RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

assistenza Leica







avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 13:21

post muto



avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:10

caspita...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:24

Forse vi è un limite hardware nell'elettronica del flash, che non consente di aggiornare il firmware utilizzando una fotocamera: a quel punto l'unica opzione è un centro di assistenza...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 15:40

Capisco, ti ringrazio...

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 18:53

Forse vi è un limite hardware nell'elettronica del flash, che non consente di aggiornare il firmware utilizzando una fotocamera: a quel punto l'unica opzione è un centro di assistenza...




nel manuale c'è scritto come fare ma in rete non si trova il firmware...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 18:59

Che mondo complicato...

user224375
avatar
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:09

Beh passi per la spedizione a tuo carico se garanzia scaduta, ma far pagare l'aggiornamento, che invece è previsto in rete dal manuale, mi pare poco corretto .

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:19

Che poi ho letto da qualche parte che i flash leica sono prodotti da altri costruttori e vengono semplicemente rimarchiati.
Quindi anche il firmware che ci caricano sopra, probabilmente, non lo hanno sviluppato nemmeno....

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:36

Cito da Nico-eos:
Che poi ho letto da qualche parte che i flash leica sono prodotti da altri costruttori e vengono semplicemente rimarchiati.
Quindi anche il firmware che ci caricano sopra, probabilmente, non lo hanno sviluppato nemmeno...


Del resto, anche il famoso sensore della M9, mica l'han fatto loro... I guai di Leica, son sempre colpa degli altri...

Poi se uno osa fare battute su certe "raffinatezze" del mondo Leica, ecco che si viene guardati con gelido disprezzo.

Però detto tra noi, se uno non aggiornasse il firmware, il flash continua a lampeggiare lo stesso o diventa un simpatico, graziosamente inutile mattoncino con una finestrella trasparente?

Chiedo per un amico...

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 20:12

Però detto tra noi, se uno non aggiornasse il firmware, il flash continua a lampeggiare lo stesso o diventa un simpatico, graziosamente inutile mattoncino con una finestrella trasparente?

il flash in questione è un SF26 ed è compatibile (col vecchio firmware) con i sistemi S, R e M - io ho la Q2 per cui non so se la funzione TTL funzioni lo stesso correttamente..
magari con una versione aggiornata del firmware hanno aggiunto anche il sistema Q, o magari no.. boh

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 20:57


nel manuale c'è scritto come fare ma in rete non si trova il firmware...

In rete vi sono le istruzioni per l'aggiornamento del firmware, che si limitano a indicare come verificare la versione installata, e poi aggiungono quanto segue:

"Per effettuare l'aggiornamento firmware del vostro flash vi invitiamo a contattare il
Servizio Clienti Leica."

it.leica-camera.com/content/download/124579/1372652/version/1/file/Ins

Insomma, a quanto pare è un lavoro che può eseguire solo l'assistenza.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 21:13

Per 15,00 fare l'invio. Sono certo che non ti faranno pagare niente. Non sono pidocchi come certi brand, considera che Sony avrebbe fatto un modello nuovo al posto di un aggiornamento.

user224375
avatar
inviato il 04 Novembre 2021 ore 22:20

Non sono pidocchi come certi brand


ho qualche dubbio i marchi prestigiosi sono cari a prescindere,e visto che nella mail parlano già di preventivo....
"Honi soit qui mal y pense"

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 14:42

Marchio prestigioso o meno, a leggere il documento postato, inviato da Leica e non da Nonna Papera, si evince che:

1) l'aggiornamento del firmware può esser fatto solo dall'assistenza ufficiale;

2) se il flash è in garanzia la spedizione è gratuita, altrimenti, sono 15,- Euro.

3) una volta giunto il flash, il laboratorio emetterà apposito preventivo. Se non venisse accettato, occorrerà corrispondere ulteriori 15,- Euro per la rispedizione.

Ora io mi chiedo: che razza di preventivo occorre fare, per semplicemente aggiornare un firmware, quando la casa stessa, fornisce l'apparecchio di cavetto USB per scaricare gli aggiornamenti?

Per rispondere a Belles13, non so Sony cosa faccia, ma ad esempio Epson qualche mese fa, mi ha fornito online, del tutto gratuitamente, i nuovi drivers e firmware per il mio scanner, risalente agli inizi del 2006, onde poterlo usare su Win10. E senza certo inviare all'assistenza l'apparecchio. È stato sufficiente collegarlo al computer e seguire le istruzioni a schermo.

Certo, una cosa semplice e soprattutto gratis, non si addice alla rarefatta, elitaria atmosfera che tanto piace a certi estimatori del "bollino rosso". Per cui, la detta casa, ha dovuto adeguarsi allo spirito dei tempi.


avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2021 ore 14:57

Tecnicamente potrebbero esserci degli impedimenti che renderebbero non sufficiente un semplice cavetto usb per l'aggiornamento del firmware, ci sta...
Oppure anche legali, se il software per flashare il firmware, se non prodotto da Leica stessa (altamente probabile), potrebbero esserci delle limitazioni alla licenza d'uso che ne impediscono la distribuzione presso i clienti finali, questo non possiamo saperlo.
Ma i firmware vengono rilasciati spesso (ahime) per risolvere bug e malfunzionamenti, molto più raramente per aggiungere delle nuove funzionalità.
E se il nuovo firmware deve risolvere un bug, non c'è garanzia che tenga, devono farlo a loro spese, e non è assolutamente necessario fare un preventivo, sanno bene come devono intervenire.

Se deve risolvere una compatibilità con un nuovo modello di fotocamera, lì la casa non è tenuta a farlo gratis, sta all'attenzione che ha nei confronti dei propri clienti, se intende trattarli bene con un supporto a lungo termine, oppure se, non appena scade il termine ultimo di garanzia si fa pagare anche un semplice flash del firmware... A quanto pare ci troviamo in questa seconda ipotesi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me