JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Nine....l'elettronico della Z pare non avere problemi ne con flash ne con flickering;-) ?
Scusate ma se non c è flickering quale sarebbe il vantaggio di scattare con il meccanico? Non esiste uno e solo uno vantaggio di scattare con il meccanico. Io nella z6II scatto con il meccanico quando sono all interno e ho flickering con luci artificiali, ma se non c è flickering con la z9 non esiste svantaggio nel non averne.
Altra cosa, quando scatto con l elettronico nella z6II credo scatti a 12bit e non a 14, nella z9 invece si sa qualcosa?
A quanto pare Nikon ritiene che con la velocità di scansione raggiunta (1/270 e non 1/260 Che è il valore della a1 come già i grandi forumisti qui cercano di fare passare la notizia alterando come loro solito la verità x poter affermare che pony va meglio...che tenerezza che mi fate) non sia più necessario il meccanico. Ed il video di Matt Granger sembrerebbe confermare ciò
Esatto. Aggiungo poi che 1 ulteriore considerazione che forse è passata in sordina nel precedente 3d: Dpreview afferma che il refresh del mirino è a 60. Matt Granger, Kai W ed il capello e parlano invece di 120. Quasi tt coloro che cmq hanno fatto dei test nelle loro recensioni parlano di miglior mirino in commercio. Sarà vero? Sicuramente presto lo scopriremo
Ma lasciate peredere i 4 castori. Non sono nemmeno tanti.
Oh. Più esplicito del video che ho postato non c'è nulla. Quello parla del miglior mirino mai visto su una mirrorless. Io non so cosa dovrebbero dir di più. È possibile che il marketing Sony inizi a pagare lo scotto e che la gente stia aprendo gli occhi. Sono solo numerini che poi nella realtà vengono ridimensionati. Fortemente ridimensionati. L'ennesima conferma di come Sony lavori sul misunderstanding viene dal prodotto che ha presentato l'altro ieri, il Sony Xperia Pro 1. Marketing Sony: abbiamo realizzato il primo smartphone con sensore da 1". Realtà: viene utilizzata solo una parte centrale del sensore.
Ergo? Sulla carta viene riportata una cosa. Nella realtà tutto è diverso. Il fatto è che non si può nemmeno accusare Sony di falsa propaganda. Il sensore da 1" lo ha messo effettivamente. Il fatto che poi nell'uso non sia così dovrebbe svegliare i soporosi clienti. Ma questo non sembra avvenire.
Poi ripeto, se il suo bacino di utenti è questo che si vede nel forum, fa anche bene a continuare con questo marketing. Anzi se non lo facesse sarebbe sciocco.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!