| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:10
Ciao a tutti, dall'alto della vostra esperienza, secondo voi qual'è l'obiettivo migliore "tutto fare" da acquistare in abbinamento alla omd m10 iii che ho appena preso? (In questo momento ho l'obiettivo pancake 14-45) L'uso principale sarebbe per foto "vacanza" (paesaggi / città) e qualche ritratto (senza grosse pretese). Non so se tenere il pancake ed affiancarci un fisso o se caboare totalmente vendendo il pancake e prendendo il 12 40. Fatemi sapere. Grazie |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:22
Il 12-40 pro è un ottica fantastica. Per il genere che ti serve è l'ideale. Si sente un gran bel parlare anche del 12-100 ma perdi l'essenza del M4/3,ossia maneggevolezza e peso-ingombri ridotti. Inoltre è f4 contro f2.8 del 12-40. Io l'ho usato e apprezzato molto sulla M1 MK3 e non posso che consigliartelo. Molte foto nella mia galleria sono state fatte con questa accoppiata |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:49
il 12-100 f4 |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 20:57
Aggiungo un piccolo appunto..non vorrei spendere una fortuna (max il prezzo dell'usato del 12 40) e vorrei cercare di stare il più compatto possibile (anche qui peso / lunghezza massima resta quella del 12 40). Più che altro volevo capire se oltre al suddetto obiettivo c'era un fisso che in accoppiata con l'ez che ho già possa più o meno fare tutto quello che voglio fare in maniera più che accettabile (il 12 40 penso che sia il top ma perderei un po' in trasportabilità) |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 21:17
il 12-42 EZ Zuiko ha una buona resa, ma la sua forza' l'ingombro. il 12-40 2.8 Zuiko, eccelso ma dal prezzo alto. il 12-60 3.5-5.6 Lumix, ottica eccellente a livello ottico, il vero tuttofare economico, da 12mm a 60mm! dimensioni vicine 12-40, peso inferiore. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 22:15
Io consiglio il 12-40 f/2.8: eccellente in tutto, luminoso, non troppo grosso ne pesante, economico (in rapporto alla qualità). Il 12-100 perde 1 stop (non poco su m4/3) ed é troppo grosso e pesante su corpi piccoli come la e-m10 (mia opinione ovviamente). Il Pana 12-60 f/3.5-5.6 è molto versatile e leggero, non troppo ingombrante ed economico nell'usato (ne vendo uno, ultimo pezzo rimasto del corredo m4/3). Certo non è il 12-40... |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 23:08
Potresti cominciare col prendere un 45F1.8, usato lo trovi a 150€ o poco più; il 12-40 sulla EM10 è un po' squilibrato, ci vorrebbe un'impugnatura aggiuntiva troverei più indicato il 12-45 che però è F4 ma a parer mio migliore. Soluzione leggera luminosa e di qualità sarebbe la coppia 17mm e 45mm. |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 23:21
17 e 45 li avevo puntati entrambi..ma se dovessi prendere quei due fissi dite di vendere l'ez? |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 23:43
Il 45 è fantastico, come il pana 20 e il 15. Ma per me i fissi sono limitanti, zoom senza dubbio (è soggettivo ovviamente, e dipende da cosa si fotografa). |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 23:53
Se ti conviene economicamente si, ma se ti fanno due lire tienilo. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 0:03
Secondo me é molto meglio uno zoom kit e un paio di fissi che avere solo il 12-40. Un economico 45 1.8, per i ritratti, é meglio del 12-40 e puoi aggiungere un altro fisso a piacimento che copra focali più grandangolari. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:38
Tenendo il pancake sarebbe meglio il 45 1.8 o allontanarmi un pelo di più dal 42 dell'ez e prendere un sigma 60? |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 21:45
Signa 60 consigliatissimo, in realtà il 60 sigma e il 45 Zuiko hanno due rese differenti. Tanto che non riesco a decidere quale dare via... La via di mezzo è il sigma 56 1.4 :) |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:04
Personalmente non prenderei mai il 60 2.8, sia perché non mi piace la focale sui ritratti (scomoda da usare e schiaccia troppo), sia perché é meno luminoso. L'obiettivo in sé però so che é ottimo, si tratta di gusti. Considererei invece il 56 1.4 citato da Durden perché ha uno sfocato davvero di prim'ordine per essere una lente M4/3, oltre ad essere molto valida otticamente. |
| inviato il 27 Ottobre 2021 ore 22:09
M.zuiko 17mm e 45mm f1.8. Perfetti, piccoli, leggeri, bilanciati con la E-M10, naturale complemento al 12-45mm f4. Il mio primo corredo OMD fu E-M10 col 12-40mm f2.8 ma richiedeva il grip e comunque non c'era l'f4. Poi presi appunto 17 e 45. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |