JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
... permette di fissare su un supporto sensibile alla luce l'immagine di un oggetto reale.
Le nuove funzioni "intelligenti" di Photoshop possono far gridare allo scandalo i puristi della fotografia.
Niente paura. Photoshop è un programma per grafici che lavorano con immagini bitmap. E' vero: anche i fotografi lo usano... ma non credano di essere loro gli unici clienti di Adobe...
Dopo aver provato direttamente il mixer di paesaggi e soprattutto letto quali saranno i prossimi neural filter, ognuno faccia le proprie considrazioni...
“ iente paura. Photoshop è un programma per grafici che lavorano con immagini bitmap. E' vero: anche i fotografi lo usano... ma non credano di essere loro gli unici clienti di Adobe... MrGreen „
La questiona e' tutta li', infatti mi risulta strano che nessuno si sia chiesto PERCHE' abbiano introdotto queste funzionalita' . Ah,personalmente trovo aberrante la scelta di un fotoamatore (non un professionista che devo sbarcare il lunario) di utilizzare modifiche cosi' estreme.... a che pro,poi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.