RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori: 1 pollice vs full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensori: 1 pollice vs full frame





avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 13:27

Post provocatorio, ma si fa per riflettere e non per creare guerre.
Personalmente ho sony a7iii e faccio ritratti ma ho di recente comprato una rx100vi e fa delle bellissime foto.
Ovviamente è un giochino a confronto ma comunque sembra abbia una buona qualità ma la mia riflessione nasce da questo: ormai nessuno stampa più e i formati più "grandi" hanno senz'altro una resa migliore per ingrandimenti e stampe, oltre ovviamente a un maggiore dettaglio, però ecco... ormai esiste solo instagram... quindi a meno di non lavorarci, ha senso spendere tutti questi soldi in corpi e ottiche da paura per poi vedere comunque dei francobolli?

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 13:51

deciditi, é un giochino o fa foto bellissime

non discuto i gusti, ma se una compatta da 1 pollice per te fa foto bellissime, cosa la tieni a fare una FF

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 13:56

È una riflessione, non stare con il fucile sparato? so bene il valore di un full frame, della a7iii in particolare
Mettiamola così, fa foto bellissime per essere un giochino?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:02

Toto se parli di risoluzione ciò che dici ha un senso, ma se parli di formati….beh direi che non ci siamo.
Su 1 pollice ottenere uno stacco dei piani su certi formati è praticamente impossibile.
In ogni caso dipende solo dai propri gusti, esigenze….se a te va bene quello che ottieni con la rx…bene, per altri sarà diverso.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:08

Non ho parlato di profondità di campo, è indubbia

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:16

Io per le foto di famiglia (soprattutto in montagna) uso esclusivamente la RX100III, la qualità è ottima sia in stampa che su monitor 4K, i recuperi sono decenti e i colori ottimi, non mi sognerei mai di portarmi dietro una FF con il 24-70 su un sentiero di 2/3 ore oppure in spiaggia con il rischio di riem× di sabbia... Santa RX!

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4027086&srt=data&show2=1&l=it

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:18

Toto sparo a salve Sorriso


avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:22

@Lomography Hahaha

user171441
avatar
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:41

Penso che tutto debba avere una dimensione soggettiva, vendo le mie opere scattate con apsc e sono soddisfatto, ma, se fiutassi l'occasione o la richiesta di mie opere stampate in grande formato (magari 1 metro x 2) inizierei a farci un pensierino per una medio formato. Quindi è vero che se una persona usa solo Instagram tanto vale usare un buon cellulare o una buona fotocamera da 1 pollice. Alcuni artisti fanno delle cosette particolari anche con la Polaroid, talmente particolari da essere stati chiamati dalla polaroid Europe per divulgare alcune tecniche ( che a me personalmente non mi piacciono e non mi interessano).
C'è spazio per tutto e per tutti, dove ognuno sceglierà lo strumento ritenuto valido per quel tipo di progetto o stile.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:54

Ma se non parliamo di profondità di campo, magari non parliamo di tenuta ad alti ISO, magari non parliamo di... Di cosa parliamo? Nel senso, se non devi stampare e, se è paesaggistica, se ci sono le condizioni di luce ideali (tipo le foto durante le escursioni in montagna, quando generalmente ci si va con il bel tempo) ormai sì, usare un sensore da un pollice (o meno) o una FF è praticamente la stessa cosa.

Se vuoi fare un ritratto, se la luce non è al massimo come al chiuso o di sera, etc, allora la differenza c'è sia che la foto si veda sul cellulare sia che la si stampi.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 14:57

Ma che una rx100 possa bastare per almeno.... to'... il 50/60% delle foto amatoriali..... come mio parere ti metto la firma dove vuoi.......
Poi .. si sa come sono in realtà le cose..... discorsi fatti e rifatti millecentodecinedivolte....
Io ho preso da poco una Pentax 645d per fare le stesse foto che farei con una RX......... tu pensa l'uomo quanto è SeMO.... MrGreen

Dai son battaglie perse


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:10

Ormai la tecnologia permette di avere splendidi risultati con sensori da 1'', ed anche meno (ad es. molti smartphone).
Il formato "full frame" ("24x36", "formato Leica", "135mm" che dir si voglia) è sempre stato di successo perché a mio parere è un ottimo compromesso tra dimensione della fotocamera - che in parte è determinata dal formato da supportare -, delle ottiche di vario tipo da utilizzare, e risultati ottenibili.
Ma esistono alternative, ed il bello è poter scegliere.
Personalmente con la Nikon 1 ed il 18,5mm f/1,8 faccio foto ampiamente soddisfacenti per molte applicazioni, ma ad esempio so bene che il mio obiettivo 18,5mm f/1,8 su formato un pollice equivale, grosso modo, al "cinquantino" come angolo di campo su full frame, ma come PDC fornisce qualcosa di simile ad un f/4,9 sempre su full frame, quindi le possibilità di ottenere - otticamente - lo "sfocatone", sono minori.
Per avvicinarsi, servirebbe un obiettivo nettamente più luminoso (che non esiste) ed in ogni caso sarebbe più grande ed alla fine si perderebbero i vantaggi della compattezza del formato da un pollice.
Quindi uso i vari formati cercando di trarne il meglio, sapendo che in ogni cosa ci sono pro e contro.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:44

Ma perché scomodare sensori da 1”?
Se le condizioni non richiedono stacco, non richiedono iso, etc….basta un telefono che per altro in molti casi è anche preferibile.

Si rientra nel ma se non mi serve xxx ha senso averlo?
Non penso che ci sia molto da dire….

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:48

Ndò sta Mirkopetrovic?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:55

Post provocatorio, ma si fa per riflettere e non per creare guerre.
Personalmente ho sony a7iii e faccio ritratti ma ho di recente comprato una rx100vi e fa delle bellissime foto.
Ovviamente è un giochino a confronto ma comunque sembra abbia una buona qualità ma la mia riflessione nasce da questo: ormai nessuno stampa più e i formati più "grandi" hanno senz'altro una resa migliore per ingrandimenti e stampe, oltre ovviamente a un maggiore dettaglio, però ecco... ormai esiste solo instagram... quindi a meno di non lavorarci, ha senso spendere tutti questi soldi in corpi e ottiche da paura per poi vedere comunque dei francobolli?


va bene questi post sono divertenti
però metti qualche foto d'esempio, altrimenti di che si parla?
facci vedere le differenze o le non-differenze...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me