JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prego il 100-400 è il riferimento anche come qualità ottica, e fino a 600mm equivalenti sei a 5.6 senza la necessità di TC. Se però vuoi compattezza e un pelo più di focale corta risparmia con il 70-300. Puoi metterci i TC in entrambi i casi ma la soluzione poi diventa buia, costosa e servirà buona luce per non farsi mangiare il dettaglio dagli alti ISO (TC 1.4x > F8, TC 2x > F11). Il TC può portare poi ad un leggero decadimento di nitidezza e rallentamento del sistema AF, valuta bene. (in molti casi comunque molti si trovano bene anche con i TC applicati, si tratta di semplici considerazioni tecniche)
Buonasera, scusate l'ignoranza. Non conosco le fotocamere Sony, ma vorrei prendere come secondo corpo una a6100 con questo obbiettivo Tamron. Mi chiedevo se scattando in jpeg, vengano applicate le correzioni ottiche come se fosse una lente nativa. Grazie
Tecnicamente sì perché è un ottica supportata ufficialmente da Sony anche se di terze parti. Il problema è inverso, fare a meno delle correzioni, ma ormai le ottiche performano correttamente quasi grazie a quelle. Anche il firmware dovrebbe potersi aggiornare tramite corpo macchina.
Insomma, se ne vedono davvero pochi! In Italia sembra ignorato anche se disponibile e il prezzo resta alto verso gli 850€.. Alla peggio sarà da considerare di nuovo il buon vecchio 18-135.
Si, sempre più dei 700$ che pagano altrove. Il 18-135 in caso usato sta anche sui 500€, simile al 18-55 come resa, e si ferma però a 200mm. Resta un alternativa.
“ Si, sempre più dei 700$ che pagano altrove. Sorriso „
...e ti pareva
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 228000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.