| inviato il 29 Ottobre 2021 ore 18:31
Ciao a tutti ho da poco la nikon z6II alla quale affianco il tamron 15-30 f2.8 come obbiettivo grandangolare ma purtroppo il tutto risulta davvero ingombrante e soprattutto volendo usare i filtri nd mi ritrovo con un porta filtro enorme e filtro anche loro enormi. vorrei snellire il tutto e sto cercando un sostituto . stavo pensando al 14-30 F4 Nikon Z che supporta i classici filtri a vite , come vi sembra come sostituto ? ci sono altre soluzioni? grazie in anticipo |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 18:53
Io sono nella tua stessa situazione, solo che ho la z6 non la z6 ii. Ho venduto il tamron 15-30 e prenderò il Nikon z 20mm f 1.8. Questo potrebbe essere un alternativa. Sono obiettivi diversi, uno è più versatile, l'altro più luminoso. A me il tamron piaceva parecchio, a mia moglie meno, però su z6 la messa a fuoco molte volte sbagliava. |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 18:56
3 soluzioni in ordine di mie preferenze 14-24 14-30 20 |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 19:16
c'è anche il plasticotto 10-20 |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 19:23
Non è fx |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 21:16
Il 20 mm z non è proprio compatto. |
| inviato il 01 Novembre 2021 ore 22:23
14-30 è la mia scelta preferita dato che potrei montarci i filtri classici e non quelli enormi del 15-30 2.8 |
user214553 | inviato il 01 Novembre 2021 ore 23:41
@ Alì Se vuoi fare a meno dell'adattatore, al momento non disponi di molte soluzioni; gli unici zoom grandangolari per attacco "z" sono il 14-30 f4 ed il 14-24 f2.8. Ci sarebbe anche un laowa 10-18, ma non mi sento di consigliarlo. Il 14-24 sarebbe da preferire - più che altro per lo stop in più - ma se la tua priorità è un sistema di filtri contenuto, non credo sia la lente adatta alle tue esigenze; il 14-24 monta filtri a vite da 112, ma non direttamente sull'obiettivo. Nikon fornisce infatti 2 paraluce, uno dei quali - gargantuesco - accetta appunto i filtri circolari con passo da 112. Per chi usa i filtri a lastra invece, è possibile utilizzare i 100mm, dove con il vecchio 14-24 g bisognava montare i 150mm. Il 14-30 sembra quindi fare al caso tuo, e salvo situazioni che richiedono luminosità, non stai sacrificando molto quanto a prestazioni; come nitidezza, possiamo dire che il 14-30 ed il 14-24, praticamente si equivalgono a tutta apertura. Chiudendolo a f4, il 14-24 è preferibile per la minor vignettatura e aberazzioni, la nitidezza mi pare ancora una volta pressoché identica. Chiaramente la differenza di prezzo non sta solo nello stop di luce, ma il 14-30 ha dalla sua leggerezza e compattezza, che è un po ciò che stai cercando. Tra le focali grandangolari fisse invece, secondo me, le scelte sarebbero due: il 20mm f 1.8 ed il samyang 14. Qui però il margine d'azione è limitato e l'incidenza della scelta è prettamente relazionata alle necessità di chi scatta. Il 14 sammy è manuale, distorce ed è pesante.. Il 20mm è un paio d'etti più leggero, ma non lo definirei compatto. Monta filtri da 77, questo è un punto a suo/tuo vantaggio. Pur essendo un fisso, non lo vedo più nitido rispetto al 14-24 a 20mm. Si nota comunque una maggiore profondità nelle ombre e una migliore resa nei passaggi tonali/gradienti. Chiaramente eccelle nella notte, anche se, ripeto, la differenza con il 14-24 a 20mm non è così marcata comi ci si aspetterebbe. In definitiva, pur non sapendo l'uso specifico che ne farai, ti consiglio il 14-30; se aspetti il black friday con 1000 euro ti porti a casa ottica più 1 o 2 filtri. |
| inviato il 02 Novembre 2021 ore 9:02
Grazie Alex, mi hai chiarito le idee. Molto esaustivi! Prenderò appena possibile il 14-30 dato che mi sto trovando molto bene anche con l'obiettivo Z 24-70 f4. Ad oggi non ho mai sfruttato appieno la massima apertura del tamron quindi non è una cosa fondamentale per me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |