JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Con l'arrivo delle ML e l'ampia disponibilità di obiettivi vintage, sta emergendo in maniera prepotente la 'moda' o... se vogliamo: il gioco, di adattare ed assemblare lenti e fotocamere nelle più svariate 'ibridazioni' che consentono di esplorare nuove prospettive visive e creative.
Qui sotto posto una mia recente esperienza, se anche voi avete qualcosa del genere, sarete i benvenuti se vorrete illustrare i vostri 'accrocchi' con i relativi risultati, nella speranza che questo aiuti tutti a scoprire nuovi modi di concepire e creare l'immagine
Perché... l'importante è divertirsi...
Questa foto, usando un nikkor 200 f4 a f11 su Z7 e con il flash
è un ritaglio su una dimensione simile all'APS-C, è stata fatta, tanto per giocare... focheggiando sulla macchia della foglia e ferma l'istante fortunato del passaggio di una zanzara
Ed è stata fatta con questo accrocchio esteso esattamente come lo vedete:
L'ho recuperata da un vecchio 135 passato a miglior vita. Non ci sono grossi problemi di planarita', basta sfruttare i piani esistenti e poi... con tutta quella rumenta messa insieme l'ultimo problema è la planarita'
Certo la trasportabilità non sarà il massimo, ma se funziona anche sì........ Quando ero molto giovane, circa 40 - 45 anni fa, di costruzioni come questa se ne vedevano in giro. Mi ci sono cimentato pure io a mettere insieme parti che non appartenevano alla "stessa famiglia". Non su fotocamere, ma su Telecamere da studio arrangiate a TeleCinema. Il prisma lo trovavi, ma tutto il resto no.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.