RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione hard disk notebook


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Sostituzione hard disk notebook





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:13

Buonasera, faccio una premessa non sono una persona pratica ma vorrei imparare, mi trovo con l'esigenza di sostituire l'hard disk del mio notebook con un disco di tipo SSD per riammodernare e velocizzare il mio notebook. Prima cosa, come posso trasportare tutto il contenuto del mio disco, Sistema operativo compreso, su un disco SSD, e seconda cosa devo acquistare un disco che si adatti al mio notebook o vanno bene tutti. Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:20

Grossomodo vanno bene tutti; quanto a trasportare i dati o meglio clonare il disco con il S.O. e i dati puoi utilizzare AOMEI backupper

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 18:53

Grazie, ho visto che è disponibile sia nella versione free che a pagamento, quelle free potrebbe essere sufficente, mi manterrebbe anche la ripartizione del disco. . Della stessa azienda vi è anche il sowter per la ripartizione del disc se eventualmente fosse necessario utilizzarla. Saluti
,

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 19:09

Se acquisti un ssd Samsung (che è sempre una garanzia) dentro la confezione trovi anche un programma originale samsung per fare la clonazione.
Gli ssd hanno un adattatore che si adatta al fattore di forma da 2,5 pollici tipico dei portatili.


avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:21

Posseggo un ASUS K501U, cosa mi consigliate. Grazie

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 20:54

Approfitto di questa discussione per una curiosità che ho sempre avuto: se clono un disco in uno più grande, mi fa le partizioni del disco originale+ lo spazio vuoto che avanza in un'altra partizione?
Come funziona esattamente?
Ho l'ssd del mio dell stracolmo e da tempo sto rinviando la sostituzione (un po' perché aprire l'xps è una rottura di scatole, un po' perché non ho molto tempo libero)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:00

Approfitto di questa discussione per una curiosità che ho sempre avuto: se clono un disco in uno più grande, mi fa le partizioni del disco originale+ lo spazio vuoto che avanza in un'altra partizione?
Come funziona esattamente?


Dipende dal sw che usi in genere permettono sia clonare tal quale che di espandere la partizione
Io ho usato Macrium Reflect che uso anche per i backup
Come SSD ormai c'è di tutto ma per me è sempre meglio rimanere sui soliti marchi noti ed evitare gli SSD dramless

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:04

La clonazione ti fa la partizione uguale, la devi allargare dopo. Anche un sw avanzato fa le due operazioni disgiunte anche se te le fa apparire come fosse una sola.
Gli ssd per i portatili un po' più vecchi, che hanno già un disco da 2.5 pollici, sono quelli già con fattore di forma da 2.5 pollici.

Come è la sigla completa del modello che si trova sotto lo chassis? Di K501 ne esistono molti modelli con sigle diverse a seconda della configurazione interna hardware.
Quali dischi ha attualmente? Un solo hdd meccanico da 2.5 pollici? Un ssd + un hdd?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2021 ore 23:17

Fatto passaggio da hdd a ssd Crucial della stessa capienza (1 TB) usando Acronis True Image (free, seguendo le istruzioni del sito Crucial).

Copia perfetta, ma all'avvio dava dei problemi che ho risolto spippolando nel bios in modo molto artigianale e casuale, ma alla fine ho vinto io (per dire che il clonaggio dell'hdd non è sempre così semplice come lo descrivono...).

La soluzione migliore è sempre l'installazione da zero del sistema operativo, dei programmi e dei propri files.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 8:18

Acronis true Image crea si qualche problema a differenza di Aomei.

Ripartire da zero è sempre meglio, ma il problema non sono certo i venti minuti per ricreare da zero un sistema operativo, ma ricreare l'ambiente in cui si lavorava, e talvolta serve anche qualche giorno per ritornare alla situazione precedente.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 10:14

Anche io ho sempre ricominciato da zero. Anche perché, secondo me, ogni tanto una bella ripulita totale al sistema non fa mica male, anzi! Il problema è che sul portatile dovrei quanto meno portare la partizione col sistema operativo.
E' una cosa che non ho mai fatto fino ad ora, ma immagino possibile clonare solo una partizione (quella nascosta col sistema operativo da installare) e non le altre. O devo per forza clonare tutto il disco?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 10:18

Ti conviene farti una pennina per l'installazione con la tua versione giusta di Win secondo me a quel punto, perché si, per sfruttare la partizione di "reset" dovresti clonare il disco intero con annessi e connessi.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 10:21

Clonare è la soluzione più comoda, ma non sempre la più consigliabile.
Ho utilizzato il software Samsung su due pc, sul terzo non c'è stato niente da fare, ho risolto usando la versione gratuita di Macrium, che vi consiglio vivamente. In caso di dubbi su YouTube i tutorial non mancano di certo.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 16:41

Come già altri ti hanno consigliato, piglia l'occasione per farti una bella riformattata da zero,
se non sei esperto potrai metterci magari un paio di giorni per riconfigurare tutte le tue app e programmi, ma ti assicuro ne sarà valsa la pena, io il mio notebook almeno ogni paio d'anni lo riformatto e rinasce.
Vai a questa pagina www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
scarichi lo strumento e lo metti su una chiavetta usb , poi riavvii il pc e lo fai partire dalla chiavetta usb che hai appena inserito, come fare dipende dal tuo PC, ma se hai appena inserito SSD nuovo e tolto l'hard disk vecchio è probabile che parta già dalla chiavetta .
Prima di farlo però fatti una lista di tutte le cose che dovrai reinstallare , in particolare scaricati dal sito del tuo notebook tutti i driver del tuo modello, è facile che qualcuno te lo installerà automaticamente win10 ma altri rimarranno fuori.
Non cancellare l'hard disk vecchio perchè se fai disastri puoi sempre reinserirlo ed avere ancora tutte le tue cose
Normalmente, quando faccio questo lavoro per amici e parenti,lo collego al pc appena riformattato dalla porta usb con un apposito cavetto e da li recupero tutto ciò che mi serve, compreso tutti i dati (foto, video , documenti etc)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2021 ore 20:00

Grazie per le soluzioni proposte non vi nascondo che dopo aver cercato su youtube sono rimasto ancora più confuso, mi sembrava di aver trovato la quadra quando pero su un video mi si dice che i la licenza windows OEM non può essere traferita su un nuovo disco ed è il mio caso, devo passare da un vecchio disco con windows a 32 bits ad un disco SSD. Pertanto vi chiedo un ultimo sforzo, salvato windows 10 su una chiavetta usb poi mi sarà possibile istallarlo su un nuovo disco? Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me