi. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |