RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : the day after part IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 : the day after part IV





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 11:42

Sì continua da qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4078646&show=last#24016136

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 11:54

Presente

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 11:57

Seguo anche qui.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 11:59

Comunque le Cobalt sono abbastanza care, io prenderei (come ho fatto) una Delkin Power da 1TB aspettando qualche buona offerta su amazon.com, accattata con qualcosa meno di 500 euro tasse e trasporto inclusi.
Se proprio vuoi spendere, allora lascia stare le Cobalt e vai su un prodotto veramente professionale come le Delkin Black.



La Delkin che hai preso tu è ottima.
Otto io le ho testato con 3 diversi lettori ed anche qui i risultati variano da lettore a lettore. Da scheda a scheda. Alla fine uno l'ho restituito. Personalmente ritengo il Prograde come lettore il migliore.
Come vedi dalla prova di petapixel i risultati da loro ottenuti cambiano anche in base al formato di GB scelto anche all'interno della stessa marca.


ho dato uno sguardo alla Delikn... anche buona quest'altra

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:02

“ Senza offesa alcuna x chi tenta su qs forum di spargere qui e lì qualche notizia su Nikon Z (utenti che nella stragrande maggioranza dei casi hanno usato le Z tante di quelle volte pari a quelle in cui io vado a fare la spesaMrGreen).
Finora quello che si sa è che hanno usato le sandisk che assieme alle Sony sono le meno performanti. ?

No ma vedi, questo "piccolo" dettaglio che hai citato, in realtà, dovrebbe esser ribadito quasi urlando, visto che i soliti "professori" del forum continuano a non arrivarci o ad agire in malafede (io propendo più per quest'ultima ipotesi).
Quello di DPreview usa -e lo dice espressamente- una CF express ABBASTANZA veloce, aggiungendo che sono presenti sul mercato schede di gran lunga più performanti.
Nello specifico, usa una Sandisk Extreme Pro da 128gb ed è risaputo che la Sandisk, mentre per altri formati resta leader, nelle CF express paga pegno a brand decisamente più prestanti.
Questo è un grave errore commesso dai "grandi" recensori di DPreview visto che, come già detto, una macchina del genere non la castri VOLUTAMENTE con schede sotto performanti.
Detto ciò -al netto delle frottole raccontate da chi sembra essere impegnato in una vera e propria missione volta a cercare il primo presupposto, anche se inesistente, per denigrare il prodotto- è facile intuire come, in quel video postato da DPreview, il vero, anzi unico, collo di bottiglia sia rappresento dal tipo di scheda utilizzato.
Se vedete il video -e a tal proposito mi chiedo se chi parla i video li analizza veramente- noterete che il buffer viene testato scattando RAW senza perdita, RAW ad alta efficienza "con stella" e RAW ad alta efficienza ed i valori sono rispettivamente 40, 70, 150.
Ora, sempre al netto di tutte le balle dei soliti che ho citato prima, guardando il video di Granger è possibile capire come questo, utilizzando una scheda più performante (quella tra l'altro indicata dal produttore), riesca ad ottenere in formato RAW ad alta efficienza un valore NETTAMENTE diverso e pari a 1869.
Nel video, peraltro, si vede tutto dall'inizio fino al momento in cui viene rimossa la scheda, proprio per fugare ogni sorta di dubbio.
Detto ciò, è EVIDENTE -lapalissiano direi- riconoscere l'incongruità tra i due video.
Entrambi valutano il buffer scattando in RAW ad alta efficienza ma usando due diversi supporti ed i risultati parlano chiaro: chi usa una CF express ABBASTANZA veloce arriva a 150, chi invece utilizza la CF express indicata da Nikon stessa arriva a 1869.

Non dipende, detta in altre parole, dal fatto che uno scatta in RAW non compresso e l'altro in RAW ad alta efficienza (ivi comprese le fesserie secondo cui la macchina sia "massimizzata" per consentire lo svuotamento di un buffer "piccolo"), come qualcuno ha cercato di fare emergere.
Ecco, come sempre, quando non si parla con cognizione di causa, si rischia di commettere errori.


ritengo non sia necessario aggiungere altro.
vi invito poi a cercare Tico-raw visto che ci siamo...non aggiungo altro se non il link
www.intopix.com/tico-raw

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:10

Sempre riporto da Iza

"Ah. Prima che qualcuno provi ad obiettare, intentando scalate su superfici scivolare, preciso che Granger scatta in RAW ad alta efficienza e in formato L."

Otto vedo che continui imperterrito nella tua crociata...quando parli di ABC con me ti invito ad abbassare la cresta...e chiudo qui la tua sterile polemica. Se ti va di proseguire con qs andazzo sono sicuro che su altri lidi ti aspettano a braccia aperte x leggere le tue teorie e ridere alle tue battutine. Qui onestamente non ne sentiamo né il desiderio né la necessità.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:16

Sulle CFexpress...ho consigliato le Black per prestazioni senza compromessi perché hanno una velocità MINIMA garantita di 1400MB/s anche per flussi di dati continui, come nel caso dei formati video più pesanti.
In ogni caso, riporto quello che ho scritto alla fine della scorsa discussione: se un buffer è molto capiente, consente tanti scatti prima di rallentare INDIPENDENTEMENTE dalla scheda utilizzata.
Se quest'ultima è più performante, il numero aumenterà ulteriormente (anche di molto); ma la base la da comunque il buffer.
Per questo sono molto perplesso anche io su quanto riscontrato da Dpreview.

Otto vedo che continui imperterrito nella tua crociata...quando parli di ABC con me ti invito ad abbassare la cresta...e chiudo qui la tua sterile polemica. Se ti va di proseguire con qs andazzo sono sicuro che su altri lidi ti aspettano a braccia aperte x leggere le tue teorie e ridere alle tue battutine.


Non capisco però perché tu la possa tenere alta la cresta MrGreen e andare con battutine a nastro! E consentirle impunemente ad altri!
Spiegamelo ma questa volta cerca di essere convincente. Senza supercaxxole.;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:21

Tutte le schede dichiarano determinati valori molto vicini sulla carta tra di loro.
La realtà sul campo è molto diversa soprattutto quando si tratta di aumentare il carico di lavoro x alcuni secondi molto schede scendono di prestazioni dai loro massimali dichiarati ed è quello che accade esattamente alle sandisk ed alle Sony. Al contrario delle Prograde, delle Angelbird e delle Delkin.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:23

Otto chiudila qui. Stop

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:26

Otto lo ha spiegato bene Stefano C, quale è stata la strategia di Nikon, ha risparmiato sulla memoria di buffer tanto chi si compra una macchina del genere ha poi soldi per una scheda top che costa un botto, come ha poi fatto anche chi si è comprato una A1 o tu con il tuo gioiello.
Quindi appurato questo chi come me prenderà questa "motherfucker masterpiece" (come argomentava l'afroamericano del simpatico video) mette già in prevertivo di spendere altri 5-600 euro per due schede (da miseri 128) lettore CF e magari mettici pure una batteria di ricambio che costerà na legnata pure quella.
Ora quasi sicuramente questa Z9 ha un buffer più piccolo dell'atteso perché montando memorie state of the art un buffer più grande non serve.
Per te è un punto debole...OK se vuoi puoi specularci un po se a te ti diverte o lo ritieni utile per la tua crociata.
Io non credo che la gente pensava di spendere 6000 cocuzze e poi montarci le memorie del cinese sotto casa, non credi?
Granger ha fatto un test con le memorie indicate come quelle compatibili....1800 e passa scatti, abbasta?
Credo di si.;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:27

Sì anche perché è sconfortante che i soliti neanche si sforzano di capire quello che scrivo, nemmeno quando tento di spiegarlo con parole davvero semplici.
Buona domenica.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:30

Buona domenica a te Otto;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:30

io uso queste nelle z6II e mi trovo benissimo...credo che le userò anche nella z9

https://www.amazon.it/gp/product/B08632GFW2/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi

ottimo prezzo e mai un problema

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:31

Marco qs vanno benissimo

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:33

Arci guarda che ho scritto la stessa cosa, l'avevo messa come ipotesi PRIMA che lo scrivesse Stefano, l'ho riscritta meglio dopo senza romanzarla (anche se il racconto di Stefano mi ha divertito moltissimo! MrGreen) e senza alcun tono perculatorio (puoi leggere i miei interventi) ma sono stato deriso ed attaccato dall'amico tuo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me