JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per il prezzo dipende da quale garanzia si voglia, anche perché ho sempre letto negativamente di Tamron e Polyphoto Il loro sta a 849€, ma volendo si scende con vari step fino ai 619€ import
619€ import e incrociando le dita non è male (ma dove esattamente per modello Fuji?), sono sempre 250€ in meno. . sotto certi importi (poi è soggettivo) talvolta conviene tentare.
visto che x ff non esistono zoom all in one così estesi e leggeri e considerato che quelli che ci sono (24-240 FE) sono pure scarsi, sarebbe una cattiva idea prenderlo x usarlo su Sony A7Rxx?
“ visto che x ff non esistono zoom all in one così estesi e leggeri e considerato che quelli che ci sono (24-240 FE) sono pure scarsi, sarebbe una cattiva idea prenderlo x usarlo su Sony A7Rxx? „
Credo proprio che non violeresti nessun articolo della costituzione, e neppure del codice civile o penale.
Va da sè che pendere un A7rII o rIII o rIV per usearla SOLO con questo 18-300 non sarebbe una spesa oculata.
Però se hai già una di queste tre macchine con un corredo di ottiche adeguate e realizzi che, in certe circostanze, potrebbe farti comodo un tuttofare con una larghissima escursione focale; NON mi sembra affatto un'idea balorda.
Con l'A7rII e rIII, in modalità APS-C avresti files di 18 Mpx sena filtro AA.
L'A7r IV poi è anche la miglior APS-C di Sony: 26 Mpx sempre senza AA.
E' probabile che i suoi sensori siano tagliati dagli stessi wafer da cui sono ricavati quelli da 26 Mpx BSI che Sony vende a Fuji.
Io lo vedo già da tempo disponibile in alcuni shop onestamente per Fujifilm. Sicuro non sia disponibile?
@Mirko
Ha senso se hai già la camera (e sono sempre 850€ da valutare come ottica), in caso negativo risparmi con una apsc è hai più risoluzione disponibile con un budget totale ridotto. Certo, se hai una R4 può bastare quella..
no non ho la camera, ma vorrei unire il meglio dei due mondi, tenuta iso ff con fissi e grandangoli, maggiore escursione con superzoom apsc. Se il 24-240 FE fosse stato un pelo migliore non avrei avuto dubbi
“ no non ho la camera, ma vorrei unire il meglio dei due mondi, tenuta iso ff con fissi e grandangoli, maggiore escursione con superzoom apsc. Se il 24-240 FE fosse stato un pelo migliore non avrei avuto dubbiTriste
pensavo a una rIII, se no una fuji xt3 „
Per non avere compromessi con le camere Apsc l'unica da considerare è forse la R4 con i suoi 26Mp in S35. Il discorso tenuta ISO resta sempre relativo, quando sei costretto a chiudere il diaframma ed hai ottiche equivalenti con formati ridotti questo divario si riduce, di solito su full frame con ottiche costose e più luminose puoi permetterti il lusso di usare ottiche a massima apertura e ridurre di molto il rumore ma a scapito della PDC, che talvolta può essere insufficiente e questo non ti porta ad avere la giusta nitidezza sul soggetto anche a fronte di un file più pulito, risultati a metà in sostanza. E usare un 1.4 FF per fotografia di città notturna o altro non porta ad avere sufficiente PDC per dare dettaglio alla scena, con i ritratti il discorso cambia ma un "saggio" dice: se hai problemi nel trovare a fuoco le ciglia e non la pupilla.. il problema è che non hai sufficiente PDC e il problema non sta nel sistema AF, devi chiudere il diaframma. Qui però mi fermo perchè si complicano le cose
Sono comunque 2800€ per la R4 scontata + 800/850€ per quest'ottica e da lì a salire con i fissi.. questo il punto di partenza soltanto.. Se c'è il budget può essere una "soluzione" quella del superzoom in aggiunta però ad altro.
la combo più economica resta fuji xt3 e 18-300, come nella foto postata sopra da raffaele72, è uno spettacolo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 228000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.