JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chiedevo se nel frattempo avete risolto con il parlauce del 10-24. Io non lo trovo da nessuna parte, nemmeno non originale, e non so più come fare. Quello vecchio non è riparabile.
Su quelli compatibili in Amazon mi è capitato, a volte, di trovare recensioni negative, per via della vignettatura. Per il momento, grazie per le info.
Io lo dico dal secondo giorno che ho usato Fuji che i loro paraluce fanno pena, peró non tutti dai…
Personalmente ho sostituito il paraluce su alcune lenti con dei paraluce a vite in metallo e sono soddisfatto, su qualche lente, l'originale si giustifica e ne vale la pena. La baionetta che si puó anche avvitare al contrario è parecchio comoda.
user231747
inviato il 21 Aprile 2022 ore 18:10
Parliamone: -60mm se monto il paraluce hai voglia a mettere il tappo all'ottica...o sei un ginecologo con una bella manualità o meglio usare le bacchette cinesi. Oppure, come il sottoscritto, tiri giù 2 Santi a caso e riesci.
-35 f1.4 figo il paraluce, peccato che poi il tappo...non arriva a fine mese...lo perdi prima(e non sono l'unico)
-10-24 prima serie, talmente morbido che ogni tanto se non stai attento ai gira...per carità, l'effetto vignettatura "strana" può anche piacere
-35 F2....paraluce o...mettiamo su qualcosa tanto per?
-16-55...ma si aggancia o si appoggia? Perchè passare da un bel CLACK da nuovo a un click dopo poco è un attimo
-27...ah...e questo sarebbe il paraluce? Con poi lo stesso problema del tappo del 35 F1.4
Io ho ripreso in due casi l'originale perchè erano paraluce grossi e non li sopporto a vite, li voglio a baionetta. Erano l'80mm macro ed il 90mm entrambi si staccavano con nulla. Invece il mio 16-55 ha un paraluce durissimo. Quando si incastra non esce più…
Il 60mm fa tenerezza, parto di una mente persa…
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.